Provia vs ektar
Moderatori: Silverprint, chromemax
Provia vs ektar
Volendo fare un po' di colore in MF che non eseguo da tempo visto le disavventure che ho avuto qualche anno fa con i laboratori, cosa mi consigliate?
Le dovrei scansionare con epson v700! Sono una capra ed uso il programmino proprietario su mac, poi mi limito a correggere dominanti!
Come nitidezza sarei portato a preferire le diapo ma come semplicità le negative!
Ho guardato nelle vecchie discussioni e qualche idea me la sono fatta, però se qualcuno ha già preso una strada piuttosto che un altra per buone ragioni, me la può spiegare?
Grazie mille!
Le dovrei scansionare con epson v700! Sono una capra ed uso il programmino proprietario su mac, poi mi limito a correggere dominanti!
Come nitidezza sarei portato a preferire le diapo ma come semplicità le negative!
Ho guardato nelle vecchie discussioni e qualche idea me la sono fatta, però se qualcuno ha già preso una strada piuttosto che un altra per buone ragioni, me la può spiegare?
Grazie mille!
Re: Provia vs ektar
Impossibile paragonare una diapositiva con una negativa colore. Sono mele e pere, o avocados e banane.
Se lo scopo finale è quello della scansione lascia perdere la diapositiva e usa la negativa colore, ma non la ektar, una portra, la ektar ha un coloraccio azzurro insopportabile. La diapositiva MF è un'esperienza toccante (se te la trattano bene), altrimenti può essere un piagnisteo. La scansione in ogni caso è una porcata e per quanto accettabile possa sembrare, non ha nulla a che vedere col trasparente originale.
Se lo scopo finale è quello della scansione lascia perdere la diapositiva e usa la negativa colore, ma non la ektar, una portra, la ektar ha un coloraccio azzurro insopportabile. La diapositiva MF è un'esperienza toccante (se te la trattano bene), altrimenti può essere un piagnisteo. La scansione in ogni caso è una porcata e per quanto accettabile possa sembrare, non ha nulla a che vedere col trasparente originale.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Provia vs ektar
C'è chi dice che scansionare diapositive sia facile mentre con i negativi sia impossibile. Da parte mia. per esperienza diretta posso dirti che mai e poi mai avrai soddisfazioni a scansionare diapositive.
Alcune considerazioni:
La scansione delle diapositive sembra facile perchè hai un riferimento oggettivo (la diapositiva).
La scansione del negativo ti sembra difficile perchè non hai riferimenti (vedi tutto invertito e con la maschera).
La diapositiva ha luci ed ombre incompatibili con gli scanner (oserei dire con il digitale).
Il negativo ha un contrasto relativamente basso e si lascia ben leggere dallo scanner.
Il negativo ha l'odiosa maschera che sembra far impazzire ma una volta filtrata gli scatti escono facilmente.
Le transizioni cromatiche del negativo sono più consone alla stampa (per me) e sicuramente alla scansione.
TUTTE le foto che ho fatto con la Ektar fanno schifo (a me)
Non sono mai riuscito a riprodurre una diapositiva con lo scanner come volevo io (scanner 9000ED calibrato).
Se posso darti un consiglio prendi una Provia e una Portra (lascia perdere le Ektar come già suggerito da Sandro) prova a scansionarle e vedi cosa vede il tuo scanner e cosa sai fare tu.
Alcune considerazioni:
La scansione delle diapositive sembra facile perchè hai un riferimento oggettivo (la diapositiva).
La scansione del negativo ti sembra difficile perchè non hai riferimenti (vedi tutto invertito e con la maschera).
La diapositiva ha luci ed ombre incompatibili con gli scanner (oserei dire con il digitale).
Il negativo ha un contrasto relativamente basso e si lascia ben leggere dallo scanner.
Il negativo ha l'odiosa maschera che sembra far impazzire ma una volta filtrata gli scatti escono facilmente.
Le transizioni cromatiche del negativo sono più consone alla stampa (per me) e sicuramente alla scansione.
TUTTE le foto che ho fatto con la Ektar fanno schifo (a me)
Non sono mai riuscito a riprodurre una diapositiva con lo scanner come volevo io (scanner 9000ED calibrato).
Se posso darti un consiglio prendi una Provia e una Portra (lascia perdere le Ektar come già suggerito da Sandro) prova a scansionarle e vedi cosa vede il tuo scanner e cosa sai fare tu.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Provia vs ektar
Ok farò la prova diretta! Grazie dei consigli! ;)
C è una procedura che conoscete abbastanza facile (settaggi) per le scansioni?
Per fare qualche stampa a colori non vedo altra soluzione oggi!
Una volta era tutti più semplice, dicevi cosa fare al laboratorio, sceglievi la linea PRO che costava di più ma garantiva ottimi risultati! Le ultime che ho mandato via sono tornate una vera ciofeca!
dominanti, colori inverosimili, macchie ovunque, ed anche rifacendole fare...sempre risultati orribili a caro prezzo!
Fermo restando che al 90% vado di bianco e nero mi piacerebbe organizzarmi in una discreta catena di lavoro anche per il colore! Sono conscio che diapo e negativa offrono risultati diversi, ma con fine le stampe le vostre info possono essermi molto utili! Grazie! ;)
C è una procedura che conoscete abbastanza facile (settaggi) per le scansioni?
Per fare qualche stampa a colori non vedo altra soluzione oggi!
Una volta era tutti più semplice, dicevi cosa fare al laboratorio, sceglievi la linea PRO che costava di più ma garantiva ottimi risultati! Le ultime che ho mandato via sono tornate una vera ciofeca!
Fermo restando che al 90% vado di bianco e nero mi piacerebbe organizzarmi in una discreta catena di lavoro anche per il colore! Sono conscio che diapo e negativa offrono risultati diversi, ma con fine le stampe le vostre info possono essermi molto utili! Grazie! ;)
Re: Provia vs ektar
Ma si che c'è: ci si attrezza per stampare in proprio in RA4. Sembra difficile, ma è più facile che stampare il bianco e nero. I risultati poi sono così entusiasmanti che prendi a calci tutto quel che facevi prima.gobbo ha scritto: Per fare qualche stampa a colori non vedo altra soluzione oggi!
Re: Provia vs ektar
Dici davvero? Ho sempre avuto paura del colore!-Sandro- ha scritto:Ma si che c'è: ci si attrezza per stampare in proprio in RA4. Sembra difficile, ma è più facile che stampare il bianco e nero. I risultati poi sono così entusiasmanti che prendi a calci tutto quel che facevi prima.gobbo ha scritto: Per fare qualche stampa a colori non vedo altra soluzione oggi!
Tu lo fai? Ora provo a fare qualche ricerca per capire se riesco! Sarebbe bello!
Re: Provia vs ektar
Mi piacerebbe provare ma mi servirebbe molta attrezzatura che non ho, a partire dalla testa colori..Un bella stampa da medio formato sarei propio curioso di vederla..moriro' nell'ignoranza.-Sandro- ha scritto:Ma si che c'è: ci si attrezza per stampare in proprio in RA4. Sembra difficile, ma è più facile che stampare il bianco e nero. I risultati poi sono così entusiasmanti che prendi a calci tutto quel che facevi prima.gobbo ha scritto: Per fare qualche stampa a colori non vedo altra soluzione oggi!
Re: Provia vs ektar
Certo, se riporto un'esperienza puoi stare tranquillo che è una mia esperienza, e non quella di qualcun'altro. Per questo ti dico: stampare il colore E' FACILE.gobbo ha scritto: Dici davvero? Ho sempre avuto paura del colore!
Tu lo fai? Ora provo a fare qualche ricerca per capire se riesco! Sarebbe bello!
Fai le ricerche sul forum, ne abbiamo parlato a lungo. Se poi hai dei dubbi chiedi, tranquillo.
La testa a colori è il "minimo sindacale" per non ammattire con i filtrini CP. Attrezzarsi per lavorare meglio fa venire voglia di migliorarsi continuamente, mentre arrabattarsi con scatole di cartone o amenità similari, fa passare la voglia molto, molto presto.Pacher ha scritto:
Mi piacerebbe provare ma mi servirebbe molta attrezzatura che non ho, a partire dalla testa colori..Un bella stampa da medio formato sarei propio curioso di vederla..moriro' nell'ignoranza.
A volte la vita ti offre occasioni improvvise ed impensate, quindi non è affatto detto che "morirai nell'ignoranza"
Re: Provia vs ektar
proprio ieri ho finito un rullo da 35mm di ektar sono proprio curioso di vedere il risultato.....
Re: Provia vs ektar
E' una bella pellicola che restituisce colori accesiVader ha scritto:proprio ieri ho finito un rullo da 35mm di ektar sono proprio curioso di vedere il risultato.....
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it