Vicino casa

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Vicino casa

Messaggio da DanieleLucarelli »

Abito in quelli che chiamano quartieri dormitorio, 11.000 famiglie, grandi strade per gestire il flusso di auto, pochi o nessun negozio, pochi luoghi aggregativi. Il quartiere è ancora in espansione e in periferia, intorno campi un tempo coltivati adesso acquistati dalle varie ditte di costruzione in attesa dell'inizio lavori.
Un luogo definirei tutt'altro che fotogenico.
Nonostante questo, vista la praticità nel raggiungere il posto (basta che scenda le scale) ogni tanto mi aggiro con la macchina al collo.

Quel giorno uscendo appena fuori dalla zona edificata mi imbatto in questo lavabo, praticamente nuovo, abbandonato sul bordo di un vialetto sterrato.

Aveva piovuto il giorno prima e il bianco dello smalto staccava bene dallo sfondo scuro della terra bagnata, un paio di misure con l'esposimetro mi confermano che posso mettere il bianco solo sul lavabo (il cielo e le avvolgibili sullo sfondo sono leggermente più scure), il resto grigi scuri e neri.

Compositivamente piazzo il lavabo in basso a destra, non appoggiato al fianco neppure al fondo in modo da non avere buchi in queste zone piuttosto importanti.

Il quadretto è un poco troppo pulito, quasi finto... mi sposto dietro ad uno dei cespugli e la situazione mi pare migliori decisamente.

Per la stampa ho scelto la Kentmere Fineprint FB VC grado 3 in Neutol 1+15, carta con toni squillanti che non si presta a scale estese ma che, se servono bianchi accecanti, può dire la sua.
Nulli gli interventi in stampa, esposizione di 30" f:16 + mezzo diaframma di vignettatura. Bagnetto conservativo di 5 minuti in Selenio 1+20 che toglie il "verdastro" dai toni dell'accoppiata carta/rivelatore e rende la stampa molto più neutra lievemente (ma lievemente) violetta.

Scansione del negativo (Plus-X 125@125 in HC110)
Immagine

Foto della stampa 30x30 incollata, messa sotto pass e cornice
Immagine

La stampa appoggiata sulle tende di camera che avevo messo in lavatrice mentre tagliavo il pass. e che erano già asciutte dopo spuntinatura/incollaggio/inserimento in cornice. La sera, alla moglie, ho fatto vedere solo il lavoro fatto sulle tende.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Vicino casa

Messaggio da guarrellam »

Ho avuto il "piacere" di vederla dal vivo,
e ti confermo di nuovo che è ottima;-)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Vicino casa

Messaggio da isos1977 »

Foto riuscita! racconta molto bene l'ambiente che hai spiegato. forse, a essere pignoli, avrei cercato di dare un po' più di spazio ai palazzi sullo sfondo.. ma non so, magari la prospettiva del lavandino non sarebbe poi stata così efficace.

:-h
P.S. bravo anche per la capacità di tirar fuori una buona foto (con la giusta drammaticità) in un contesto che fotograficamente potrebbe portare molti a non avere "l'ispirazione" :ymapplause:
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Vicino casa

Messaggio da Pierpaolo B »

Invito a posare l'occhio sul bianco del lavello (che pure io ho visto dal vivo), mica facile farlo giusto.
Gli arbusti neri che passano sul bianco sono un'ottima spinta.....
....come pure i punti bianchi degli arbusti che (penso) Daniele sia andato a cercare.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi