Pagina 1 di 2

Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 30/03/2025, 14:44
da Andrea67c
Ho un brufolo su di un viso da stampare. Piuttosto grande, essendo una ripresa ravvicinata, diciamo dell'ordine del cm, scuro su pelle chiara. Che posso fare, senza passare per la scansione e il timbro clone?
Sui provini ho provato la sbianca (non ci riesco), l' inchiostro da spuntinatura (non riesco a schiarire). Ci devo rinunciare?

Ciao!
A.

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 30/03/2025, 19:39
da Pierpaolo B
Andrea67c ha scritto:
30/03/2025, 14:44
Ci devo rinunciare?
Si.
Anche se sarai bravissimo tu lo vedrai sempre e mai sarai soddisfatto.

Il soggetto è da "spuntinare" prima
La polvere la puoi spuntinare dopo

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 30/03/2025, 21:04
da Andrea67c
Pierpaolo B ha scritto:
30/03/2025, 19:39
Andrea67c ha scritto:
30/03/2025, 14:44
Ci devo rinunciare?
Si.
Anche se sarai bravissimo tu lo vedrai sempre e mai sarai soddisfatto.

Il soggetto è da "spuntinare" prima
La polvere la puoi spuntinare dopo
Non riesco a spuntinare per schiarire. Primo, perché non sono bravo a spuntinare, secondo perché ho solo il nero, che diluisco le poche volte che devo spuntinare i buchi bianchi nei grigi, quelli da polvere. Insomma, il mio grigio non mi sembra coprente. Dovrei comprare/cercare un grigio chiaro coprente? Dove sbaglio?

Ciao!
A.

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 30/03/2025, 21:13
da bolchi
Andrea, ma se parli di un difetto di circa 1 cm non siamo neanche nel campo della spuntinatura, non saprei come si possa fare cosi.
però il "timbro/clone" che si usa in digitale è possibile anche in analogico, ho qualche libro che ne parla ma è un lavoraccio.

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 30/03/2025, 21:37
da Pierpaolo B
Per schiarire o con sbianca o gratti con sgarzino

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 30/03/2025, 23:13
da claudiofanesi
@Andrea67c Lo scrisse qualcuno su un altra discussione, potrebbe tornarti utile ma non só neanche se potrebbe funzionare.

Proietti l’immagine sulla carta da stampa (ovviamente con filtro rosso), il brufolo proiettato sulla carta da stampa lo copri segnandolo con la matita (sulla carta), o con qualsiasi cosa che poi una volta passato nello sviluppo se ne và e rimane la zona bianca sulla carta da stampa (dove era il brufolo).

Il brufolo non viene impressionato perchè c’è il segno della matita.

A quel punto la spuntini. Io non l’ho mai provato, non só neanche se potrebbe funzionare, ma in questo modo hai omesso il brufolo dalla proiezione :-?

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 31/03/2025, 0:52
da zone-seven
Andrea67c ha scritto:Ci devo rinunciare?

Ciao!
A.
Si…

Stampa piccolo con bordi grandi (più di due cm), vai leggermente fuori fuoco (col focometro) aumenta un po’ il contrasto e brucialo da farlo sembrare un neo…i nei possono essere sexy.
Sempre stampa piccola coi bordi grandi abbassa un po’ il contrasto e maschera piccolo poi spuntini… Oppure make-up e rifai la foto
Oppure lascialo così …
Oppure scansione e tutto il resto …. (chettefrega)
ma se proprio la vuoi analogica ristampi la scansione su trasparente in negativo e la metti nell’ingranditore.

La tecnologia aiuta, non è il male da combattere Immagine

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 31/03/2025, 12:01
da chromemax
Quando non esisteva il digitale e mi chiedevano delle riproduzionidi vecchie fotografie spesso parecchio rovinate, ne facevo una stampa 20*25 su carta matt che poi ritoccavo abbastanza facilmente a matita e poi rifotografavo la stampa per ottenere un negativo da stampare alla bisogna. Magari può essere una via da percorrere per eliminare il brufolo.

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 31/03/2025, 12:20
da bolchi
chromemax ha scritto:
31/03/2025, 12:01
Quando non esisteva il digitale e mi chiedevano delle riproduzionidi vecchie fotografie spesso parecchio rovinate, ne facevo una stampa 20*25 su carta matt che poi ritoccavo abbastanza facilmente a matita e poi rifotografavo la stampa per ottenere un negativo da stampare alla bisogna. Magari può essere una via da percorrere per eliminare il brufolo.
è il metodo di cui parlavo sopra che ho visto descritto in alcuni libri!

Re: Ritocco difetti della pelle.

Inviato: 31/03/2025, 13:22
da Pierpaolo B
Avevo inteso si usasse la matita per "coprire" una parte da non esporre per poi spuntinarla senza dover asportare nulla di scuro.