Videocamera "in viaggio"

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
michele95
guru
Messaggi: 480
Iscritto il: 28/05/2013, 12:18
Reputation:
Località: Varese

Videocamera "in viaggio"

Messaggio da michele95 »

Ciao a tutti!
Visto che si parla spesso di strumenti di ripresa video sia analogici che anche digitali, ... volevo porvi un quesito un po' generico.
Vorrei chiedere a quanti di voi hanno usato e usano una cinepresa durante i loro viaggi/uscite fuori porta (indipendentemente che questa sia analogica o digitale) come la usate e come impostate le riprese per non ottenere dei filmati banali e futili? Quale può essere il valore aggiunto del video rispetto ad una fotografia in queste situazioni? Vorrei dei pareri poiché, sinceramente, non ho mai visto come utilizzare una videocamera all'infuori di riprese basate su di un progetto già programmato in partenza prima e quindi con ben chiaro in mente, almeno nelle linee generali, come effettuare le riprese per avere un certo prodotto finale dopo il montaggio. Per questo motivo la mia videocamera esce raramente di casa mentre mi porto praticamente sempre dietro una fotocamera (E non credo sia perché le fotocamere sono analogiche mentre la videocamera digitale :D )
Do il via ai vostri pareri/esperienze e grazie a chi contribuirà.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Videocamera "in viaggio"

Messaggio da -Sandro- »

Io penso che la risposta sia già nelle tue premesse.

Fare riprese efficaci, non banali, non noiose richiede una pianificazione attenta, ed anche un discreto lavoro di squadra se vuoi un risultato valido.
Se ne è parlato di recente qui nel forum e la discussione mi è piaciuta molto.
Pensa che a volte rinuncio a fare un semplice scatto perché la luce non mi soddisfa o perché ci sono elementi di disturbo che non posso aggirare o eliminare. Immagina quindi quanto si possa amplificare la cosa quando la estendi a centinaia di foto in successione. Per questo motivo non mi è mai venuto in mente di farmi salire sulla schiena scimmie cinematografiche, magari seguendo la moda del momento del super8 o similia. Conosco bene i miei limiti e non mi piace buttare via tempo e denaro.

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Videocamera "in viaggio"

Messaggio da Zenit photosniper »

Concordo con Sandro

In linea generale non penso che il video dia un valore aggiunto rispetto a una foto e per me ha un senso solo per immortalare determinati momenti durante un viaggio (performance di artisti di strada, avvenimenti particolari, discorsi pubblici ecc.). Ma per queste cose è importante il ricordo, non la tecnica, e qualunque iPhone o funzione video di macchine digitali svolge egregiamente il compito.

In tale ottica vedo l'utilizzo di una cinepresa utile esclusivamente per progetti particolari, cortometraggi ecc..

Un valore aggiunto la cinepresa lo potrebbe avere con il passare del tempo. Un video mio o della mia città tra 20 anni mi trasmetterà un'emozione diversa di una semplice foto. Ma qui entrano in ballo le emozioni, non certo la tecnica. In questo ambito un video è a mio parere più coinvolgente di una foto. Che ne pensate?

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Videocamera "in viaggio"

Messaggio da isos1977 »

Mi sono anch'io chiesto se valeva la pena dedicarsi ai video. Anche senza aver ben chiara la complessità delle riprese, ho capito da tempo che un risultato accettabile è veramente molto difficile da ottenere.

Penso anch'io che il video (digitale o analogico) a livello amatoriale possa avere una sua ragion d'essere quasi esclusivamente nella sua dimensione di puro ricordo. Qualche tempo fa ho rivisto dei super8 dove era ripreso mio fratello, di pochi anni, che giocava con mio nonno. La qualità della ripresa era pessima da qualsiasi punto di vista, però mi hanno emozionato non poco.
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi