Pagina 1 di 1

Yashica mat 24

Inviato: 23/05/2017, 12:58
da Lastra80
Scusate visto che prenderò a breve una medio formato, volevo sapere se c'è qualche differenze tra la yashica mat 24 e la mat124 g e magari se mi sapete dire se hanno una qualita ottica decente, per intendersi io attualmente uso nikon fe2 con un nikkor 50 mm f1.8 af d mi basterebbe che la qualità fosse di questo livello.
Grazie

Re: Yashica mat 24

Inviato: 23/05/2017, 13:24
da Frank
Yashica 24 e' stata progettata per pellicole 220 mentre la 124 accetta pellicole 120 e 220. La lente di ripresa e' la stessa.

Sent from my A0001 using Tapatalk

Re: Yashica mat 24

Inviato: 23/05/2017, 13:48
da Lastra80
Quindi la mat24 non va con le 120

Re: Yashica mat 24

Inviato: 23/05/2017, 14:08
da Frank
Lastra80 ha scritto:Quindi la mat24 non va con le 120
Sinceramente non ho idea se si possono usare comunque, con gli opportuni accorgimenti. Potresti avere problemi di spaziatura tra i fotogrammi. Io ci starei alla larga e mi cercherei una yashica mat non 24,124. Mi orienterei su una yashica mat liscia che tanto gli esposimetri integrati su quelle macchine spesso non funzionano bene.

Sent from my A0001 using Tapatalk

Re: Yashica mat 24

Inviato: 23/05/2017, 14:13
da Lastra80
Frank ha scritto:
Lastra80 ha scritto:Quindi la mat24 non va con le 120
Sinceramente non ho idea se si possono usare comunque, con gli opportuni accorgimenti. Potresti avere problemi di spaziatura tra i fotogrammi. Io ci starei alla larga e mi cercherei una yashica mat non 24,124. Mi orienterei su una yashica mat liscia che tanto gli esposimetri integrati su quelle macchine spesso non funzionano bene.

Sent from my A0001 using Tapatalk
Ok grazie vedo un po' cosa trovo, ma sulla baia sono praticamente tutte 124 g

Re: Yashica mat 24

Inviato: 23/05/2017, 17:01
da graic
Direi di no, spesso si trovano le Yashica Mat precedenti quelle senza esposimetro e con esposimetro al selenio (LM) a volte si trova anche la 635 che ha la particolarità di montare anche pellicole 35mm. Con queste macchine della generazione precedente si hanno le stesse buone caratteristiche, modelli con ottica Yashinon, si risparmia qualcosa e si ha una macchina "tutta di metallo" che per me ha il suo significato.

Re: Yashica mat 24

Inviato: 24/05/2017, 11:40
da andynaz
io ho una Yashica Mat 24, e la uso con i rulli 120; infatti dentro c'è il marcatore di stop anche per i rulli 120 (quello dove fermare la freccia quando si carica il rullo)

Re: Yashica mat 24

Inviato: 24/05/2017, 11:53
da Lastra80
Ok grazie ma ho gia acquistato un a124 g!
Spero che mi dia delle soddisfazioni