Pagina 1 di 1
Fenidone
Inviato: 07/06/2025, 10:39
da Marco Leoncino II°
C´è un modo per stabilire se il Fenidone è ancora utilizzabile? Lo chiedo perchè ho quasi finito il Pyro510 e devo prepararlo di nuovo.
Re: Fenidone
Inviato: 07/06/2025, 12:05
da chromemax
Se
@Damiano1987 ci segue ancora e ha sempre accesso ad uno spettrografo nrm ed è disponibile puoi chiedergli di misurarti un campione

Re: Fenidone
Inviato: 07/06/2025, 12:25
da Pierpaolo B
Lo scrivo ma non leggerlo
Comprai una ventina di anni fa 1/2kg di phenidone da un professionista che chiuse il laboratorio per un prezzo ridicolo. Da allora ne avrò usato 2 cucchiai. Lo tengo sigillato e con cura ma vent'anni sono 20anni. Per le mie capacità d'osservazione e giudizio è ancora perfetto. Lo sciolgo in alcool (Diego docet) perchè ha qualche grumetto ma il prodotto finito a me sembra come il primo giorno.
Re: Fenidone
Inviato: 07/06/2025, 13:50
da Marco Leoncino II°
Grazie ad entrambi!
Pierpaolo, di che colore è il tuo? Ho controllato adesso ed ho visto che l´ho comprato alla fine del 2020.
Re: Fenidone
Inviato: 07/06/2025, 14:05
da Pierpaolo B
Bianco
Re: Fenidone
Inviato: 17/06/2025, 16:35
da bolchi
Marco Leoncino II° ha scritto: ↑07/06/2025, 10:39
C´è un modo per stabilire se il Fenidone è ancora utilizzabile? Lo chiedo perchè ho quasi finito il Pyro510 e devo prepararlo di nuovo.
ci devo pensare sopra un po meglio ma può essere che il fenidone ossidato sia piu acido. se hai una cartina tornasole, magari di quelle precise prova a misurare il pH di una soluzione satura.
Re: Fenidone
Inviato: 17/06/2025, 19:42
da chromemax
bolchi ha scritto: ↑17/06/2025, 16:35
Marco Leoncino II° ha scritto: ↑07/06/2025, 10:39
C´è un modo per stabilire se il Fenidone è ancora utilizzabile? Lo chiedo perchè ho quasi finito il Pyro510 e devo prepararlo di nuovo.
ci devo pensare sopra un po meglio ma può essere che il fenidone ossidato sia piu acido. se hai una cartina tornasole, magari di quelle precise prova a misurare il pH di una soluzione satura.
Non sono assolutamente in grado di dire qualcosa di chimicamente sensato ma con quello che costa il fenidone, fare una soluzione satura, oltre al tempo per scioglierlo, si fa prima a ricomprarlo e si sta anche più sicuri.
Re: Fenidone
Inviato: 01/09/2025, 18:20
da Damiano1987
chromemax ha scritto: ↑07/06/2025, 12:05
Se @Damiano1987 ci segue ancora e ha sempre accesso ad uno spettrografo nrm ed è disponibile puoi chiedergli di misurarti un campione
Ciao a tutti, vi seguo sempre anche se con minore assiduità

Purtroppo ultimamente ho poco tempo per dedicarmi alla fotografia con la costanza che merita... Ho ancora accesso all'NMR e se si tratta di qualche misura saltuaria posso prestarmi a beneficio del forum

Re: Fenidone
Inviato: 01/09/2025, 20:36
da chromemax
Grazie! E felice di sentirti
