stampa a contrasti multipli a zone

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Ruben
fotografo
Messaggi: 68
Iscritto il: 06/02/2017, 17:13
Reputation:

stampa a contrasti multipli a zone

Messaggio da Ruben »

Buondì,

leggendo un post sullo split-grade mi sono imbattuto in questo passaggio di Silverprint

Una stampa a contrasti multipli a zone, non split, secondo, me è più pratica.
Sempre partendo dal tuo esempio, si sceglie il contrasto adatto alla parte più debole e scura (quelle parti che maschereresti durante l'esposizione con lo 00); poi essendo il contrasto alto per la stampa nel suo insieme, si bruceranno, ognuna col contrasto loro adatto, le varie parti, lasciando ultime quelle più chiare che verosimilmente verranno bruciate con contrasti più bassi.

Il vantaggi sono che non bisogna prevedere un livello variabile di sovraesposizione a seconda di quanto si maschera durante la prima esposizione, che si rimuove il limite quantitativo agli interventi, non dovendo rientrare nel tempo della prima esposizione, inoltre se si procedesse a zone con la stampa split ogni area richiederebbe due esposizioni e non una, raddoppiando gli interventi.


Non mi è ben chiara la frase:
si sceglie il contrasto adatto alla parte più debole e scura (quelle parti che maschereresti durante l'esposizione con lo 00); poi essendo il contrasto alto per la stampa nel suo insieme
. Si intende che come punto di partenza della stampa si cerca la tonalità scura ideale, attraverso filtri pesanti (dal 3 in su) e poi si va a bruciare le parti che necessitano perché troppo chiare?

Ma poi questa tecnica consisterebbe, una volta trovata una filtratura di base corretta, nell'andare a bruciare (che è più comodo e controllabile di mascherare?) le parti che lo necessitano adeguando anche il contrasto per le singole zone, oppure si intende altro?

Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13483
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: stampa a contrasti multipli a zone

Messaggio da Silverprint »

Immagina di dividere idealmente la gamma tonale in tre parti: toni scuri, toni medi, toni chiari.

È possibile, probabile (per una lunga serie di motivi) che le parti più scure necessitino di un contrasto più alto delle altre.
Te ne accorgi perché se stampassi con un contrasto adatto a racchiudere gli estremi di gamma senza interventi (la stampa di lavoro), troveresti che nelle parti scure il contrasto locale sia troppo basso.
Cosa fai a quel punto? Alzi il contrasto e regoli l'esposizione per mettere a posto i toni scuri. Ma, appunto, questo nuovo contrasto sarà troppo alto per l'immagine nel suo insieme e avrai i toni medi un po' troppo chiari e quelli chiari davvero troppo chiari se non proprio bucati. Li devi bruciare. Come, però?
Se li bruci con lo stesso contrasto alto troverai comunque che localmente sarà troppo elevato, oltre al fatto che le bruciature saranno difficili da fare e dovranno essere molto precise perché se sbordi verso una parte scura la fai subito troppo "nera". La soluzione? Bruciare quei toni con un contrasto un po' più basso, in modo da avere localmente il contrasto adeguato e rendere l'operazione meno difficile. A quel punto, sarà di nuovo possibile che i toni più chiari siano ancora troppo chiari e, seguendo lo stesso ragionamento, li brucerai con un contrasto ancora più basso.

Naturalmente s'intendeva altro, spero che così sia un po' più chiaro. :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi