Accessori sviluppo stampa colori
Inviato: 06/05/2019, 23:05
Buona sera,
Vorrei accingermi alla stampa colore e mi sono procurato un ingranditore con la testa colore, ma mi scontro con il problema più grande: come tenere la temperatura sotto controllo.
Ho trovato due possibili soluzioni, e per questo vorrei chiedere consiglio a chi ne sa molto più di me.
La prima è una sviluppatrice a vasche della Nova darkroom (trattasi di tre slot verticali termostatati che hanno poco contatto con l’aria) per la quale sono in trattativa ad un prezzo interessante, ma al limite del mio budget (300/350 €), ma il venditore non mi risponde molto, quindi non so se l’affare si concluderà.
La seconda soluzione sarebbe quella di crearmi una vasca in qualche materiale, da riempire con acqua e sui cui bordi appoggiare le bacinelle che attualmente uso per il bianco e nero: starebbero a bagnomaria, con temperatura affidata al termostato sempre della Nova Darkroom (novatronic heater) e magari farei circolare l’acqua nella vasca con una pompa per acquari.
Sicuramente sarebbe meglio la sviluppatrice a slot, ma qualora non riuscissi a procurarmela sarebbe fattibile come soluzione? Riuscirei ad ottenere risultati ripetibili tenendo conto che in entrambi i sistemi comunque il passaggio da vasca a vasca con le soluzioni dipenderebbe da me? Il kit che userò sarà quello della Bellini, dal momento che ne leggo così bene. Lavorando a bacinella rischio che i chimici si ossidino velocemente?
Altre soluzioni? Non ho pretese di stampare in grande, mi accontenterei del 24x30, 30x40 massimo.
Grazie a tutti
Spero di avere azzeccato sezione
Vorrei accingermi alla stampa colore e mi sono procurato un ingranditore con la testa colore, ma mi scontro con il problema più grande: come tenere la temperatura sotto controllo.
Ho trovato due possibili soluzioni, e per questo vorrei chiedere consiglio a chi ne sa molto più di me.
La prima è una sviluppatrice a vasche della Nova darkroom (trattasi di tre slot verticali termostatati che hanno poco contatto con l’aria) per la quale sono in trattativa ad un prezzo interessante, ma al limite del mio budget (300/350 €), ma il venditore non mi risponde molto, quindi non so se l’affare si concluderà.
La seconda soluzione sarebbe quella di crearmi una vasca in qualche materiale, da riempire con acqua e sui cui bordi appoggiare le bacinelle che attualmente uso per il bianco e nero: starebbero a bagnomaria, con temperatura affidata al termostato sempre della Nova Darkroom (novatronic heater) e magari farei circolare l’acqua nella vasca con una pompa per acquari.
Sicuramente sarebbe meglio la sviluppatrice a slot, ma qualora non riuscissi a procurarmela sarebbe fattibile come soluzione? Riuscirei ad ottenere risultati ripetibili tenendo conto che in entrambi i sistemi comunque il passaggio da vasca a vasca con le soluzioni dipenderebbe da me? Il kit che userò sarà quello della Bellini, dal momento che ne leggo così bene. Lavorando a bacinella rischio che i chimici si ossidino velocemente?
Altre soluzioni? Non ho pretese di stampare in grande, mi accontenterei del 24x30, 30x40 massimo.
Grazie a tutti
Spero di avere azzeccato sezione