Pagina 1 di 1
Camera oscura senza acqua corrente
Inviato: 12/06/2022, 13:53
da mickey
Buongiorno,
Sto allestendo la mia CO in cantina, ora mi si presenta il nodo della mancanza di acqua corrente, ho letto di usare una bacinella per il primo lavaggio e poi un secchio di raccolta, pieno di acqua, per il lavaggio successivo.
Ma l'acqua nella bacinella ogni quanto la devo cambiare secondo una vostra esperienza.
Uso carta politenata.
Grazie
Re: Camera oscura senza acqua corrente
Inviato: 13/06/2022, 10:16
da Pierpaolo B
Io la cambio una volta al giorno.
L'importante è che nella prima pacinella la stampa sia sola e immersa e che non s'impacchi con altre. Nella seconda devi avere un cestello che le tenga separate (quello della lavatrice Paterson è ottimo).
Nello specifico io uso una bacinella 30x40 (quando faccio il 24x30) come primo ammollo..... poi quando arriva la stampa successiva passo la prima nel cestello che sta immerso in un contenitore verticale ikea. Finito di stampare prendo il cestello e lo metto nella lavatrice.... più lungo da dire che da fare. Quando avevo l'acqua corrente ero sempre a perdere tempo tra rubinetti e bacinelle.
Re: Camera oscura senza acqua corrente
Inviato: 13/06/2022, 13:49
da mickey
Pierpaolo grazie,
intenti questo?:
https://www.ars-imago.com/shop/ptp258-p ... =653#attr=
cestello che sta immerso in un contenitore verticale ikea
...ti dispiacerebbe darmi un link?
Ho visto questo che penso potrebbe andare...:
https://www.ikea.com/it/it/p/rinnig-sco ... s79323709/
Grazie
Re: Camera oscura senza acqua corrente
Inviato: 14/06/2022, 8:49
da Pierpaolo B
il cestello linkato è inclinato e richiede una piscina.
Questo è il cestello che metto nella vasca ikea.

- Senza-titolo-1.jpg (9.7 KiB) Visto 5911 volte
Quello che uso io è più largo.... quanto basta per contenere con abbondanza il cestello
Re: Camera oscura senza acqua corrente
Inviato: 14/06/2022, 10:39
da mickey
@Pierpaolo B , grazie!