Stampa di un negativo con differenti valori di contrasto
Inviato: 22/10/2020, 22:32
Buonasera a tutti,
Ho bisogno della vostra esperienza, per capire meglio come procedere nel caso in cui in fase di stampa ho la necessità di utilizzare due diverse gradazioni nello stesso fotogramma.
Faccio un esempio, nello stesso negativo le parti in ombra hanno contrasto 2 e le altelulci hanno contrasto 4.
Mi sembra di aver capito che sia possibile "mischiare" i due contrasti ma non ho idea di come procedere. Quale parte dovrò esporre per prima? Quella a contrasto minore o tempo di esposizione minore?
Mettendo altri valori indicativi:
Espongo tutto il fotogramma al tempo che serve per il contrasto 2 (diciamo 30 secondi) e ripasso il tempo extra necessario a contrasto 4 sul cielo? Magari potrebbe anche funzionare ma se invece dovessi esporre per lo stesso tempo, questo ragionamento non si potrà applicare...
Direi che è chiaro... che non ho le idee ben chiare, qualcuno riesce ad illuminarmi?
Grazie!
Luca Ballotta
Ho bisogno della vostra esperienza, per capire meglio come procedere nel caso in cui in fase di stampa ho la necessità di utilizzare due diverse gradazioni nello stesso fotogramma.
Faccio un esempio, nello stesso negativo le parti in ombra hanno contrasto 2 e le altelulci hanno contrasto 4.
Mi sembra di aver capito che sia possibile "mischiare" i due contrasti ma non ho idea di come procedere. Quale parte dovrò esporre per prima? Quella a contrasto minore o tempo di esposizione minore?
Mettendo altri valori indicativi:
Espongo tutto il fotogramma al tempo che serve per il contrasto 2 (diciamo 30 secondi) e ripasso il tempo extra necessario a contrasto 4 sul cielo? Magari potrebbe anche funzionare ma se invece dovessi esporre per lo stesso tempo, questo ragionamento non si potrà applicare...
Direi che è chiaro... che non ho le idee ben chiare, qualcuno riesce ad illuminarmi?
Grazie!
Luca Ballotta

