Durst 609, vale la pena?
Inviato: 11/01/2025, 10:03
Ciao a tutti,
mio zio è stato fotografo per tantissimi anni e so che trattava le sue cose con estrema cura. È mancato qualche anno fa e sua figlia mi ha contattato perchè le piacerebbe dare a me le cose fotografiche di suo padre.
Tra queste c'è un ingranditore Durst 609. Lo userei come luce di illuminazione "controllata" per stampe a contatto e - magari - come ingranditore per il medio formato solo BN (vedo che arriva fino a 6x9).
Una volta che me lo trovo davanti, cosa devo controllare? Mi sembra di capire che pezzi di ricambio o aggiuntivi siano difficili da trovare o richiedano molto tempo (che non ho). Per esempio, che obiettivo dovrebbe aver montato? Condensatore? Lampadina? Timer? (Per 6x6, 6x7, 6x9, no 35mm).
E in ultima analisi, vale la pena prenderlo o sono più noie che altro? Come sapete di ingranditori non so NULLA. Non chiedo un mini corso sugli ingranditori, per carità, datemi qualche dritta e poi faccio io gli approfondimenti del caso.
GRAZIE!!
mio zio è stato fotografo per tantissimi anni e so che trattava le sue cose con estrema cura. È mancato qualche anno fa e sua figlia mi ha contattato perchè le piacerebbe dare a me le cose fotografiche di suo padre.
Tra queste c'è un ingranditore Durst 609. Lo userei come luce di illuminazione "controllata" per stampe a contatto e - magari - come ingranditore per il medio formato solo BN (vedo che arriva fino a 6x9).
Una volta che me lo trovo davanti, cosa devo controllare? Mi sembra di capire che pezzi di ricambio o aggiuntivi siano difficili da trovare o richiedano molto tempo (che non ho). Per esempio, che obiettivo dovrebbe aver montato? Condensatore? Lampadina? Timer? (Per 6x6, 6x7, 6x9, no 35mm).
E in ultima analisi, vale la pena prenderlo o sono più noie che altro? Come sapete di ingranditori non so NULLA. Non chiedo un mini corso sugli ingranditori, per carità, datemi qualche dritta e poi faccio io gli approfondimenti del caso.
GRAZIE!!