Pagina 1 di 1
Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 10:19
da Valerio Ricciardi
https://www.amazon.it/JJC-Pellicola-Ant ... BYWH&psc=1
A prescindere dal tempo da perdere per montare ogni volta il frame (cosa comunque possibile per come si sviluppa ed è cucito il doppio tessuto, non si potrebbe inserire in qualsiasi c.b. "normale") se non si ha posto per lasciarla montata su un piano alto di un armadio, trovo l'idea ottima.
Chi le ha usate tanto sa che d'estate, col caldo, le mani e la parte di avambracci all'interno di un doppio tessuto sempre gommato e non traspirante possono anche sudare (a chi più a chi meno); un minimo di sudore trasferito magari sui bordi di una pellicola specie 120 e ciaociao scorrimento facile e fluido nelle spirali... il prezzo, considerata la consegna gratuita, mi pare molto "normale".
Re: Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 11:02
da Gianluka
Ciai,
e graze per la segnalazione, Valerio.
Con le dimensioni indicate, potrebbe essere una "changing tent" usabile anche per il grande formato (con un po' di manovre, fino al formato 8x10).
Buona luce.
G.
Re: Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 11:10
da Valerio Ricciardi
... a maggior ragione con il grande formato ! !
Perché anche se non si ha il problema del sudore (io sulle mani di massima non sudo) la normale changing bag "floscia" comunque si appoggia su mani, pellicole piane, dorsi, volet estratti, e per quel nulla che pesi fastidio ben ne dà.
Io finché lo usavo per lavoro caricavo sempre e solo nel piccolo "camerino oscuro dedicato" dei laboratori,
a Roma ad es. Autenticolor che mi sviluppava - bene - l'E6 4"x5".
Ovviamente son sempre cose da fare in ambiente molto all'ombra e se possibile proprio in penombra (io la c.b. la uso in interno stanza con tapparelle abbassate luce spenta), che il tessuto non faccia trafilare se ben tenuto ci sta, ma dagli elastici intorno alle braccia dato che non possono aderire come un laccio emostatico... occasionalmente... mmmmhh ...
Re: Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 12:11
da Silverprint
C'è di buono che non è costosa, ma non è molto adatta all'uso sul campo come changing tent perché montarla non è altrettanto rapido o confortevole.
La mia changing tent Photoflex ha tirato le cuoia, purtroppo. Col tempo si è rovinato il rivestimento argenteo (deterioramento del materiale) ora non è più a tenuta di luce. Un'alternativa non da nababbi sarebbe cosa buona!
Questa la tengo presente, anche se non è tanto comoda.
Questa costa il doppio, ma forse è più trasportabile:
https://www.amazon.it/-/en/Portable-Cha ... uage=en_GB
Re: Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 14:01
da tykos
è comunque alta solo 24cm, meglio della floscia ma non tutto questo movimento.
io ho la classica paterson e, quando ne ho voglia o fa proprio caldo, appendo il centro del pannello superiore a un treppiede appoggiato sul tavolo (per appendere, come insegnano le giovani marmotte, bisogna mettere un sasso o una moneta all'interno e prenderlo con un cappio da fuori).
Oppure stavo guardando su temu certe robe tipo le casette da gatto da 5-10 euro, che lasciando solo il telaio da mettere all'interno potrebbero funzionare (ma non sono fatte per essere piegate rapidamente).
Oppure, ancora, mettere uno scatolone (meglio vasca alta di plastica, che non fa polvere) dentro la changing bag su un fianco, con il lato aperto rivolto verso l'operatore.
Tutte soluzioni però valide solo per casa, in location sono scomode.
Re: Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 15:37
da carlo60
Re: Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 16:26
da MarcoA
Re: Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 19:19
da Valerio Ricciardi
tykos ha scritto: ↑oggi, 14:01
è comunque alta solo 24cm, meglio della floscia ma non tutto questo movimento.
Per le normali tank da 1x120 o 2x135, e per holder 4"x5" va bene. Diciamo pure sino al 5"x7", di più ...troppo risicata.
tykos ha scritto: ↑oggi, 14:01
Tutte soluzioni però valide solo per casa, in location sono scomode.
Direi
solo per casa, meglio avendo da dedicarle uno spazio per lasciarla montata; ogni volta montare/smontare quel frame... che pizza.
Io l'ho notata (e ordinata) avendo appena venduto le mura a FI... c'era anche la c.o.1,7 x 5 m con
anticamera nera e doppia porta (netto interno utile 1,7 x 4,2) e la changing bag non la usavo praticamente più. Volendo tornare alle origini (
c.o. allestita quando serve nella cameretta di servizio con annesso bagnetto) torna d'attualità.
Re: Una changing bag concettualmente più evoluta
Inviato: 20/11/2025, 19:22
da Valerio Ricciardi
la sezione a prisma triangolare è un po' più angusta, ma mi sembra molto molto più veloce se si vogliono caricare chassis cercando l'ombra nel fienile mezzo diruto o cose simili