Pagina 1 di 1

Affidabilità ed utilizzo dei provini a contatto

Inviato: 03/11/2021, 22:20
da Merambolin
Penso che tutti noi, almeno una volta, abbiamo richiesto o fatto da noi dei provini a contatto di un rullino fosse questo a colori o in bianco e nero.
Ma oltre a dare una piccola anteprima delle foto che abbiamo fatto a cos'altro servono?

Re: Affidabilità ed utilizzo dei provini a contatto

Inviato: 03/11/2021, 22:22
da Andrea67c
Merambolin ha scritto:
03/11/2021, 22:20
Penso che tutti noi, almeno una volta, abbiamo richiesto o fatto da noi dei provini a contatto di un rullino fosse questo a colori o in bianco e nero.
Ma oltre a dare una piccola anteprima delle foto che abbiamo fatto a cos'altro servono?
A finire in un libro di una importante agenzia quando non ci saremo più.... =))

Ciao!
A.

Re: Affidabilità ed utilizzo dei provini a contatto

Inviato: 03/11/2021, 22:35
da Pierpaolo B
Soprattutto se si ha poca esperienza aiuta a valutare a colpo d'occhio la qualità di esposizione e trattamento di ogni fotogramma.
Da subito vedi gli scatti facilmente stampabili..... quelli a cui puoi tirare il collo, quelli a cui devi andar dietro e quelli non stampabili.
Ti evidenzia l'inutilità dello scanner per la valutazione degli scatti.
E' l'archivio più veloce ed affidabile.
Se sei bravo ad archiviare negativi e provini a contatto insieme vivrai felice.

Re: Affidabilità ed utilizzo dei provini a contatto

Inviato: 03/11/2021, 22:54
da Experience
Serve a risparmiare soldi, tempo ed ad evitare l'utilizzare il computer.
Mi spiego, immagina se devi sviluppare il negativo da un fotografo quale ti fara' l'anteprima su cd o cartella zip.

Re: Affidabilità ed utilizzo dei provini a contatto

Inviato: 04/11/2021, 0:21
da Ri.Co.
Simone-Lucy ha scritto:
03/11/2021, 22:54
Serve a risparmiare soldi, tempo ed ad evitare l'utilizzare il computer.
Mi spiego, immagina se devi sviluppare il negativo da un fotografo quale ti fara' l'anteprima su cd o cartella zip.
Più che altro il cd con le scansioni dei negativi non è democratico… ogni fotogramma subisce una correzione secondo la sua esposizione o contenuto, quindi falsa le relazioni tra i vari fotogrammi dello stesso rullo.
Se invece fai un provino a contatto, questo avrà un’unica esposizione e contrasto e ti permetterà di vedere quali sono gli scatti buoni, quelli sovra o sotto esposti e quelli che neanche ci devi perdere tempo.
Ti insegna anche a vedere con quale coerenza esponi o riesci ad esporre in situazioni di luce diverse, cosa probabile con il 35mm dato il numero di fotogrammi in un rullino.

Re: Affidabilità ed utilizzo dei provini a contatto

Inviato: 04/11/2021, 7:47
da Marco Leoncino II°
Comunque... non e´ che i provini servono solo per capire come hai esposto.

Re: Affidabilità ed utilizzo dei provini a contatto

Inviato: 04/11/2021, 9:08
da Ri.Co.
Marco Leoncino II° ha scritto:
04/11/2021, 7:47
Comunque... non e´ che i provini servono solo per capire come hai esposto.
Ho citato e risposto a Simone Lucy in merito al "cd"