Consiglio Acquisto fotocamera medio formato
Inviato: 21/06/2021, 22:19
Ciao a tutti,
Ho intenzione di acquistare la mia prima fotocamera medio formato, ma ho bisogno di qualche consiglio essendo un neofita:
Facendo street photography inizialmente puntavo ad una Mamiya six, ma dopo aver fatto parecchie ricerche su eBay, gli esemplari che ho selezionato
non mi hanno convinto totalmente, molti ho visto avevano un infestazione di funghi/nebbia su lenti/viewfinder, quelli in ottimo stato penso che li facciano pagare troppo x quel che offrono.
Per cui da li ho puntato a cercare un altro modello e ho trovato l'Ensign 820 special che sembra essere un ottimo compromesso (scatta sia 6x6 che 6x9) ma molti in rete si lamentano che l'ottica che usa crea un immagine un pò soffice
Dopodiché ho visto la Bessa II, la Bessa III (e ho pianto
), la Bessa RF che la trovo un pò scomoda, zeiss Super Ikonta, Ikonta, le moskva russe, le seagull cinesi
e da li dopo ulteriori ulteriori ricerche x altre macchine folding ho deciso di cercare macchine tlr:
Ecco qua la questione si fa interessante, ho scoperto la serie C della Mamiya con obbiettivo intercambiabile, in particolare il modello C3 l'ho trovato per 200€.
Dall'esterno sembra sembra pretty good dato che ti puoi avvicinare molto di più rispetto alle altre tlr, l'unico neo di questo modello mi sembra di capire che é la segnalazione dell'errore di parallasse che é più manuale rispetto a modelli successivi:
ho visto che é segnalato solo con due linee tracciate nel visore e poi tu in base alla messa a fuoco e ai grafici degli obbiettivi sai quali barre utilizzare (1.5x-2x-3x), mentre per i nuovi modelli cé un pin che si alza in modo automatico per dirti di stare sotto la linea.
Se ho letto bene i nuovi modelli c220/330 f/s dovrebbero essere anche 500g più leggeri
Che ne pensate potrebbe andar bene come prezzo? O Dovrei puntare a modelli più recenti? Le nuove serie credo di trovarle intorno ai 400€ credo, gli obbiettivi mi sembrano compatibili con tutta la serie apparte per i primi in cui magari non si riesce a caricare automaticamente l'otturatore.
Ho visto anche le SLR ma non volevo avere un pacco troppo grosso da portarmi in giro per cui:
- Pentacon six/kiev 6/Arex le ho lasciate perdere dato che sembrano belle grosse e pesanti
- Bronica serie etrs non mi convince dato che ha il negativo 6x4.5 a quel punto per quel prezzo vado per la S2 non la sq dato che mi più grossa magari mi sbaglio
- rb67/rz67 troppo grosse e pesanti misa
- Mamiya press/super 23/Marshall troppo mastodontiche da portare in giro
- pentax 6x7 fuori budget e comunque troppo grossa
- le Fuji Texane potrebbero essere interessanti ma non hanno molta scelta sugli obbiettivi, mi sembra un sistema un pó chiuso (fatto apposta da wuanto leggevo x foto ricordi x turisti
)
Che ne pensate? La C3 può essere una valida scelta come prima fotocamera MF? Ne conoscete altre?
Ah si non lho scritto ma il mio budget massimo é sui 450€, the lesser the better comunque.
Come formato io andrei sui un 6x6 o di più se fosse possibile, il 6x4.5 come ho detto mi sembra troppo piccolo (so che é 2.5x il 35mm ma comunque), magari potrebbe essere comoda come alternativa al 6x6 sullo stesso corpo (tipo come fa la mamiya six in alcune varianti) ma non come formato principale ecco.
Antonio
Sent from my LM-G710 using Tapatalk
Ho intenzione di acquistare la mia prima fotocamera medio formato, ma ho bisogno di qualche consiglio essendo un neofita:
Facendo street photography inizialmente puntavo ad una Mamiya six, ma dopo aver fatto parecchie ricerche su eBay, gli esemplari che ho selezionato
non mi hanno convinto totalmente, molti ho visto avevano un infestazione di funghi/nebbia su lenti/viewfinder, quelli in ottimo stato penso che li facciano pagare troppo x quel che offrono.
Per cui da li ho puntato a cercare un altro modello e ho trovato l'Ensign 820 special che sembra essere un ottimo compromesso (scatta sia 6x6 che 6x9) ma molti in rete si lamentano che l'ottica che usa crea un immagine un pò soffice
Dopodiché ho visto la Bessa II, la Bessa III (e ho pianto
), la Bessa RF che la trovo un pò scomoda, zeiss Super Ikonta, Ikonta, le moskva russe, le seagull cinesie da li dopo ulteriori ulteriori ricerche x altre macchine folding ho deciso di cercare macchine tlr:
Ecco qua la questione si fa interessante, ho scoperto la serie C della Mamiya con obbiettivo intercambiabile, in particolare il modello C3 l'ho trovato per 200€.
Dall'esterno sembra sembra pretty good dato che ti puoi avvicinare molto di più rispetto alle altre tlr, l'unico neo di questo modello mi sembra di capire che é la segnalazione dell'errore di parallasse che é più manuale rispetto a modelli successivi:
ho visto che é segnalato solo con due linee tracciate nel visore e poi tu in base alla messa a fuoco e ai grafici degli obbiettivi sai quali barre utilizzare (1.5x-2x-3x), mentre per i nuovi modelli cé un pin che si alza in modo automatico per dirti di stare sotto la linea.
Se ho letto bene i nuovi modelli c220/330 f/s dovrebbero essere anche 500g più leggeri
Che ne pensate potrebbe andar bene come prezzo? O Dovrei puntare a modelli più recenti? Le nuove serie credo di trovarle intorno ai 400€ credo, gli obbiettivi mi sembrano compatibili con tutta la serie apparte per i primi in cui magari non si riesce a caricare automaticamente l'otturatore.
Ho visto anche le SLR ma non volevo avere un pacco troppo grosso da portarmi in giro per cui:
- Pentacon six/kiev 6/Arex le ho lasciate perdere dato che sembrano belle grosse e pesanti
- Bronica serie etrs non mi convince dato che ha il negativo 6x4.5 a quel punto per quel prezzo vado per la S2 non la sq dato che mi più grossa magari mi sbaglio
- rb67/rz67 troppo grosse e pesanti misa
- Mamiya press/super 23/Marshall troppo mastodontiche da portare in giro
- pentax 6x7 fuori budget e comunque troppo grossa
- le Fuji Texane potrebbero essere interessanti ma non hanno molta scelta sugli obbiettivi, mi sembra un sistema un pó chiuso (fatto apposta da wuanto leggevo x foto ricordi x turisti
Che ne pensate? La C3 può essere una valida scelta come prima fotocamera MF? Ne conoscete altre?
Ah si non lho scritto ma il mio budget massimo é sui 450€, the lesser the better comunque.
Come formato io andrei sui un 6x6 o di più se fosse possibile, il 6x4.5 come ho detto mi sembra troppo piccolo (so che é 2.5x il 35mm ma comunque), magari potrebbe essere comoda come alternativa al 6x6 sullo stesso corpo (tipo come fa la mamiya six in alcune varianti) ma non come formato principale ecco.
Antonio
Sent from my LM-G710 using Tapatalk