Pagina 1 di 3
Lomo LC-A 120
Inviato: 08/09/2014, 22:27
da Silver01
http://shop.lomography.com/it/lomo-lc-a-120
per gli amanti del genere, l'ennesima novità da
lomography. La mitica Lomo LC-A in formato 120.
Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 08/09/2014, 22:57
da Pacher
io ne ho gia ordinate 2 una per me e una per la mia ragazza. Poi ci faccio la modifica per i rullini 35mm.
Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 09/09/2014, 2:18
da ilpellicolaro
Sembra interessante ma vorrei prima sentire qualche recensione per vedere un pó se il corpo sia fatto bene e non forrellato apposta per avere infiltrazioni nel puro stile lomografi...sul prezzo sorvoliamo...
Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 09/09/2014, 3:40
da .Leo.
Premesso che sappiamo che stile di resa può avere una macchina simile.. (può piacere o meno), mi chiedo, nella mia ignoranza, se realmente hanno coperto un buco nel panorama del settore.. ovvero: quale sarebbe l'alternativa, come stile di macchina (6x6 a stima o telemetro).. con montato un grandangolo simile?
P.s: ... è di metallo? (
http://youtu.be/8veLTZ8ATJE )
Tnx!

Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 09/09/2014, 7:59
da -Sandro-
Ahhh finalmente potrò gettare l'inutile ed ingombrante biogon SWC nella spazzatura, sicuramente ora potrò ambire a quell'arte che finora mi è stata preclusa.
Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 09/09/2014, 8:46
da bafman
.Leo. ha scritto:ovvero: quale sarebbe l'alternativa, come stile di macchina (6x6 a stima o telemetro).. con montato un grandangolo simile?
P.s: ... è di metallo?
se penso che a quel prezzo si può trovare una Bessa L con un Voigt 21mm mi vien da ridere... per il risultato lomografico penso basti un tubo di carta igienica o sputarci su
in alternativa una Rolleicord e un culetto di bottiglia di coca cola appiccicato davanti penso costino meno

ma il mondo è bello perchè è vario e io ho un certo rispetto
per questa azienda (sebbene poco "etica")
p.s. nelle specifiche dichiarano orgogliosamente plastica
Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 09/09/2014, 8:50
da Silver01
-Sandro- ha scritto:Ahhh finalmente potrò gettare l'inutile ed ingombrante biogon SWC nella spazzatura, sicuramente ora potrò ambire a quell'arte che finora mi è stata preclusa.
Wow un novello hcb! Auguri allora; ci si vede al MoMA.
Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 09/09/2014, 9:05
da fabriziog
Vi chiedo cortesemente di evitare discussioni che nulla hanno a che vedere con la Lomo LC-A 120.
Sicuro della vostra collaborazione.
Ciao
Fabrizio
Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 09/09/2014, 9:14
da Silver01
fabdort ha scritto:Vi chiedo cortesemente di evitare discussioni che nulla hanno a che vedere con la Lomo LC-A 120.
Sicuro della vostra collaborazione.
Ciao
Fabrizio
Per me messaggio ricevuto. Ovviamente il provocatore sono io. Giusto? Ciao
Re: Lomo LC-A 120
Inviato: 09/09/2014, 10:06
da lucaguerri
Sono contento che vengano ancora prodotte fotocamere analogiche.
Anche se, a giudicare dalla qualita' delle foto pubblicate sul sito ufficiale, il prezzo di questa novita' sia un po' eccessivo!
Senza voler fare paragoni inopportuni sulle prestazioni, bisogna tenere a mente che e' possibile comprare delle HOLGA, DIANA, LUBITEL o YASHICA MAT 124G a prezzi molto piu' accessibili...