Pagina 1 di 2

Proiettore per diapositive

Inviato: 07/02/2013, 18:09
da joeanty
Dopo svariate riparazioni, dopo aver sostituito la lampada da 150W con una da 100W perché la prima aveva fuso un po' di plastica e cavi, dopo che la guida dell'obiettivo si è consumata e non riesce a tenere l'obiettivo in una posizione che mi consenta di avere a fuoco centro e bordi, sono in procinto di sostituire il mio vecchio diaproiettore (un senza marca completamente manuale con lente Heidosmat 80mm f/2,8).

Volevo prendere qualcosa di meglio (ci vuole poco...), senza spendere troppo.

Ho trovato un Pradovit 153 con obiettivo Colorplan 90mm f/2,5 ad un prezzo interessante (tra 1/3 e 1/4 di quanto si spende per un pradovit 2500 CA d'occasione e senza spese di spedizione), ma non sono sicurissimo dell'acquisto...

Innanzi tutto, la lampada del Pradovit 153 è da 150W, ed in secondo luogo il Colorplan è prodotto in Portogallo.

C'è qualcuno che ha avuto modo di sperimentare la differenza di resa tra un Colorplan Made in Germany e uno Made in Portugal?
Inoltre, la differenza tra una lampada da 150W ed una da 250W (come per il CA 2500 o il Pradovit 253) si sente? diciamo che posso proiettare al massimo a 4-5 metri di distanza e la stanza, quando voglio guardare le diapositive è abbastanza buia.

TIA

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 07/02/2013, 18:21
da upupup
Su che la Leitz costruiva in portogallo le macchine . La mia R4s è made in portugal , per le ottiche ignoro. Le ottiche vi erano made in Canada e Germany , comunque avevano ambe due elevati qualitativamente . Ti consiglio un pradovit 2500 , la lampada 250W è meglio.....il proiettore non è il massimo dell affidabilità , ma il diffusore è ottimo , ottime le ottiche.

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 07/02/2013, 18:30
da Pierpaolo B
Per prima cosa occhio che il Colorplan sia liscio non siglato CF o CS non ricordo.
La differenza tra quello tedesco e quello portoghese c'è, soprattutto nella costruzione. Se li guardi con attenzione anteriormente ti accorgerai che il portoghese è piuttosto tirato via nelle finiture laterali tra le lenti. Comunque ho un SuperColorplan portoghese che funzia benissimo, sullo schermo la differenza con il fratello tedesco non si vede.
La differenza tra 150W e 250W è notevole pure sullo schermo.... se io dovessi scegliere non avrei dubbi.
Tra un Pradovit CA2500 e un 253..... non sono nemmeno parenti; con questo non dico che il 253 faccia schifo ma la filosofia cotruttiva del CA2500 è completamente diversa.
Gli Zett da 250W vanno benone e li trovi per uno sputo. Per me uscivano dalla stessa catena del 253

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 07/02/2013, 18:35
da Pierpaolo B
PS: sugli Zett non ci vanno i Colorplan. Montano di serie il Talon 2.8 che è piuttosto triste. Occorrerebbe cercare il Super Talon 90 2.5 che va molto meglio anche se non arriva alle vette del Colorplan.

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 08/02/2013, 10:27
da joeanty
Grazie 1000!

Le differenze tra un portoghese ed un tedesco non sono quindi poi così marcate (rifiniture a parte), giusto?

Ci penso su e poi comunico la decisione al venditore...

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 12/02/2013, 16:00
da ANTONIOmodaro
ho appena comprato un proiettore LEITZ PRADOVIT RC con obiettivo 85 2.8 elmaron.
qualcuno di voi lo conosce?

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 08/03/2015, 12:50
da Paolo1960
impressionando ha scritto:Per prima cosa occhio che il Colorplan sia liscio non siglato CF o CS non ricordo.
La differenza tra quello tedesco e quello portoghese c'è, soprattutto nella costruzione. Se li guardi con attenzione anteriormente ti accorgerai che il portoghese è piuttosto tirato via nelle finiture laterali tra le lenti. Comunque ho un SuperColorplan portoghese che funzia benissimo, sullo schermo la differenza con il fratello tedesco non si vede.
La differenza tra 150W e 250W è notevole pure sullo schermo.... se io dovessi scegliere non avrei dubbi.
Tra un Pradovit CA2500 e un 253..... non sono nemmeno parenti; con questo non dico che il 253 faccia schifo ma la filosofia cotruttiva del CA2500 è completamente diversa.
Gli Zett da 250W vanno benone e li trovi per uno sputo. Per me uscivano dalla stessa catena del 253

Non proprio caro omonimo.
I Leica 153/253 erano proiettori prodotti da Leica e altro non erano se non la versione economica, economica sempre per modo di dire chiaramente, del Pradovit 2500 et similia ... i proiettori che uscivano dalla stessa catena produttiva Zett ex Zeiss da 250 W (quando la stessa, dopo l'ennesimo fallimento, finì rilevata da Leica) sono i successivi, molto successivi invero, Pradovit P 255 - P 300 e soprattutto il P 600 che è di gran lunga il migliore.

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 08/03/2015, 22:19
da Pierpaolo B
Sicuramente la storia è andata così.... ricostruirla oggidì mi torna difficile. Ricordo però chiaramente che i nuovi proiettori Leica ben poco avevano in comune con i vecchi e sicuramente il mio confronto fu sulla serie che definisci economica. Il P600 se ben ricordo aveva la stessa base dello Zeiss e comunque la qualità costruttiva e i componenti non erano paragonabili al CA2500. Basta aprirli fianco a fianco. In ogni caso la prova che ho sempre ritenuto più importante per battezzare un proiettore è un termometro sul piano focale e non ho mai trovato nessuna macchina che si avvicinasse al CA2500... il P600 era molto distante...... ma anche senza termometro basta vedere il comportamento delle dia. Andando a ricordi (per avere certezze dovrei farmi rinfrescare la memoria da amici sperando che ancora siano in possesso di quegli apparecchi) il P600 non era altro che uno Zett 250 royal (andando a memoria eh.... sia con i nomi che con i riferimenti) che comunque era già alleggerito rispetto alla precedente serie Zeiss Ikon ma aggiornato nell'elettronica.

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 10/03/2015, 16:27
da Paolo1960
Verissimo Paolo, il P 600 è la rivisitazione dello Zett 250 Royal Selectiv (o qualcosa del genere) e pur essendo un proiettore molto buono chiaramente non regge il paragone con i Pradovit della serie 2000/2500 (a onore del vero nemmeno se con essi paragoniamo l'ultima evoluzione dei cloni Zett, ossia il Pradovit RT il confronto può dirsi pari :) ) ... e ci mancherebbe altro dal momento che per andare oltre Leica preferì affidarsi direttamente a Kodak che produceva per essa l'ultima serie dei Pradovit, il duo RT-m/RT-s per intenderci e che poi altro non sono se non la versione marchiata leica dei Kodak Ektapro 5000/9000.
Anche se però va anche aggiunto che in compenso diversi obiettivi della linea PRO, cioè la linea di obiettivi (con canotto di diametro 52,5 mm) dedicati ai Pradovit RT-m/RT-s, sono completamente rivisitati, e alquanto migliorati, rispetto ai precedenti!

Re: Proiettore per diapositive

Inviato: 15/03/2015, 14:56
da Paolo1960
Per completezza di informazione mi devo correggere, il diaproiettore Leica P 600 è la copia marchiata Leica del modello originale Zett 250 Royal II Afs, allo stesso modo in cui l'ultima evoluzione del P 600 è il modello siglato Leica Pradovit PC, e non RT come avevo erroneamente indicato.