Mi s'è scassata la Kiev
Moderatore: etrusco
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Mi s'è scassata la Kiev
Ciao
Oggi ho mestamente scoperto che, dopo già troppo impegno dimostrato (e aver probabilmente fatto due rullini a vuoto...), una parte della mia Kiev60 ha tirato le cuoia.
Fondamentalmente la tendina scorre ma non si apre, ovvero scorre totalmente chiusa a tutti i tempi, come se si fosse disaccoppiata da un regolatore di ritardo, che però dal rumore sembra funzionare (ad es il mezzo secondo se lo "mastica").
Stanti quasi ad Agosto e non sperando in in riparatore aperto nè tantomeno tempestivo, se volessi metterci mano, concettualmente, cosa dovrei quantomeno guardare?
Oggi ho mestamente scoperto che, dopo già troppo impegno dimostrato (e aver probabilmente fatto due rullini a vuoto...), una parte della mia Kiev60 ha tirato le cuoia.
Fondamentalmente la tendina scorre ma non si apre, ovvero scorre totalmente chiusa a tutti i tempi, come se si fosse disaccoppiata da un regolatore di ritardo, che però dal rumore sembra funzionare (ad es il mezzo secondo se lo "mastica").
Stanti quasi ad Agosto e non sperando in in riparatore aperto nè tantomeno tempestivo, se volessi metterci mano, concettualmente, cosa dovrei quantomeno guardare?
-
vngncl61 II°
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Mi s'è scassata la Kiev
Certo che di fegato ne hai, non solo compri una Kiev, sei pure disposto a farla riparare
Il guasto in se non è complicatissimo, ma nemmeno semplicissimo, da risolvere, per chi sa dove mettere le mani, s'è "incantato" lo sgancio della 2° tendina.
Lo sgancio è regolato da una camma sull'albero dei tempi, che ruotando impegna lo scappamento della tendina.
Tutti i meccanismi coinvolti si trovano sotto la ghiera dei tempi, sono piuttosto complessi, ma il problema principale è la taratura successiva alla riparazione, le tolleranze sono inferiori al decimo di mm, sballare implica errori macroscopici nei tempi impostati.
Io ho riparato 2 Kiev 6 ed una 60 afflitte da tale malanno, e sto ancora maledicendo i momenti in cui ho detto si a chi mi chiedeva di riparale.
Un riparatore preparato dovrebbe impiegare meno di 2 ore per risolvere il problema, con una spesa intorno agli 80-100 €, se vale la pena è affar tuo.
Il guasto in se non è complicatissimo, ma nemmeno semplicissimo, da risolvere, per chi sa dove mettere le mani, s'è "incantato" lo sgancio della 2° tendina.
Lo sgancio è regolato da una camma sull'albero dei tempi, che ruotando impegna lo scappamento della tendina.
Tutti i meccanismi coinvolti si trovano sotto la ghiera dei tempi, sono piuttosto complessi, ma il problema principale è la taratura successiva alla riparazione, le tolleranze sono inferiori al decimo di mm, sballare implica errori macroscopici nei tempi impostati.
Io ho riparato 2 Kiev 6 ed una 60 afflitte da tale malanno, e sto ancora maledicendo i momenti in cui ho detto si a chi mi chiedeva di riparale.
Un riparatore preparato dovrebbe impiegare meno di 2 ore per risolvere il problema, con una spesa intorno agli 80-100 €, se vale la pena è affar tuo.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Mi s'è scassata la Kiev
Grazie per le preziose info.
Comunque no, in paragone a quanto la pagai non ne vale la pena. Anche per questo volevo provare a guardarci dentro io, tanto, rotto per rotto...
Poi, tutto si rompe, anche le cose più costose.
Purtroppo non ho altre fotocamere e se voglio campare fotograficamente dovrò ingegnarmi come fare.
Comunque no, in paragone a quanto la pagai non ne vale la pena. Anche per questo volevo provare a guardarci dentro io, tanto, rotto per rotto...
Poi, tutto si rompe, anche le cose più costose.
Purtroppo non ho altre fotocamere e se voglio campare fotograficamente dovrò ingegnarmi come fare.
-
vngncl61 II°
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Mi s'è scassata la Kiev
Che tutto si rompa è indubbio, il problema è che, per riparare una Zorki, o una Kiev, ci vuole lo stesso tempo, e dunque la stessa cifra, che ci vuole per riparare una Leica, o una Hasselblad, e non sempre l'impresa vale la spesa.
Se, insieme alla fotocamera, hai pure un corredo di ottiche, varrebbe la pena farla riparare, a prendere una "nuova" probabilmente spendi lo stesso, ma senza garanzia di durata e corretto funzionamento.
Se, insieme alla fotocamera, hai pure un corredo di ottiche, varrebbe la pena farla riparare, a prendere una "nuova" probabilmente spendi lo stesso, ma senza garanzia di durata e corretto funzionamento.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Mi s'è scassata la Kiev
Beh no, ho solo un Volna ridotto nemmeno bene...
Ho sempre avuto il sentore che prendere altre ottiche non fosse un certo investimento, e se dopo chissà quanti scatti la macchina ora ha deciso di soprammobizzarsi, sarà segno che è venuto il tempo di cambiare.
Ho sempre avuto il sentore che prendere altre ottiche non fosse un certo investimento, e se dopo chissà quanti scatti la macchina ora ha deciso di soprammobizzarsi, sarà segno che è venuto il tempo di cambiare.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Mi s'è scassata la Kiev
Credo che il "valore" di una fotocamera sia indipendente dal marchio impresso sulla stessa.
Ho fatto riparare da Baierfoto in Germania la mia Pentacon Six, che ora fila come un orologio: fu il regalo di mio papà, che poi corredai di varie ottiche, una delle quali -acquistata a Dresda- mi procurò certi fastidi alla frontiera DDR-Polonia, or è molt'anni.
La macchina in sé non mi costò nulla, essendo un regalo, e la qualità delle foto ottenute con essa e le sue ottiche mi fecero dire "falla riparare!".
Pure una Zorki-4, può meritare d'essere riparata. Magari, a forza di comprarne altre (vecchie e chissà come tenute in precedenza), potrebbe farci spendere più soldi che a farla riparare, avendo poi in mano un ottimo (per quanto rozzamente rifinito) strumento fotografico.
La moderna ed accurata manutenzione d'una fotocamera dell'Est, può ovviare sia all'eventuale guasto verificatosi, che alle pur possibili imprecisioni costruttive: tolto tutto questo, rimane tra le mani una fotocamera di pregio.
Non farei giammai riparare la Kiev-15TEE o la Seagull biottica...
E.L.
Ho fatto riparare da Baierfoto in Germania la mia Pentacon Six, che ora fila come un orologio: fu il regalo di mio papà, che poi corredai di varie ottiche, una delle quali -acquistata a Dresda- mi procurò certi fastidi alla frontiera DDR-Polonia, or è molt'anni.
La macchina in sé non mi costò nulla, essendo un regalo, e la qualità delle foto ottenute con essa e le sue ottiche mi fecero dire "falla riparare!".
Pure una Zorki-4, può meritare d'essere riparata. Magari, a forza di comprarne altre (vecchie e chissà come tenute in precedenza), potrebbe farci spendere più soldi che a farla riparare, avendo poi in mano un ottimo (per quanto rozzamente rifinito) strumento fotografico.
La moderna ed accurata manutenzione d'una fotocamera dell'Est, può ovviare sia all'eventuale guasto verificatosi, che alle pur possibili imprecisioni costruttive: tolto tutto questo, rimane tra le mani una fotocamera di pregio.
Non farei giammai riparare la Kiev-15TEE o la Seagull biottica...
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
-
vngncl61 II°
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Mi s'è scassata la Kiev
Le kiev 15 le ho viste da lontano, le Seagull le ho usate, e riparate, molto più facilmente, delle Kiev medioformato, che tutto sono tranne che "fotocamere di pregio".
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Mi s'è scassata la Kiev
La Kiev-15 meriterebbe d'esser vista da vicino, se non altro per allontanarvicisi prestamente.
Per il resto, son punti di vista.
Per il resto, son punti di vista.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Mi s'è scassata la Kiev
Sono giustappunto ora con la Kiev desnuda, cercando la famosa camma.
Ho trovato un video abbastanza esaustivo su YouTube https://youtu.be/P1QIKBfJBWk ... ma tutto in russo!
Ho trovato un video abbastanza esaustivo su YouTube https://youtu.be/P1QIKBfJBWk ... ma tutto in russo!
Ultima modifica di ammazzafotoni il 02/08/2017, 19:48, modificato 1 volta in totale.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Mi s'è scassata la Kiev
C'è anche un sito "storico": "Kiev Survival Site".
Cercalo su Google.
Cercalo su Google.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)