Pagina 1 di 3
Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 30/10/2025, 15:40
da FRT_Wo
Ciao,
Ho questo modello di esposimetro "sekonic L-718" che funziona bene:
https://drive.google.com/file/d/1AZCbvc ... p=drivesdk
Grossomodo va bene per tutto, ma quanto costa un modello che permette di fare anche una misurazione spot e ti restituisce una media dell'imposizione del tempo di scatto da usare ?
Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 30/10/2025, 16:40
da Silverprint
Ciao @FRT_Wo, non è chiaro cosa tu intenda quando scrivi: "... una media dell'imposizione del tempo di scatto da usare ?"
Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 30/10/2025, 16:44
da Pierpaolo B
Penso che intenda le memorie multiple.
....tipo il 758
Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 30/10/2025, 18:34
da Giuseppe Pan
Credo che FRT_Wo chiede se ci sia un esposimetro che facendo X misurazioni poi gli dia una coppia T/F da usare in automatico

se così fosse tanto vale usare la regola del 16 oppure una fotocamera con esp multi area tipo il matrix di nikon.... I 2 metodi più o meno si equivalgono.
La cosa si spiega facilmente, l'esposimetro misura ma non sa cosa Tu vuoi ottenere... Il nodo è proprio questo, in base a quello che leggi con qualsiasi esposimetro poi sei tu che decidi cosa farne di queste misure, puoi farne anche solo 1 nella parte della scena che più ti interessa ma poi devi ragionare e scegliere l'esposizione giusta per quello che vuoi ottenere.
Ci sono passato anch'io, facevo le misurazioni e poi facevo la media..... Non funziona

Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 30/10/2025, 18:41
da Pierpaolo B
@Giuseppe Pan
Basta leggere il manuale del 758.....
.....o ottimizzare l'uso di una OM4
....l'importante è essere consapevoli di ciò che si sta facendo.
Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 30/10/2025, 19:24
da Giuseppe Pan
Ok Pierpaolo, ma FRT_WO Se non sbaglio ha una zenza etrsi e il sekonic L718.
La ertsi non ha esposimetro, a meno di usare un pentaprisma esposimetrico ma con quali risultati.
Il sekonic L718 non è spot(o sbaglio) e siamo punto e a capo.
Sapete benissimo che per avere risultati almeno decenti l'esposizione e relativo sviluppo (almeno per cominciare) vanno "studiati".
Non sono esperto, ma da quando vi seguo ho capito molti miei errori e cerco di migliorare.....
Di casini ne faccio ancora ma almeno su 12 foto 3 o 4 sono stampabili senza troppe bestemmie

Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 30/10/2025, 20:07
da FRT_Wo
@Silverprint @Pierpaolo B @Giuseppe Pan
voglio dire che anche per fotografare un panorama, se io mi trovo all'omba e la scena che voglio inquadrare è tutta colpita dalla luce del sole o da una luce diversa dalla mia se non ho un esposimetro in grado di fare la misurazione in quella zona dove io vado a fotografare mi ritrovo con una lettura errata usando il mio esposimetro Sekonic L-718.
in fase di esposizione dipende da cosa si vuole si può cercare un compromesso, non sono molto esperto di fotografia analogica ma credo sia importante non avere neri troppo neri, ad ogni modo preferisco non bruciare troppo neanche il cielo.
ecco in questa foto ad esempio da dove ho scattato ero all'ombra ma per misurare correttamente l'esposizione dove c'era il sole sono dovuto andare li a fare la misurazione con l'esposimetro e grossomodo ho scattato usando quel tempo di scatto, ho esposto per la parte al sole, forse in realtà avevo modificato un pò il tempo di scatto per non sacrificare troppo le ombre ma tornando indietro forse l'avrei fatto un pò meno
https://drive.google.com/file/d/15TAbl0 ... sp=sharing
(foto le cui curve sono state editate su PS)
Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 30/10/2025, 22:22
da FRT_Wo
Pierpaolo B ha scritto: ↑30/10/2025, 16:44
Penso che intenda le memorie multiple.
....tipo il 758
ma il 758 costa tanto però
tipo questo modello viene mostrato in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=T_utMCO ... auAg%3D%3D
un modello di esposimetro che fa una cosa simile che prezzo ha ?
Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 31/10/2025, 9:00
da arcp
Io uso il Sekonic L-408, che costa la metà o meno.
La lettura spot è da 5° e non da 1°, ma sinceramente non mi sono mai trovato in situazioni in cui mi sono sentito limitato...
Re: Esposimetro esterno - Sekonic L-718
Inviato: 31/10/2025, 9:49
da Silverprint
@FRT_Wo
Il video che hai linkato è fatto da un simpatico signore che lo ha fatto PER LE DIAPOSITIVE!!!.
Attenzione il suo ragionamento, che comunque non è dei migliori, è applicabile solo a quel caso.
Se come lo interpreti tu fosse di applicazione generale sarebbe sbagliato infatti:
1) Fare la media tra le letture. Usando l'esposimetro SPOT non si deve fare la media, è proprio concettualmente sbagliato. Si prende l'esposimetro Spot proprio per evitare questo errore (gli altri esposimetri fanno tutti un po' una media).
2) Controllare che tutti stia entro +/- 2 stop. Non è vero che tutto deve stare entro +/- 2 stop, si fotograferebbe solo in scene di contrasto medio basso. Coi negativi sia BN che colore la gamma dinamica è più grande, e col BN è pure regolabile, per cui non ha senso. Con le diapositive ha più più senso, ma anche in quel caso la gamma dinamica è un po' regolabile.
3) Esplorare tutto per controllare che sia entro gli estremi già misurati. Non ha senso! Se si sono già presi gli estremi, ovviamente tutto il resto si troverà entro questi valori. È solo una perdita di tempo.
4) In realtà la mette giù molto più complicata di quello che è, purtroppo quando le conoscenze o il metodo non sono dei migliori si finisce per mischiare cose concettualmente poco compatibili, andare avanti a tentoni, e tentare di sistematizzare tutto con inutili complicanze. Succede un po' a tutti gli "advanced amateurs" che studiano partendo dai dettagli trascurando i principi base.
Tornando al punto se pensi che per esporre si faccia una media, o che in caso di contrasto alto si debba ridurre l'esposizione per non bruciare le luci, ti sfuggono i concetti fondamentali riguardo l'esposizione, e forse, prima di fare acquisti sarebbe meglio studiare un po'.