Sviluppo in bacinella
Inviato: 07/03/2020, 12:42
Ciao a tutti.
Ho letto con interesse l’articolo di Michael A. Smith sullo sviluppo in bacinella (DEVELOPING FILM BY INSPECTION). Sono molto attratto da questa possibilità anche se non ho ancora fatto nessuna prova. Per ora il 4x5 l’ho sviluppato in tank. Mi sto approcciando all’8x10 e cercavo un metodo per processare le lastre. Chiedo alcune informazioni ai più esperti.
1 Smith parla di valutare la lastra dalla faccia opposta a quella della gelatina. Per la valutazione dello sviluppo bisogna togliere la lastra dalla bacinella ?
2 Smith dice di sviluppare dalle 8 alle 12 lastre a sviluppo. Le impila una sull’altra prendendo di volta in volta l’ultima e portandola sopra il mazzo?
Parola ai più esperti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho letto con interesse l’articolo di Michael A. Smith sullo sviluppo in bacinella (DEVELOPING FILM BY INSPECTION). Sono molto attratto da questa possibilità anche se non ho ancora fatto nessuna prova. Per ora il 4x5 l’ho sviluppato in tank. Mi sto approcciando all’8x10 e cercavo un metodo per processare le lastre. Chiedo alcune informazioni ai più esperti.
1 Smith parla di valutare la lastra dalla faccia opposta a quella della gelatina. Per la valutazione dello sviluppo bisogna togliere la lastra dalla bacinella ?
2 Smith dice di sviluppare dalle 8 alle 12 lastre a sviluppo. Le impila una sull’altra prendendo di volta in volta l’ultima e portandola sopra il mazzo?
Parola ai più esperti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk