Pagina 1 di 3
Riparazione soffietto
Inviato: 21/07/2013, 17:57
da chromemax
Ho un soffietto con un po' di buchi, niente di devastante, si è consumato lo strato esterno e la luce filtra attraverso la stoffa di supporto, sono solo dei buchini in corrispondenza di alcune pieghe e angoli. Qualcuno ha qualche prodotto o qualche procedura da consigliarmi?
Grazie
Re: Riparazione soffietto
Inviato: 21/07/2013, 18:27
da anonymous1
La sparo brutta preparati:
Quei nastri adesivi telati neri per fare un rattoppo in attesa di soluzioni più definitive??
Ah secondo voi il soffietto dell' ingranditore meglio tenerlo tutto esteso o no ? In condizioni di riposo
Enrico
Re: Riparazione soffietto
Inviato: 21/07/2013, 19:11
da Pacher
Ciao Chromemax,mi sembra di aver letto da qualche parte che si possono riparare con del silicone nero. Purtroppo non ho esperienza diretta..
Re: Riparazione soffietto
Inviato: 21/07/2013, 21:41
da .Leo.
Una toppa con una striscetta di stoffa appropriata con del mastice (tipo bostik) ?

Re: Riparazione soffietto
Inviato: 21/07/2013, 21:50
da bafman
Pelle e mastice.
Su un soffietto di novant'anni fa s'è aperto un buco, un altro. Quello riparato da mio nonno nei '50 con un ritaglio di pelle è ancora a posto.
Re: Riparazione soffietto
Inviato: 22/07/2013, 0:44
da chromemax
Sono buchi troppo piccoli per pelle e mastice, inspessirei inutilmente il soffietto, servirebbe qualcosa tipo vernice. Il silicone nero l'ho già usato in precedenza per il soffietto dell'ingranditore, ma è un soffietto diverso, più rigido, e lavora anche in maniera diversa; dovrei trovare un sistema per diluire il silicone e stenderlo a pennello, in modo da ottenere una pellicola sottile, flessibile e opaca alla luce.
Grazie per gli interventi.
Re: Riparazione soffietto
Inviato: 22/07/2013, 8:10
da nepalese
Ciao Diego, se sono piccoli piccoli, puoi provare con il neoprene liquido che viene usato per riparare le mute da sub. Io ci ho aggiustato la tendina di una Leica ed ha funzionato perfettamente:) Trovi il tubicino (tipo dentifricio) nei negozi di subacquea.
Ciao, Ale
Re: Riparazione soffietto
Inviato: 22/07/2013, 8:29
da luca_dega
compratevi i soffietti nuovi
anche perché se c'ha diversi buchini, mi sa che ti tocca andare in giro col
tubetto ripara-buchi nella borsa....
oramai è andato, Diego. Dài.
http://www.custombellows.co.uk
Sicuramente li conosci. Costicchiano ma sembran fatti per durare alcune vite: sono in fase di sostituzione del soffieto di una Fuji GS645 e devo dire che la differenza "al tatto" si vede...
Anche Paolob74 ne ha preso uno (non ricordo se per ingranditore o fotocamera)
Re: Riparazione soffietto
Inviato: 22/07/2013, 9:23
da anonymous1
luca_dega ha scritto:compratevi i soffietti nuovi
anche perché se c'ha diversi buchini, mi sa che ti tocca andare in giro col
tubetto ripara-buchi nella borsa....
oramai è andato, Diego. Dài.
http://www.custombellows.co.uk
Sicuramente li conosci. Costicchiano ma sembran fatti per durare alcune vite: sono in fase di sostituzione del soffieto di una Fuji GS645 e devo dire che la differenza "al tatto" si vede...
Anche Paolob74 ne ha preso uno (non ricordo se per ingranditore o fotocamera)
Crucco!! Spazieren gehen und so waiter. Qvesto sito non lo pconoscevo!! ;)
Enrico
Re: Riparazione soffietto
Inviato: 22/07/2013, 9:51
da BIOTTICO
ci sono diverse scuole di pensiero,alcuni dei suggerimenti raccolti in rete:
1)usa delle striscioline tagliate a misura di nastro isolante da elettricisti nero,dopo aver eliminato lo strato di adesivo originale (con dell'alcool),tenuto in posizione con del bostick.
2)pittura per stoffe nera.
3)vinavil diluito,in modo da renderlo piu' fluido,con aggiunta di colore nero,da spennellare dove necessario.
4)recupera un nastro nero da una macchina da scrivere e ricavane delle "pezze" per la riparazione.