Pagina 1 di 2
Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 02/01/2018, 22:36
da dannyvec75
Ciao , forse è già stato fatto questo tipo di domanda ma volevo sapere cosa significa che una pellicola da 400 asa per esempio è stata tirata fino a 1600, sempre per esempio. Oppure che la stessa pellicola da 400 è stata esposta a 200 . Volevo sapere come si fa grazie
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 02/01/2018, 23:14
da Silverprint
Nel primo caso, modificando l'indice di esposizione (IE) da 400 a 1600, stai semplicemente facendo una sotto-esposizione di 2 stop.
Puoi farla in vari modi, il più semplice è quello di impostare sull'esposimetro 1600 iso invece che 400.
Se si sottoespone è possibile un recupero delle informazioni dei toni medi operando un sovra-sviluppo.
L'unione di sotto-esposizione e sovra-sviluppo si chiama tiraggio.
La sotto-esposizione produce una perdita di dettaglio dei toni scuri, e il sovra-sviluppo può produrre una perdita di dettaglio di quelli chiari. Il risultato dei negativi tirati sono immagini dal contrasto forte con mancanza di dettaglio nei toni scuri e, in misura variabile, anche in quelli chiari.
Il sovra-sviluppo produce un aumento di contrasto che viene nel caso usato (impropriamente) per schiarire i toni medi che la sotto-esposizione renderebbe troppo scuri. Purtroppo non è possibile recuperare il dettaglio nei toni scuri e molto spesso l'aumento di contrasto è tale da pregiudicare la resa di quelli più chiari.
Bisogna fare attenzione anche al fatto che operando con un sistema ad alto contrasto ogni ulteriore errore di esposizione verrà amplificato, per cui sarà necessario fare molta più attenzione in fase di ripresa.
Nel secondo caso, viceversa, stai facendo una sovra-esposizione (da 400 a 200). Una leggera sovra-esposizione non produce perdita di dettaglio, né sui toni scuri, né su quelli chiari.
La tecnica di esposizione è di solito molto trascurata e raramente i fotografi senza molta esperienza riescono ad esporre abbastanza bene la maggioranza delle immagini, per cui molto spesso impostare un IE inferiore al suggerito è un buon sistema per ridurre gli errori ed ottenere negativi più facili da stampare, specialmente se alla leggera sovra-esposizione si accompagna una riduzione del tempo di sviluppo.
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 02/01/2018, 23:39
da dannyvec75
Grazie mille per la spiegazione. Però se ho una fotocamera nella quale non posso impostare il valore iso, perché lo legge in automatico, nel secondo caso devo tenere in considerazione x quale valore iso voglio esporre, 200 per esempio, e sovraesporre di uno stop giusto?
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 02/01/2018, 23:42
da Silverprint
Puoi lavorare in manuale e sovra/sottoesporre, oppure usare il correttore fisso, oppure modificare il codice dx dei rulli.
Che macchina hai?
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 02/01/2018, 23:57
da dannyvec75
Ho una Pentax p3n e una Spotmatic. Ma la p3n la uso domani ad un matrimonio e vorrei cercare di usarla in modo più produttivo del normale.
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 03/01/2018, 0:03
da Silverprint
Ok. Un matrimonio non è posto da tiraggi. Lo sposo nero pece e la sposa bianco carta di solito non sono un granché.
I difetti della pelle esaltati, le luci dure, idem.
Per cui prova a lavorare a 200. La P3n dovrai usarla in manuale, non ci sono né il correttore fisso, né gli Iso regolabili,
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 03/01/2018, 9:19
da dannyvec75
Infatti ho modificato il codice dx per portarloa 200. Ho fatto una prova prima e dopo la modifica per vedere che tempi mi dava e sembra corretto. Nel senso che senza modifica per esempio mi dava il tempo a 1/125 e con a 1/60 ovviamente puntavo lo stesso soggetto con stesso diaframma e focale. Vediamo un po'.
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 29/10/2023, 9:38
da Giakie
Innanzitutto ciao a tutti, è il mio primo messaggio!
Ho un dubbio sul contrasto: se ho capito bene, non solo da questa discussione, tirando la pellicola (quindi di fatto sottoesponendo), l'aumento del contrasto è dato dal sovrasviluppo del negativo (sia per tempi, che per agitazione); mentre sovraesponendo in fase di scatto (ETTR), l'aumento del contrasto si ottiene già sul negativo, sviluppando poi normalmente e ottenendo un negativo sì più contrastato del normale, ma comunque morbido e gestibile, che mantiene molta latitudine di posa.
Corretto?
grazie!
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 29/10/2023, 10:07
da Silverprint
@Giakie
Innanzi tutto allora benvenuto!
Poi, rispondo: non è corretto.
Sovraesponendo NON ottieni maggior contrasto, per altro maggior contrasto significa Meno latitudine.
Più contrastato è il contrario di più morbido.
Re: Cosa significa tirare la pellicola
Inviato: 29/10/2023, 10:15
da Giakie
Grazie!

Quindi sovraesponendo sto semplicemente preservando informazioni nei toni scuri e non impatta sul contrasto?
E' corretto però dire che sottoesponendo, il maggior contrasto è dato dal sovrasviluppo, soprattutto nell'agitazione?