Pagina 1 di 2

Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 15:54
da virgiliobellico
Buongiorno a tutti,
Mi trovo ancora alle prese con un durst 138 che sto provando a rimettere a posto tra mille difficoltà. Ultimo problema che si sta ponendo è l'impianto di raffreddamento/ ventilazione per la testa colore. Quando ho riesumato l'ingranditore ho trovato anche un Durst fun, con due ventilatori completamente andati che dovrò cambiare (allego foto ). Volevo chiedervi dei consigli su quali ventilatori comprare, se ci si può accontentare di semplici ventole, se l'impianto può restare in camera oscura o deve forzatamente essere collegato con l'esterno, insomma ogni consiglio è ben accetto perchè non saprei dove mettere le mani. PS Adesso lo sto accendendo per pochi secondi per testare il funzionamento, mi sembra che la prima cosa che produce un odore assai sgradevole sia il nastro isolante che va letteralmente a fuoco, esiste un nastro isolante in grado id resistere ad alte temperature?

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 15:58
da virgiliobellico
ventilatore

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 16:01
da virgiliobellico
questa è la testa colore, su quei "buchi si collegano dei tubi abbastana lunghi circa 2 M che si collegano a loro volta al durst fun (che contiene i ventilatori)

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 16:05
da virgiliobellico
Questo è il Durst fun che ospita i ventilatori

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 16:07
da virgiliobellico
Ventilatori. Dove comprarli?

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 16:52
da -Sandro-
Motori andati cosa vuol dire? Non credo si siano bruciati i motori, è cosa assai difficile. Smontali, olia le bronzine e vedrai che torneranno a girare.
Nella peggiore delle ipotesi considera che nella CLS301 ci sono due lampade da un chilowatt. Non basta una ventola qualsiasi, ma occorre un ventilatore centrifugo potente. Fatti in quel modo li trovi dentro le cappe aspiranti da cucina. Con un po' di pazienza si possono adattare.

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 17:54
da graic
Nel caso si trovano anche, probabilmente migliori e più economici dei ricambi delle cucine, presso i rivenditori di materiale elettrico/elettroni professionale RS.Components, Digikey, Mouser, Distrelec, TME.
Per esempio il primo risultato che esce digitando su Google "ventola tangenziale"
https://www.digikey.it/product-detail/i ... YoQAvD_BwE

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 17:57
da graic
Ovviamente l'adattamento di una ventola standard al posto della Durst necessita, appunto, di adattamenti, sia per quello che riguarda l'attacco che (IMPORTANTISSIMO) la modalità di alimentazione. per esempio la ventola che ho linkato si alimenta a 12Vcc occorre vedere cosa alimentava le ventole originali. qui per esempio https://www.distrelec.it/search?q=vento ... 24f455b953 le trovi di tutte le dimensioni e alimentate sis in CC che in CA a 12, 24 o 230V

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 11/05/2020, 18:48
da -Sandro-
Le ventole originali sono motori per cappa cucina della Vortice, a 220V.

Re: Raffreddamento testa colore CLS 301

Inviato: 12/05/2020, 7:16
da elettrico
-Sandro- ha scritto:
11/05/2020, 18:48
Le ventole originali sono motori per cappa cucina della Vortice, a 220V.
Confermo: ad occhio sono motori da cappa.
NON per esperienza con quel tipo di raffreddamento ma per conoscenza lavorativa...

Se vuoi trovare un’alternativa a quelle ventole, puoi anche prendere dei ‘semplici’ aspiratori purché siano centrifughi e non elicoidali.
É importante, anzi, fondamentale, che siano centrifughi perché gli elicoidali non generano la sufficiente depressione necessaria per l’estrazione dell’aria calda.

Ps. Per nastro isolante cosa intendi? La guarnizione?
Se si, cerca in ferramenta quelle da stufa in silicone: reggono benissimo fino ad 800°...