Due chiacchiere su Minolta
Inviato: 26/11/2021, 16:09
ok ok ... ammetto che in questo periodo sono poco stabile...
volevo olympus..poi ho preso una nikon...volevo la foma e sto usando ... beh troppa roba
Ieri chiacchiaravo con un tizio "strano " ;) (strano in questo caso è un complimento) ... meglio specificare che magari si mette pure a leggere...
E sono uscite fuori le Minolta...
Per esperienze passate mi sono andate sulle balle (colpa di una Dynax 3, forse 5 xi, forse xsi che dire elettronica sarebbe un eufemismo) eh però recentemente mi è capitato di usare una x300 con il suo MD 50mm ed il suo zoommetto 35 o 28 qualche altra cosa.
La pellicola era una delta 3200 che se tutto va bene ho esposto a 800, forse 1000, magari 1600 ma che importa ?
Quello che importa che i risultati mi lasciarono ben entusiasta.
Oggi ho girovagato nella rete, e mi sono venute un botto di domande.
Tipo:
ci sarà compatibilità tra le ottiche MD e quelle AF ?
Nel caso .. chessò di una AF tipo la dynax 7/9 (per l'europa); alpha per l'oriente e maxxum per l'ammerica ma è la stessa macchina; il mirino sarà bello luminoso ?
La 7 si esclude (colpa di due pulsatini di blocco che mi darebbero fastidio) la 9 non li ha.
Optare per una X300/700 ?
Perchè l'ho aperto in Open space ?
Perchè se finisce a tarallucci e vino non rompe le balle nessuno...
perchè poi alla fine magari non me la compro...
perchè le foto scattate alla sensibilità nominale scritta sulla scatola, non sono sbagliate in senso assoluto...
perchè in realtà un'altra macchina non mi serve...
perchè ho fatto il D96 e non ci sono precipitati ( d96-torbido-t24180.html )
perchè non ho i soldi per comprarmi una Leica ... ma se al posto di comprare tutto quello che ho di leica mene compravo 3 ma non facevo il GF quindi va bene così...
perchè non bevo Jägermeister
Grazie a chi vorra intervenire.
volevo olympus..poi ho preso una nikon...volevo la foma e sto usando ... beh troppa roba
Ieri chiacchiaravo con un tizio "strano " ;) (strano in questo caso è un complimento) ... meglio specificare che magari si mette pure a leggere...
E sono uscite fuori le Minolta...
Per esperienze passate mi sono andate sulle balle (colpa di una Dynax 3, forse 5 xi, forse xsi che dire elettronica sarebbe un eufemismo) eh però recentemente mi è capitato di usare una x300 con il suo MD 50mm ed il suo zoommetto 35 o 28 qualche altra cosa.
La pellicola era una delta 3200 che se tutto va bene ho esposto a 800, forse 1000, magari 1600 ma che importa ?
Quello che importa che i risultati mi lasciarono ben entusiasta.
Oggi ho girovagato nella rete, e mi sono venute un botto di domande.
Tipo:
ci sarà compatibilità tra le ottiche MD e quelle AF ?
Nel caso .. chessò di una AF tipo la dynax 7/9 (per l'europa); alpha per l'oriente e maxxum per l'ammerica ma è la stessa macchina; il mirino sarà bello luminoso ?
La 7 si esclude (colpa di due pulsatini di blocco che mi darebbero fastidio) la 9 non li ha.
Optare per una X300/700 ?
Perchè l'ho aperto in Open space ?
Perchè se finisce a tarallucci e vino non rompe le balle nessuno...
perchè poi alla fine magari non me la compro...
perchè le foto scattate alla sensibilità nominale scritta sulla scatola, non sono sbagliate in senso assoluto...
perchè in realtà un'altra macchina non mi serve...
perchè ho fatto il D96 e non ci sono precipitati ( d96-torbido-t24180.html )
perchè non ho i soldi per comprarmi una Leica ... ma se al posto di comprare tutto quello che ho di leica mene compravo 3 ma non facevo il GF quindi va bene così...
perchè non bevo Jägermeister
Grazie a chi vorra intervenire.