Mi presento
Inviato: 07/12/2012, 17:11
Buonasera a tutti,
dopo anni di digitale sono tornato ad assaporare il gusto della diaproiezione e i fantastici colori della Velvia.
La luce scolpisce e plasma l'alogenuro di argento in maniera continua, mentre il sensore discretizza il segnale luminoso, lo interpola e quindi lo ricompone in una fredda sequenza di bit; ancora oggi non riesco a ritrovare nel digitale la stessa magia e la stessa tridimensionalità.
Spero che la frequentazione del forum mi aiuti a tenere viva questa ritrovata passione per l'analogico, dove anche la mia vecchia Eos 33 (accompagnata da un buon corredo di obbiettivi) sta conoscendo una nuova giovinezza.
Un saluto a tutti,
Fabio
dopo anni di digitale sono tornato ad assaporare il gusto della diaproiezione e i fantastici colori della Velvia.
La luce scolpisce e plasma l'alogenuro di argento in maniera continua, mentre il sensore discretizza il segnale luminoso, lo interpola e quindi lo ricompone in una fredda sequenza di bit; ancora oggi non riesco a ritrovare nel digitale la stessa magia e la stessa tridimensionalità.
Spero che la frequentazione del forum mi aiuti a tenere viva questa ritrovata passione per l'analogico, dove anche la mia vecchia Eos 33 (accompagnata da un buon corredo di obbiettivi) sta conoscendo una nuova giovinezza.
Un saluto a tutti,
Fabio