Pagina 1 di 3
Cerco marginatore Saunders
Inviato: 20/10/2025, 18:26
da DavideLP
Se qualcuno ha un marginatore 4 lame Saunders, magari che usate poco, o che non vi serve più, io ne sto cercando uno.
Nel caso ci fosse qualcuno interessato mi può contattare e ci mettiamo d'accordo.
Grazie
Re: Cerco marginatore Saunders
Inviato: 20/10/2025, 19:45
da pappa
Re: Cerco marginatore Saunders
Inviato: 20/10/2025, 19:54
da Ibicus
Mmh in pollici, comprese le scanalature per la carta. Per me di una scomodità assoluta (l'ho avuto).
Costasse almeno un 100 in meno..
Cerco marginatore Saunders
Inviato: 20/10/2025, 20:38
da pappa
Quando inserisci la carta basta farla scorrere fino ad una delle estremità delle scanalature.
A me sembrano piuttosto comode.
La scomodità credo sia che 11x14 sia inferiore al 30x40, quindi con un marginatore del genere arrivi massimo al 24x30.
Re: Cerco marginatore Saunders
Inviato: 20/10/2025, 20:53
da Ibicus
La scanalature sono comode, sicuramente più di qui pirolini odiosi che ho sul dunco. Però sono calibrati sulla carta in pollici, quindi avrai tutto il foglio spostato dal lato dell'estremità. Unito al fatto che avrai le misure in pollici sulle lame, io lo trovavo scomodissimo. Alla fine mi ero fatto dei fogli con già disegnate le sagome dei vari formati, le mettevo nel marginatore e regolavo le lame. Il che presuppone aver già deciso prima il formato, e averlo tracciato. Insomma, non il massimo..
Re: Cerco marginatore Saunders
Inviato: 21/10/2025, 0:03
da arcp
Mai capiti certi prezzi...
Sono dovuti alla rarità o i prezzi originali erano comunque elevati?
Con quei soldi ci compri il fior fiore di certi obiettivi e fotocamere...
Cerco marginatore Saunders
Inviato: 21/10/2025, 0:12
da pappa
Credo che i Saunders non fossero commercializzati in Europa e spese di spedizione più dazi doganali fanno andare alle stelle i prezzi.
Comunque 500 é ingiustificabile, pure i beseler nuovi da b and h costano meno.
Re: Cerco marginatore Saunders
Inviato: 21/10/2025, 0:55
da Pierpaolo B
In Europa erano commercialization anche con altro nome. Sono sempre stati costosi ma hanno caratteristiche esclusive.
La faccenda dei pollici non mi disturba..... Non ricordo nemmeno se il mio sia scalato in pollici o cm. L'unità di misura è una convenzione...... Se le chiami tacche o indici cosa cambia. Quella misura arriva al 28x35. Si trova a meno. Costoso è quello che arriva al 30x40. In verità la comodità è poter mettere il 24x30 in verticale al centro del marginatore senza doverlo girare. Diversamente trovo più comodo un marginatore adeguato alla carta. Col 30x40 preferisco usare un 2 lame per 30x40..... Lo trovo più maneggevole. I dunco sono odiosi non per i pirolini (ne ho anche con le fessure) ma per le lame poco precise è le manopole inefficaci, per il pistone e per lo spessore.
Re: Cerco marginatore Saunders
Inviato: 21/10/2025, 1:04
da Dart
Ibicus ha scritto: ↑20/10/2025, 20:53
La scanalature sono comode, sicuramente più di qui pirolini odiosi che ho sul dunco. Però sono calibrati sulla carta in pollici, quindi avrai tutto il foglio spostato dal lato dell'estremità. Unito al fatto che avrai le misure in pollici sulle lame, io lo trovavo scomodissimo. Alla fine mi ero fatto dei fogli con già disegnate le sagome dei vari formati, le mettevo nel marginatore e regolavo le lame. Il che presuppone aver già deciso prima il formato, e averlo tracciato. Insomma, non il massimo..
Forse non ho capito bene cosa intendi, ma non credo che siano calibrati in altro modo in quanto alla fine le misure delle carte da stampa sono tutte le stesse ovunque e mi pare che la misura originale sia proprio in pollici. Ho un marginatore in pollici e uno in cm e alla fine se le misure esatte della stampa (in cm) non sono un parametro essenziale, va bene lo stesso. È vero però che se voglio proprio fare delle stampe che siano precisamente 20x20cm con il marginatore in pollici è più rognoso e conviene fare delle "dime", ma alla fine si fanno una volta e basta per ogni formato di carta e comunque possono far comodo anche se si ha il marginatore in cm.
Per completezza, si trova anche la carta 11"x14" che è qualche cm per lato più corta del 30x40.
Tutto questo per dire a
@DavideLP che cerca il marginatore che la scelta può dipendere un po' anche da quello che si desidera e da come si lavora ma magari queste cose le sa già e ci perdonerà

Re: Cerco marginatore Saunders
Inviato: 21/10/2025, 8:57
da DavideLP
Grazie per gli interventi, le fessure a me risultano comode, anche se il foglio è decentrato non c’è problema, la regolazione delle lame la faccio con un foglio inserito con tracciati i bordi che desidero, pollici o cm sarebbe comunque tedioso e impreciso usare la scala del marginatore.
Se ci fossero alternative ai Saunders le considererei molto volentieri visto la difficoltà che sto avendo a trovarne