Pagina 1 di 2
Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 17:52
da areabis
salve a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi, ho una OM3 che ha dei problemi elettrici ... se giro la ghiera dei tempi sul display mi rimane 1/2000 e cosi l'esposimetro va ma pensa che io abbia impostato quella velocità ma qua do scatto ovviamente la macchina rimane aperta per il tempo impostato sulla ghiera.
Un riparatore Bolognese mi ha detto che la macchina ha dei problemi al circutio elettronico e che lui non riesce a ripararla ....
sapete se posso affidarmi alle mani sapienti di qualche mago delle Olympus?
grazie
Stefano
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 18:48
da utente04
Non credo si tratti di trovare il mago.
Il riparatore ti ha detto che non riesce a ripararla, ma ti ha detto anche per quale motivo?
Forse c'è da sostituire un pezzo?
Se c'è da sostituire un pezzo o si trova il pezzo o non se ne fa niente.
Prova casomai a farla vedere ad altri riparatori e senti che diagnosi fanno.
Se c'è bisogno di un ricambio fatti dire che pezzo è, spesso si trovano (con molta pazienza e fortuna) in giro dei ricambi ancora utilizzabili.
Casomai fatti dire anche se è un pezzo in comune con altri modelli, magari si riesce a trovare un corpo inservibile da cui prelevarlo.
Nel caso, questo è considerato un mago del sistema OM ma sta in America, non proprio comodissimo direi, ma ha molti ricambi originali e li vende anche.
http://www.zuiko.com/
C'è da considerare anche che alla fine della fiera , se la situazione si complica, potrebbe risultare molto più comodo e forse anche più economico, trovarne un'altra funzionante.
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 21:17
da areabis
Grazie per il consiglio, chiederò con il riparatore il pezzo che è da cambiare, ma mi sembra di aver capito che la cosa complicata è trovare il pezzo rotto perché ha detto che ha un circuito con molti componenti dislocati in diverse posizioni!
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 22:20
da Pierpaolo B
Ebbi sia la OM3 che la OM4ti ed entrambe avevano problemi elettrici.
La OM3 capitava che l'esposimetro stabattesse fluttuando avanti indietro indefinitivamente.
La OM4 partiva con problemi simili poi l'otturatore si bloccava.
Toglievo le pile..... smontavo il fondello...... facevo la magia..... rimontavo il fondello..... rimettevo le pile.....
....e tutto tornava a posto.
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 22:24
da Silverprint
E infatti.
Sulle OM-3 e OM-4 c'è una interferenza del fondello che manda in corto l'elettronica.
Sulle T - Ti, però non mi è mai capitato nulla, sempre perfette da quando uscirono fino al 2006, e credo vadano ancora nelle mani di chi le ha prese dopo di me.
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 22:36
da Pierpaolo B
Ho provato a capire da cosa ciò fosse causato.....
....arrivai alla conclusione che sul fondello (du materiale poco conduttore o verniciato) varie parti elettroniche prendessero la massa.
La mia OM4ti aveva quel difetto e la vendetti a malincuore stressato da questo problema.
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 22:54
da areabis
impressionando ha scritto:Ebbi sia la OM3 che la OM4ti ed entrambe avevano problemi elettrici.
La OM3 capitava che l'esposimetro stabattesse fluttuando avanti indietro indefinitivamente.
La OM4 partiva con problemi simili poi l'otturatore si bloccava.
Toglievo le pile..... smontavo il fondello...... facevo la magia..... rimontavo il fondello..... rimettevo le pile.....
....e tutto tornava a posto.
Proverò magari cercando di isolare il fondello.....spero abbiate ragione, mi seccherebbe cercare una om3 considerando la sua attuale quotazione!
Non conosco la 4 voi che le avete avute entrambe. ... Meglio la 3 p la 4?
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 22:57
da Pierpaolo B
LA3!!!
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 22:59
da Silverprint
Sono praticamente identiche.
Io preferisco la 4. Costa meno e in automatico si può usarla come in manuale, con la precisione dei tempi intermedi che da l'otturatore elettronico e poi, sempre in automatico va anche sui tempi lunghi.
Re: Riparazione OM 3
Inviato: 03/04/2014, 23:00
da Pierpaolo B
E'è meccanica.... mal che vada la usi senza esposimetro.
In pratica è una OM1 drogata e taroccata per aggiungere il 2000 e il ttl flash