Pagina 1 di 7

Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 16/04/2020, 14:41
da Lollipop
Da tempo ho in mente questa cosa e ho trascorso queste settimane a mettere a punto il progetto.
Comincio a mostrarvi l'illuminazione: Cob Led 40W 2800°K con driver integrato a 220W, dissipatore 130x 80 (diam x h) 0.83 C°/W e pad termico 6,0W/m-K e 0,5mm.

Bella bestia il dissipatore!

Continua. :)

Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 16/04/2020, 16:34
da 28zero
Come pensi di rendere uniforme la luce che raggiungerà il negativo?

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk


Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 16/04/2020, 19:12
da Lollipop
Userò un plexiglass bianco, se non si fonde, o un vetro opalino da 5/6mm di spessore.
Terrò comunque lontano il plexi/vetro una decina di cm, per creare comunque una camera di miscelazione (rivestita in lamierino di acciaio non lucido) dove ci sarà pure il cassetto porta filtri.

Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 22/05/2020, 21:43
da bernardosalines
Come procede? Sono interessato al procedimento. Vorrei anche chiedere a qualche esperto se è possibile sostituire la lampada dicroica di una testa colore (tipo cls66 per intenderci) con un LED di questo tipo e se sì quale debba essere la temperatura del bianco del LED.

Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 23/05/2020, 6:54
da graic
Volendo realizzare una testa colore a led è meglio lasciar perdere i filtri originali e utilizzare dei led RGB con i colori regolati separatamente

Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 23/05/2020, 7:13
da graic
Utilizzando un array di queste https://www.cree.com/led-components/pro ... xm-l-color (16-25 pezzi) riesci ad ottenere una luminosità paragonabile ad una alogena da 300-500W con una possibilità di regolazione micrometrica del colore

Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 23/05/2020, 9:21
da Lollipop
bernardosalines ha scritto:
22/05/2020, 21:43
Come procede?
Come la fabbrica del Duomo :) ma arriverà.

Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 23/05/2020, 14:11
da chromemax
La regolazione del colore sui led RGBW è molto più grossolana di quello che si potrebbe credere, a seconda dei casi anche al limite dell'inutilizzabilità nel campo della stampa fotografica.

Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 23/05/2020, 15:03
da dispe
Però sarebbe bello fare una “cordata” e cercare una soluzione che funzioni bene.


Inviato dal mio C64

Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"

Inviato: 23/05/2020, 17:40
da bernardosalines
Anche perché da quanto ho visto e ricercato esistono varie vie per arrivare a sostituire la fonte di luce. Sostituire la lampada dicroica con un led ad alta potenza e dissipatore in questo modo è il sistema meno impegnativo e invasivo. Anche perché riproducendo la stessa luce è possibile usare la stessa filtratura della testa colore che avevo preso in esame. Altre vie, come quella di riprodurre un array di LED RGB, oltre a presentare il problema di dare uniformità alla luce proiettata, comportano altri problemi. Come riprodurre i colori esatti della filtratura? Rosso Giallo e Blu contro Ciano Magenta Giallo. Conviene a questo punto produrre le due tonalità di luce per cui la carta è sensibile: il verde e il blu. Ma con quale mescola di colori? e con quanta intensità? Tutti test da fare.
Il progetto più interessante l'ho trovato a questo link:
https://apenasimagens.com/en/enlarger-h ... e-project/