Pagina 1 di 10
“Esperti di analogica”
Inviato: 24/07/2022, 17:49
da Eclipsis
Mi stavo guardando un po’ di video riguardanti “esperti di macchine fotografiche analogiche”. C’è da deprimersi, c’è chi dice “e non venitemi a dire che gli ISO sono gli ASA di una volta” Caricamento della Nikon FM2, “dopo aver chiuso il dorso scattiamo, in modo che il motorino armi la leva di carica”. Un altro “la Pentax MX purtroppo non ha il controllo della profondità di campo” e, ancora più madornale “la Minolta SRT101 non ha lo specchio a ritorno istantaneo” ?????. Altra perla: “la Olympus OM2 apre la prima tendina sotto la quale c’è una tendina supplementare con il computogramma” “per togliere gli Zuiko OM bisogna premere queste 2 leve” peccato che un pulsante dei 2 non abbia niente a che vedere con lo sblocco, ma serve a controllare la profondità di campo. Ma possibile che chi vuole insegnare ad altri non si informi, studi per evitare di dire castronerie addirittura di fotocamere che tiene in mano creando un potenziale danno a chi si approccia da poco all’analogico e prende tutto per oro colato? Se io sto trattando per una Minolta SRT101 e poi leggo che non ha lo specchio a ritorno istantaneo, chiaramente ci rinuncio. Mah!!! siamo proprio messi male
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 24/07/2022, 18:30
da -Sandro-
E dovresti vedere i video dei sedicenti riparatori, roba da far venire i brividi: difficilmente chi sa fare perde tempo su youtube, perché lavora e fare video ben fatti è un notevole impegno. Chi invece non ha nulla da fare e non ha competenze cerca gli spiccioli di gloria in questo modo. Salvo ovviamente le rare eccezioni.
Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 24/07/2022, 20:16
da Silverprint
C'è gente molto seguita e riverita che ne sa davvero pochissimo...

Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 24/07/2022, 20:35
da Pierpaolo B
Silverprint ha scritto: ↑24/07/2022, 20:16
C'è gente molto seguita e riverita che ne sa davvero pochissimo...
Senza far nomi abbiamo già capito tutti

Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 25/07/2022, 7:10
da durstm850
Chi?

forse dovremmo segnalarli qui sul forum. Siamo Analogica.it!!

Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 25/07/2022, 8:13
da effegi61
Questo è il web ragazzi! Si legge il tutto ed il contrario del tutto!
Sta ad ognuno di noi scremare quello che ci sembra corretto da quello che non lo è!
Se ci pensate, è quello che da sempre abbiamo fatto ogni giorno da quando siamo nati per la nostra formazione "tout court".
L'unica differenza è che dal web in poi le informazioni sono aumentate a dismisura....quelle buone e quelle meno...
La "scrematura" quindi, fa perdere un pò più di tempo....ma con l'esperienza si riesce a "scremare" anche dopo poche righe di lettura!
Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 25/07/2022, 8:44
da 28zero
Pierpaolo B ha scritto:Silverprint ha scritto: ↑24/07/2022, 20:16
C'è gente molto seguita e riverita che ne sa davvero pochissimo...
Senza far nomi abbiamo già capito tutti

Tanto di cappello...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 25/07/2022, 8:56
da Pierpaolo B
Raga, la montagna di merda diventa sempre più grande e più erta.....
....prima o poi ci dovremo aspettare una frana!?!
http://www.giampani.com/news/la-teoria- ... -merda.php
Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 25/07/2022, 9:01
da Andrea67c
effegi61 ha scritto: ↑25/07/2022, 8:13
Questo è il web ragazzi! Si legge il tutto ed il contrario del tutto!
Sta ad ognuno di noi scremare quello che ci sembra corretto da quello che non lo è!
Se ci pensate, è quello che da sempre abbiamo fatto ogni giorno da quando siamo nati per la nostra formazione "tout court".
L'unica differenza è che dal web in poi le informazioni sono aumentate a dismisura....quelle buone e quelle meno...
La "scrematura" quindi, fa perdere un pò più di tempo....ma con l'esperienza si riesce a "scremare" anche dopo poche righe di lettura!
Hai ragionissima.
Il problema del web è che, alla fine di tutto diventa più visibile chi è più organizzato dal punto di vista della comunicazione web, indipendentemente dalla qualità dei contenuti pubblicati. Quando pubblicare un'informazione passava necessariamente attraverso il filtro di un editore, questo problema della qualità dei contenuti aveva diversi confini. C'era una enorme scrematura per ragioni politiche, culturali, ma soprattutto di spazio fisico o economico: semplicemente gli spazi erano, rispetto ad oggi, ridottissimi. Quindi la qualità dell'informazione era parametro imprescindibile.
Finché il web sarà sostanzialmente libero, gestibile dal singolo comunicatore con costi irrisori, sul web vincerà sempre chi è più adatto al web, Non chi ne sa di più. Dal big brother google, al piccolo gestore di un canale youtube, siamo, come dici tu, noi lettori chiamati a fare il lavoro di post edizione in vece loro, cioè il lavoro di scrematura.
Ciao!
A.
Re: “Esperti di analogica”
Inviato: 25/07/2022, 9:18
da zone-seven
@Eclipsis ma sei sicuro che non era un mio video ?
Potremmo aprire un 3D apposito dove mettere i link, quantomeno per sorriderci sopra.
Però siete fortunati, vi ci potete divertire, a me questi incontri non capitano se non davvero sporadicamente.
@Andrea67c
e insomma, mica tanto, anzi direi di no.