Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Chet Baker
esperto
Messaggi: 259
Iscritto il: 16/04/2021, 20:17
Reputation:
Località: Ravenna

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da Chet Baker »

Buonasera a tutti,

io purtroppo ho ancora la camera oscura fuori uso e perciò non ho fatte prove con i vetri antiriflesso acquistati.
C'è qualcuno che li ha utilizzati?
Differenze rispetto a quelli antinewton?


Ciao

Paolo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da fabriziog »

Io ho stampato ualche scatto e mi sembra che vanno benon. Un vetrino sopra e mascherina sotto e via carta a gogò che vola 😁

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1127
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da mark88 »

Io ho provato anche con due vetri, uno sopra e uno sotto, non ho visto problemi.
30x40 CM di un 6x7.

Avatar utente
valgian
guru
Messaggi: 610
Iscritto il: 23/06/2010, 8:50
Reputation:
Località: Lucca

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da valgian »

In questo periodo stampo piccolo non oltre il 24x30 che partendo da un neg almeno 6x6 corrispondono a 4/5 ingrandimenti massimo. A questi rapporti di ingrandimento non ho notato i benefici che invece mi aspetto a rapporti più grandi tipo 8/10, oppure facendo dei crop. anche spinti
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=

ute20230905

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da ute20230905 »

Io ho messo il vetro acquistato sopra e sotto mi sono fatto fare dal vetraio un vetro della stessa misura dell'antiriflesso e il risultato è eccezionale. Ho provato anche la soluzione vetro sopra e mascherina sotto, ma con il vetro normale sotto è tutta un'altra cosa.

Avatar utente
kameraw
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/02/2022, 16:46
Reputation:

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da kameraw »

Scusatemi, riprendo questo vecchio topic perché stasera purtroppo ho appena rotto uno dei due vetrini del sivoneg, ma non so se era antinewton o normale, quindi se posso vi chiederei come si fanno a distinguere i vetri antinewton da quelli normali.
Non stampo da tanto tempo (solo da giugno di quest'anno) ma non ho mai notato nessun difetto nella stampa.
Se fosse un vetro normale potrei chiedere ad un vetraio di farmelo, altrimenti la vedo difficile, a meno di trovarne uno in vendita già fatto sul web.
Grazie
Paolo

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da Pierpaolo B »

Il vetro an ha una delle due superfici leggerissimamente a buccia d’arancio mentre quello normale è perfettamente liscio
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Nikita
fotografo
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2019, 7:21
Reputation:

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da Nikita »

Senza voler essere indiscreto 0 anche solo inopportuno, mi chiedevo se la EOT potesse realizzare un condensatore Bimacon 80, perchè oggi costa quanto un ingranditore. Tutto qui.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da chromemax »

Nikita ha scritto:
03/01/2024, 11:47
Senza voler essere indiscreto 0 anche solo inopportuno, mi chiedevo se la EOT potesse realizzare un condensatore Bimacon 80, perchè oggi costa quanto un ingranditore. Tutto qui.
Probabilmente potrebbe farlo ma altrettanto probabilmente il costo, sulla lavorazione singola, sarebbe quello di 4 o 5 ingranditori, se non di più...
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
Nikita
fotografo
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2019, 7:21
Reputation:

Re: Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Messaggio da Nikita »

chromemax ha scritto:
03/01/2024, 12:37
Nikita ha scritto:
03/01/2024, 11:47
Senza voler essere indiscreto 0 anche solo inopportuno, mi chiedevo se la EOT potesse realizzare un condensatore Bimacon 80, perchè oggi costa quanto un ingranditore. Tutto qui.
Probabilmente potrebbe farlo ma altrettanto probabilmente il costo, sulla lavorazione singola, sarebbe quello di 4 o 5 ingranditori, se non di più...
Si, posso immaginare

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi