Pagina 1 di 1

fotografare gli interni

Inviato: 08/06/2019, 23:16
da caste62
ciao a tutti, sono alla ricerca di un consiglio. In questi ultimi tempi mi sono appassionato alla fotografia di interni soprattutto di valore artistico (palazzi stirici, chirse). Purtroppo il cavalletto non e' mai consentito e mi sono arrangiato con la tmax 400 formato 120 esposta a 200 (utilizzo per quanto riesco SZ) sul filo del micromosso. Vorrei adesso lavorare cun un po' di tranquillita'. Oltre ad esporre la tmy per gli iso nominali pensate sia meglio ''tirare'' la tmy o passare a pellicola con sensibilita' maggiore? In ultimo confesso che amo da morire la tmy e che mi trovo benissimo col d76 1:1
Vi ringrazio in anticipo.

Re: fotografare gli interni

Inviato: 08/06/2019, 23:35
da antolas
Personalmente preferisco la tri-x 400, la cui gamma tonale mi soddisfa decisamente di più e che tiro sistematicamente di uno o anche due stop senza decadimenti apprezzabili.

Riguardo il cavalletto a suo tempo avevo risolto col monopiede da appoggiare rigorosamente sul proprio piede, in modo da non incorrere nel problema dell’”occupazione di suolo pubblico”, che era l’obiezione tipica...
Ad oggi il problema è più di ordine pubblico, specialmente nei luoghi affollati, in ogni caso un monopiede appare e scompare molto velocemente...


Inviato utilizzando un piccione viaggiatore

Re: fotografare gli interni

Inviato: 09/06/2019, 11:28
da caste62
grazie

Re: fotografare gli interni

Inviato: 09/06/2019, 11:42
da Lollipop
caste62 ha scritto:ciao a tutti, sono alla ricerca di un consiglio. In questi ultimi tempi mi sono appassionato alla fotografia di interni soprattutto di valore artistico (palazzi stirici, chirse). Purtroppo il cavalletto non e' mai consentito e mi sono arrangiato con la tmax 400 formato 120 esposta a 200 (utilizzo per quanto riesco SZ) sul filo del micromosso. Vorrei adesso lavorare cun un po' di tranquillita'. Oltre ad esporre la tmy per gli iso nominali pensate sia meglio ''tirare'' la tmy o passare a pellicola con sensibilita' maggiore? In ultimo confesso che amo da morire la tmy e che mi trovo benissimo col d76 1:1
Vi ringrazio in anticipo.
A mio modesto avviso per i tuoi scopi non puoi tirare alcuna pellicola: gli interni di chiese e palazzi storici , se hanno, come quasi sempre, finestre da cui filtra la luce, presentano spessissimo contrasto molto elevati e non puoi permetterti di perdere le ombre, perché contengo le info di interesse.
Pertanto, se proprio non puoi andarci col cavalletto e se l’ingrandimento di stampa non sarà elevatissimo, io ci andrei con la Delta 3200 a @800 iso, ma anche @640 per essere certo di non perdere alcun dettaglio in ombra, sviluppata in D76 stock.

Re: fotografare gli interni

Inviato: 09/06/2019, 12:07
da caste62
I miei dubbi sul tiraggio riguardano proprio la rispondenza sulle ombre, ti ringrazio per il suggerimento.

Re: fotografare gli interni

Inviato: 10/06/2019, 8:12
da NikMik
Se il monopiede non fosse sufficiente, varrebbe la pena provare la Tmax3200.