Pagina 1 di 5

Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 03/01/2018, 19:49
da Carlo80
Ciao a tutti.
Sul corpo macchina non ho grossi dubbi....
Ma le ottiche?
Avevo in hasselblad il 50 e il 120
Vorrei capire la qualità zenza delle ottiche rispetto ad hasselblad...mi piacerebbe il 40 ,l'80 e chissà il 150
In paragone alle corrispettivi hasselblad.....
Le mie stampe nn superebbero il 30x30 circa
Ombre,nitidezza,trasparenza,sfocato...

Ora sto usando pentax 67....le ottiche che ho(45-55-105-165) mi piacciono...non mi trovo molto col corpo macchina!

Grazie

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 03/01/2018, 20:45
da -Sandro-
Gli zenzanon 80 e 150 sono buoni anche se i corrispondenti hasselblad sono più aperti sulle ombre, più nitidi e più uniformi centro-bordo. Tutte le altre focali, specie grandangolari sono penose, in particolare il 40 è veramente imbarazzante, mai visto niente di peggiore (esperienza personale, ho avuto una SQ-A iper corredata ed ho dovuto poi svenderla, ma nel frattempo ho fatto le stesse foto anche col corredo hasselblad ed ho potuto avere un paragone certo)

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 03/01/2018, 20:58
da Carlo80
Azz...Non credevo così deludente il parco ottiche zenza!!!

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 03/01/2018, 21:16
da vngncl61 II°
Il problema principale delle ottiche Zenza è il controllo di qualità, non proprio efficientissimo, anche se pare che quando passò in mano alla Tamron le cose migliorarono, io ho di recente regolato una SQb con un PS 3.5/50, e ci ho fatto qualche rullo, e devo dire che va benissimo, sia sul colore, Velvia 50, che sul bn.

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 03/01/2018, 21:36
da Carlo80
Mmm...questi sono dubbi

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 04/01/2018, 8:52
da Tomash
Confermo, le ottiche serie Zezanon PS, almeno la classica terna 50-80-150 sono buone, rispetto alle precedenti Zenzanon S cambia praticamente tutto, compreso lo stabilimento dove venivano prodotte, alcuni schemi ricalcolati o corretti, il trattamento antiriflessi (ora multistrato), la meccanica e l'elettronica inglobata nelle ottiche.
Quindi, i Zenzanon PS vanno considerati come obiettivi effettivamente diversi rispetto ai precedenti S.
Non le ho usate tantissimo, era un corredo che ho avuto in prestito per qualche tempo e che mi impressionò favorevolmente e il confronto lo posso fare solo con gli Zeiss/Rollei HFT che corredavano la Rolleiflex serie 6000 e non so dirti se il famigerato Zenzanon S 40mm sia migliorato rispetto al successivo PS, è probabile ma non gli ho mi usati.

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 04/01/2018, 10:17
da vngncl61 II°
Tomash ha scritto: il confronto lo posso fare solo con gli Zeiss/Rollei HFT che corredavano la Rolleiflex serie 6000
Rumenta, come direbbe il mio coetaneo del mesozoico. :D

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 04/01/2018, 20:14
da Carlo80
Non grandi notizie....mmmm...un 40 hasselblad costa troppo....

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 04/01/2018, 20:48
da -Sandro-
Ma li vale tutti sino all'ultimo centesimo, a differenza dello zenzanon.

Re: Hasselblad e Sqa Zenza Bronica differenze

Inviato: 04/01/2018, 21:28
da Carlo80
Ed è lo so....