Un luogo definirei tutt'altro che fotogenico.
Nonostante questo, vista la praticità nel raggiungere il posto (basta che scenda le scale) ogni tanto mi aggiro con la macchina al collo.
Quel giorno uscendo appena fuori dalla zona edificata mi imbatto in questo lavabo, praticamente nuovo, abbandonato sul bordo di un vialetto sterrato.
Aveva piovuto il giorno prima e il bianco dello smalto staccava bene dallo sfondo scuro della terra bagnata, un paio di misure con l'esposimetro mi confermano che posso mettere il bianco solo sul lavabo (il cielo e le avvolgibili sullo sfondo sono leggermente più scure), il resto grigi scuri e neri.
Compositivamente piazzo il lavabo in basso a destra, non appoggiato al fianco neppure al fondo in modo da non avere buchi in queste zone piuttosto importanti.
Il quadretto è un poco troppo pulito, quasi finto... mi sposto dietro ad uno dei cespugli e la situazione mi pare migliori decisamente.
Per la stampa ho scelto la Kentmere Fineprint FB VC grado 3 in Neutol 1+15, carta con toni squillanti che non si presta a scale estese ma che, se servono bianchi accecanti, può dire la sua.
Nulli gli interventi in stampa, esposizione di 30" f:16 + mezzo diaframma di vignettatura. Bagnetto conservativo di 5 minuti in Selenio 1+20 che toglie il "verdastro" dai toni dell'accoppiata carta/rivelatore e rende la stampa molto più neutra lievemente (ma lievemente) violetta.
Scansione del negativo (Plus-X 125@125 in HC110)

Foto della stampa 30x30 incollata, messa sotto pass e cornice

La stampa appoggiata sulle tende di camera che avevo messo in lavatrice mentre tagliavo il pass. e che erano già asciutte dopo spuntinatura/incollaggio/inserimento in cornice. La sera, alla moglie, ho fatto vedere solo il lavoro fatto sulle tende.