Pagina 1 di 4

Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 14:46
da maxpina
Vi sottopongo una sorpresa che ho avuto oggi sviluppando il primo rullino della Leica IIIG che ho acquistato, FP4 sviluppato con D76 1:1 in jobo CCP2 , secondo voi cosa potrebbe essere ? Disomogeneità nello sviluppo o fiamme di luce della Leica ?
Grazie in anticipo

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 14:53
da Pierpaolo B
A parte il fotogramma 6 il baffo é sempre in quel posto quindi potrei dire con certezza che hai una infiltrazione di luce dalla parte bassa del dorso. Rifà le spugne e vedrai che non succederà più.

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 15:04
da maxpina
Pierpaolo B ha scritto:
07/01/2022, 14:53
A parte il fotogramma 6 il baffo é sempre in quel posto quindi potrei dire con certezza che hai una infiltrazione di luce dalla parte bassa del dorso. Rifà le spugne e vedrai che non succederà più.
Ok grazie, la rimando a chi me l'ha venduta che mi ha detto che l'aveva testata ..... il bello è che dovrebbe averla fatta revisionare da un guru ..... se @-Sandro- facesse anche le Leica .......

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 15:11
da Pierpaolo B
Se è una LeicaM è cosa diversa perchè non hanno guarnizioni

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 16:17
da Andrea67c
Dice che è una leica vite. Forse un'ammaccatura che fa perdere l'accoppiamento fondello-corpo? Prova a guardare bene lungo tutto il perimetro. Tra l'altro, dalla seconda striscia che mostri, si vede che la luce arriva chiaramente anche (o solo) nella zona di ricezione della pellicola, dove le perforazioni lasciano arrivare luce sul giro successivo dell'avvolgimento.
È un rullo bobinato da ilford o da te? Perché al limite potrebbero anche essere la bobinatrice o la cartuccia che non tengono luce in un loro angolo.
Nel caso fai un rullo bobinato dal produttore, prima di incolpare la fotocamera.

Ciao!
A.

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 16:26
da effegi61
Ma perchè non potrebbe essere semplicemente che il film in quei punti toccava la spirale? Avvolta a fatica, forse umida?

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 16:39
da Andrea67c
Lo vedi dai rettangolini neri a fianco delle perforazioni. Qualche fotone lì c'è arrivato.

Ciao!
A.

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 18:01
da chromemax
Potrebbe essere anche una crepa nella tank ma è molto più improbabile delle infiltrazioni dal dorso macchina.

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 18:19
da Oiram
Anch'io ho lo stesso problema, che si è ripetuto sugli ultimi 4 rullini sviluppati: barre trasversali su tutta la lunghezza del film, poste in corrispondenza dei fori di trascinamento. Sembrerebbero fiamme di luce (o qualcos'altro, come per esempio un problema di avvolgimento della spirale?)
Non attribuisco la causa alla macchina fotografica (ho scattato i rullini con corpi diversi: Oly OM1, Nikon F4 e Leica M5 ).
Sono nuovo del forum e non so come allegare le immagini.

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Inviato: 07/01/2022, 18:21
da Pierpaolo B
A me pare che sia una infiltrazione sul rocchetto ricevente per via dei quadratini passati dalla perforazione. Detto questo è facile ispezionare la zona e trovare eventuali difetti.
Solitamente si risolve facilmente con poco.... a volte un filo di lana nera funziona benissimo.