Buongiorno cari utenti del forum,
Devo fare un bel viaggetto a Roma, è tanto che lo aspetto...
Ovviamente l'interesse è fotografico!!
Ho una scelta che mi assilla, ho due kit fotografici:
LEICA M7 + 21 + 35 + 50 TUTTI SUMMILUX
O
MAMIYA 7 II + 40 + 60 + 80
Magari qualcuno saprà consigliarmi al meglio, che corredo porto?
Capisco che l'argomento é banale ma devo comunque decidere....
Le differenze tra i due sistemi sono notevoli, ma la città a che corredo si presta meglio?
Vi prego aiutatemi!
Per problemi di trasporto non posso portare entrambe, troppo peso.
Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
.... ciao, a roma sono stato diverse volte.... e tra un pajo di mesi ci devo anche tornare.... ti dico quello che farei io...... mi muoverei leggero, e discreto.. con la leica m7. xke da mia esperienza dopo una giornata intera in giro a piedi x la citta... un kg in piu o in meno.. fa la differenza... ;)
Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
Grazie per il consiglio...
Domani provo a pesare i due corredi, credo comunque che il più pesante sia il LEICA... E' fatta di bronzo e persa un botto!
Entrambi i sistemi hanno caratteristiche interessanti, non riesco a decidere...
Con Mamy posso sparare delle bombe da 6 X 7 e ingrandire fino a 40 x 50, però diaframma F4 minimo è un pò limitante.
Come sempre nella vita ci vogliono compromessi, che tristezza!
Domani provo a pesare i due corredi, credo comunque che il più pesante sia il LEICA... E' fatta di bronzo e persa un botto!
Entrambi i sistemi hanno caratteristiche interessanti, non riesco a decidere...
Con Mamy posso sparare delle bombe da 6 X 7 e ingrandire fino a 40 x 50, però diaframma F4 minimo è un pò limitante.
Come sempre nella vita ci vogliono compromessi, che tristezza!
Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
Leica con 21 e 50 o se proprio vuoi risparmiare ulteriormente sul peso solo il 21mm
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
Purtroppo a roma, gli unici portaborse che conosco sono al parlamento! Altrimenti potevi noleggiarne uno. Io al posto tuo opterei per la leica, meno ingombrante,più discreta e...complice. Tieni anche presente che fara molto caldo. Da romano in 'esilio ' ti invidio:
Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
Ciao Paolopaolob74 ha scritto:
Magari qualcuno saprà consigliarmi al meglio, che corredo porto?
Capisco che l'argomento é banale ma devo comunque decidere....
Le differenze tra i due sistemi sono notevoli, ma la città a che corredo si presta meglio?
Vi prego aiutatemi!
Quando si hanno simili dubbi forse la cosa migliore è non portare niente.
Non è che dei dubbi simili uno non se li possa permettere (ne so per esperienza qualche cosa visto che ho la fortuna/sfortuna di possedere qualche decina di corredi abbastanza diversi fra di loro) ma pretendere che te li risolva qualche altro - che nemmeno ti "conosce" - mi sembra rasenti una certa illogicità. Direi quasi l'assurdo. Accidenti non c'è niente di male a farlo,a parte la inutilità pratica e funzionale della cosa, ma corri il rischio che ti muoia qualche cosa dentro: il piacere di fotogra-fare.
Non portare niente tranne una mascherina di cartone con una finestra al centro - un mirino a traguardo in pratica - e osserva e "fotografa" attraverso quello. Se non altro capirai cosa ti sarebbe potuto servire. Credi che sia una idea idiota? Può darsi ne ho di frequenti. Comunque passeresti il tempo a rimpiangere l'altro corredo che non ti sei portato dietro. Accidenti..... se avessi portato la Mamiya!
Auguri
W
- ermes pecchinini
- fotografo
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/11/2010, 11:15
- Reputation:
Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
Io quando sono in viaggio mi porto la Fujica su cui monto il mio Indy (Industar, copia sovietica del più noto Tessar) ...
Che dire, li consiglio entrambi molto fortemente!
er
Che dire, li consiglio entrambi molto fortemente!

er
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10465
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
Ciao Paolo e ben trovato 
In effetti per alcuni versi la risposta di Wiz è quella più logica. 35mm e 6x7 sono due modi completamente diversi di fotografare, di vedere il soggetto e relazionarsi con esso. La domanda da porsi è che tipo di viaggio si vuole fare: "fotografico" o svago-turismo con la famiglia con annessi degli scatti? Non che una tipologia di viaggio assicuri risultati fotograficamente migliori, si possono fare eccellenti fotografie anche facendo il turista in un viaggio organizzato, ma l'approccio imho è assai diverso.
Magari se riesci a trovare una risposta all'aspettatva del viagio che devi fare, la scelta del corredo fotografico sarà naturale
Al di fuori della fotograia, da "ex" romano, considera che in primavera col bel tempo fa abbastanza caldo (>25°C), si cammina tanto tanto, attraversa sulle strisce con decisione facendoti ben vedere perché se aspetti che qualcuno ti lasci passare invecchi e che per entrare in San Pietro, nei luoghi istituzionali e nei musei (alcuni) ci sono i metal detector quindi niente coltellini svizzeri


In effetti per alcuni versi la risposta di Wiz è quella più logica. 35mm e 6x7 sono due modi completamente diversi di fotografare, di vedere il soggetto e relazionarsi con esso. La domanda da porsi è che tipo di viaggio si vuole fare: "fotografico" o svago-turismo con la famiglia con annessi degli scatti? Non che una tipologia di viaggio assicuri risultati fotograficamente migliori, si possono fare eccellenti fotografie anche facendo il turista in un viaggio organizzato, ma l'approccio imho è assai diverso.
Magari se riesci a trovare una risposta all'aspettatva del viagio che devi fare, la scelta del corredo fotografico sarà naturale

Al di fuori della fotograia, da "ex" romano, considera che in primavera col bel tempo fa abbastanza caldo (>25°C), si cammina tanto tanto, attraversa sulle strisce con decisione facendoti ben vedere perché se aspetti che qualcuno ti lasci passare invecchi e che per entrare in San Pietro, nei luoghi istituzionali e nei musei (alcuni) ci sono i metal detector quindi niente coltellini svizzeri



Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
Ciao Chromemax,
Scusate l'assenza ma il lavoro mi assilla ben oltre il dovuto...
Mi scuso per la banalità dell'argomento, immaginavo di attirare ira e critiche.
Nel tempo ho sperimentato con la fotografia e mi sono comprato un pò di attrezzatura, capita a tanti.
Avendo due bei corredi e dovendo fare un viaggio in una bella cità mi chiedevo semplicemente quale "attrezzo" impiegare.
Ovviamente viaggerò con la mia compagna e mio figlio, ma questo non necessariamente deve caratterizzare la tipologia di foto che posso fare. Altrimenti mi porto una compatta digitale da 10 €.
Non volevo assolutamente fare il figo per i corredi che possiedo, non saranno sicuramente quelli a fare belle foto.
Grazie ;)
Scusate l'assenza ma il lavoro mi assilla ben oltre il dovuto...
Mi scuso per la banalità dell'argomento, immaginavo di attirare ira e critiche.
Nel tempo ho sperimentato con la fotografia e mi sono comprato un pò di attrezzatura, capita a tanti.
Avendo due bei corredi e dovendo fare un viaggio in una bella cità mi chiedevo semplicemente quale "attrezzo" impiegare.
Ovviamente viaggerò con la mia compagna e mio figlio, ma questo non necessariamente deve caratterizzare la tipologia di foto che posso fare. Altrimenti mi porto una compatta digitale da 10 €.
Non volevo assolutamente fare il figo per i corredi che possiedo, non saranno sicuramente quelli a fare belle foto.
Grazie ;)
- ermes pecchinini
- fotografo
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/11/2010, 11:15
- Reputation:
Re: Viaggio a Roma LEICA vs MAMIYA
A parte gli scherzi, ribadisco i concetti espressi da Chromemax. Faccio una semplice metafora: se vado in auto in autostrada prendo la Mercedes, se vado sul greto del torrente la Jeep. Per me funziona uguale con la fotografia. Non voglio essere eccessivamente rigido ma dire che si hanno dubbi tra due differenti formati e sette differenti ottiche, mi suona un po' come dire : non ho nessuna idea su quel che voglio!
Dovresti partire principalmente da li. Avere una griglia di possibilità più precise (magari varie ma precise).
Fotografi all'aperto o al chiuso?
Di notte o di giorno?
Che tipo di profondità di campo sfrutti nelle tue foto? (si, perchè se vuoi il tutto a fuoco e ti porti un 80mm per fotografare a mano libera con un 25 Asa: non ci siamo!)
Vuoi grana o no? (scelta pellicola/sviluppo)
Quanto grande vuoi ingrandire le tue foto? (a che ti serve un 6-7 se poi stampi una cartolina? oppure a che ti serve una Leica se poi vuoi stampare 50 60 senza grana)
Ed ancora ce ne sono di domande, entrando ancor più nei dettagli.
Nella mia filosofia del fotografare occorre avere risposte (scelte) a tutte queste domande poi armarsi di ciò che funziona meglio e che da maggiori possibilità di ottenere il risultato sperato.
Personalmente prediligo il grande formato ma quando mi capita di portare qualcosa in giro, i parametri, peso, ingombro, efficienza, sono molto importanti. Nel tuo caso tenderei quindi al solo 35 mm magari con un'ottica corta e possibilmente leggera. Ti confesso però che anni fa (alla ricerca degli effetti) ho anche girato di notte con un'Hasselblad più un 80mm ed una pellicola 400 asa tirata a 1600!!
Come vedi le cose cambiano, le esigenze mutano, l'importante è sembra avere una direzione da seguire e non andare a casaccio.
Buon viaggio.
er
Dovresti partire principalmente da li. Avere una griglia di possibilità più precise (magari varie ma precise).
Fotografi all'aperto o al chiuso?
Di notte o di giorno?
Che tipo di profondità di campo sfrutti nelle tue foto? (si, perchè se vuoi il tutto a fuoco e ti porti un 80mm per fotografare a mano libera con un 25 Asa: non ci siamo!)
Vuoi grana o no? (scelta pellicola/sviluppo)
Quanto grande vuoi ingrandire le tue foto? (a che ti serve un 6-7 se poi stampi una cartolina? oppure a che ti serve una Leica se poi vuoi stampare 50 60 senza grana)
Ed ancora ce ne sono di domande, entrando ancor più nei dettagli.
Nella mia filosofia del fotografare occorre avere risposte (scelte) a tutte queste domande poi armarsi di ciò che funziona meglio e che da maggiori possibilità di ottenere il risultato sperato.
Personalmente prediligo il grande formato ma quando mi capita di portare qualcosa in giro, i parametri, peso, ingombro, efficienza, sono molto importanti. Nel tuo caso tenderei quindi al solo 35 mm magari con un'ottica corta e possibilmente leggera. Ti confesso però che anni fa (alla ricerca degli effetti) ho anche girato di notte con un'Hasselblad più un 80mm ed una pellicola 400 asa tirata a 1600!!
Come vedi le cose cambiano, le esigenze mutano, l'importante è sembra avere una direzione da seguire e non andare a casaccio.
Buon viaggio.
er

