Pagina 1 di 2
Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 14:39
da colonial
Salve a tutti
Attualmente mi trovo in una cittadina serba alle prese con un pomeriggio particolarmente noioso (tra l'altro sono a appiedato);
Sono capitato sul sito Lomo ed ho visto in vendita "la fotocamera ecologica di cartone, da montare senza viti e senza colla ed udite udite, con un ottica F11-F32 da riempire d'acqua!"
Mi rendo conto dell' inutilita' di questo post, pero'... una qualche osservazione, giusto per passare il tempo?
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 15:05
da risa
Ciao, Colonial, beato te che sei in Serbia, almeno lì potrai fotografare liberamente. Io ieri sono stato in centro, qui a Roma, sperando di scattare un paio di rullini in notturna. Ero a Trinità dei Monti e, appena montato il cavalletto, sono stato circondato da due vigili e tre ausiliari: un vero onore tanta attenzione in un mondo nel quale sei sempre nessuno. Ho fatto subito presente di non essere affetto da corona virus e di non essere di religione islamica, ma quelli imperterriti, invece di sentirsi tranquillizzati, mi hanno intimato di ripiegare il cavalletto, perché stavo infrangendo la legge! Ho spiegato la mia visione delle cose circa il baratto fra sicurezza e diritti e l'addomesticamento dell'umano in corso e, mentre ripiegavo il cavalletto, anche per quale motivo avrei avuto cura da quel momento in poi di evitare con cura il centro della mia città, che sicuramente sarebbe stato raccontato meglio da un turista qualsiasi con il suo cellulare. Una vigilessa, particolarmente lontana dall'essere perspicace, non credeva al fatto che non potessi fotografare senza cavalletto, ha cominciato a spiegarglielo il suo collega e, mentre andavo via, le loro voci si sono perse nella notte alle mie spalle. Tornato a casa, curioso, sono andato su internet e ho scoperto che stavo per infrangere le disposizioni (il sito non spiega se si tratta di disposizioni comunali o di legge dello Stato) circa l'occupazione di suolo pubblico. Mah! Turisti che cenavano sui gradini della scalinata e ambulanti invece non occupavano il suolo pubblico, verrebbe da dire che c'è sempre da preferire di essere dimenticati in quanto loro non fanno parte delle categorie prese invece in esame dalle disposizioni, solertemente fatte osservare dai militi, che risalgono a prima della seconda guerra. In quel tempo lontano infatti, come certamente tutti sappiamo, i nostri antichi non facevano altro che comprare fotocamere e tripodi con i quali occupare il suolo pubblico. Che dire? Beato te che sei in Serbia! oppure il buon senso è diventato merce rara anche lì?
Ma come sarebbe questa storia dell'obiettivo che si riempie d'acqua? Schizza pure?
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 15:28
da colonial
Non troppo lontano dovrebbe esserci una qualche grossa miniera semiabbandonata; se riesco a trovare il mezzo di trasporto ci faccio un salto; ho con me la Rollei 35 con la (per me) nuova XP-2;
Per le amenita' di cui sopra vedi questo sito:
https://shop.lomography.com/it/cameras
Non perdetevelo, c'e' addirittura la fotocamera fatta apposta per le sardine!!!
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 15:29
da Lollipop
risa ha scritto: ↑01/03/2020, 15:05
Ciao, Colonial, beato te che sei in Serbia, almeno lì potrai fotografare liberamente. Io ieri sono stato in centro, qui a Roma, sperando di scattare un paio di rullini in notturna. Ero a Trinità dei Monti e, appena montato il cavalletto, sono stato circondato da due vigili e tre ausiliari: un vero onore tanta attenzione in un mondo nel quale sei sempre nessuno. Ho fatto subito presente di non essere affetto da corona virus e di non essere di religione islamica, ma quelli imperterriti, invece di sentirsi tranquillizzati, mi hanno intimato di ripiegare il cavalletto, perché stavo infrangendo la legge! Ho spiegato la mia visione delle cose circa il baratto fra sicurezza e diritti e l'addomesticamento dell'umano in corso e, mentre ripiegavo il cavalletto, anche per quale motivo avrei avuto cura da quel momento in poi di evitare con cura il centro della mia città, che sicuramente sarebbe stato raccontato meglio da un turista qualsiasi con il suo cellulare. Una vigilessa, particolarmente lontana dall'essere perspicace, non credeva al fatto che non potessi fotografare senza cavalletto, ha cominciato a spiegarglielo il suo collega e, mentre andavo via, le loro voci si sono perse nella notte alle mie spalle. Tornato a casa, curioso, sono andato su internet e ho scoperto che stavo per infrangere le disposizioni (il sito non spiega se si tratta di disposizioni comunali o di legge dello Stato) circa l'occupazione di suolo pubblico. Mah! Turisti che cenavano sui gradini della scalinata e ambulanti invece non occupavano il suolo pubblico, verrebbe da dire che c'è sempre da preferire di essere dimenticati in quanto loro non fanno parte delle categorie prese invece in esame dalle disposizioni, solertemente fatte osservare dai militi, che risalgono a prima della seconda guerra. In quel tempo lontano infatti, come certamente tutti sappiamo, i nostri antichi non facevano altro che comprare fotocamere e tripodi con i quali occupare il suolo pubblico. Che dire? Beato te che sei in Serbia! oppure il buon senso è diventato merce rara anche lì?
Ma come sarebbe questa storia dell'obiettivo che si riempie d'acqua? Schizza pure?
Che io sappia sono disposizioni comunali, un po’ fotocopia tra un comune e l’altro.
L’applicazione delle stesse sono poi ad ampia discrezione: in una piazzetta secondaria e/o deserta probabilmente non ti filerebbe nessuno ma a Trinità dei Monti, sempre piuttosto frequentata, un treppiede può rappresentare oggettivamente uno ostacolo al traffico dei visitatori.
A me è capitato a Verona, su un ponte sull’Adige, di vedere uno con una digitale (cioè una di quelle con mille funzioni antishake, quindi in maniera del tutto inspiegabile) bloccare il traffico dei pedoni perché doveva fare la foto di gruppo della comitiva col cavalletto piazzato in mezzo allo stesso. Tra l’altro in una soleggiatissima giornata di inizio Ottobre.
Devo essere onesto: in quel frangente ho preferito quelli armati di smartphone.
Ritengo quindi che la nostra libertà di scatto debba sempre convivere con quella di passeggio degli altri.
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 15:37
da colonial
P.S.
Per scattare liberamente ovunque in tutta Italia, con cavalletti, flash e chi piu' ne ha, piu' ne metta, e' necessario richiedere un permesso al ministero della cultura, bisogna solo informarsi bene dove; Molti anni fa, prima di trasferirmi in Messico, avevo iniziato a guardarci; non ci sono particolari difficolta' a parte i tempi biblici ed una qualche tassa da pagare; vale ovunque e per sempre;
Limitatamente al comune (o alla provincia) devi chiedere un permesso, i vigili sapranno dirti dove, anche li si tratta solo di una formalita', piu' noiosa per il tempo che si perde che altro, comunque io l'avevo richiesta a Cividale del Friuli e me la hanno rilasciata seduta stante, valida 1 anno.
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 16:06
da risa
Credimi, un cavalletto non blocca nessuno a Trinità dei Monti, perché la scalinata è larga una ventina di metri. Ti ringrazio per l'informazione circa il ministero della cultura, questa è buona a sapersi: richiederò il permesso.
Ma l'obiettivo ad acqua?
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 16:09
da risa
P.S. Comunque i vigili non mi hanno detto nulla, magari! Almeno avrebbero reso la passeggiata in centro meno spiacevole
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 16:40
da mska59
Vi segnalo un libro sull’argomento pubblicato recentemente “Manuale di sopravvivenza per fotografi” di Federico Montaldo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 16:44
da Lollipop
colonial ha scritto: ↑01/03/2020, 15:37
P.S.
Per scattare liberamente ovunque in tutta Italia, con cavalletti, flash e chi piu' ne ha, piu' ne metta, e' necessario richiedere un permesso al ministero della cultura, bisogna solo informarsi bene dove; Molti anni fa, prima di trasferirmi in Messico, avevo iniziato a guardarci; non ci sono particolari difficolta' a parte i tempi biblici ed una qualche tassa da pagare; vale ovunque e per sempre;
Limitatamente al comune (o alla provincia) devi chiedere un permesso, i vigili sapranno dirti dove, anche li si tratta solo di una formalita', piu' noiosa per il tempo che si perde che altro, comunque io l'avevo richiesta a Cividale del Friuli e me la hanno rilasciata seduta stante, valida 1 anno.
Quella del permesso ministeriale non la sapevo, mi informo. A livello locale confermo che bisogna fare richiesta agli uffici competenti del comune di “occupazione provvisoria di suolo pubblico non a fini commerciali” o qualcosa del genere. È facoltà poi dei comuni rilasciarla con eventuali restrizioni.
Re: Pomeriggio noioso
Inviato: 01/03/2020, 20:35
da octobertango
E' occupazione di suolo pubblico, sono delle leggi un po vecchiotte e dipende sempre del utilizzo che fa l'ufficiale del suo potere, è paradossale ma oggi è ancora vietato fotografare nelle stazione ferroviarie (ed è passato un po dalla fine della guerra), chiunque fa delle foto con dei cellulari con ultra definizione in stazione ma se ti vedono fare delle foto con una macchina "professionale" e chi ha il potere di farlo ha dormito male ti può capitare che ti dice qualche cosa, a me è successo e non sono riuscito a farle capire al poliziotto che i cellulari che vedeva in giro a fare centinaia di foto hanno molta più definizione della mia M6 con pellicola in B/N, per fortuna si avvicinò un suo collega appassionato di fotografia analogica e s'è subito passato a parlare di macchinette e camera oscura, la fortuna protegge noi analogici... ;)
