Pagina 1 di 1

Rigenerazione fissaggio

Inviato: 08/09/2022, 13:15
da Artal
Salve a tutti!
Sono alle prese con lo sviluppo di diverse pellicole accumulate, vorrei capire come orientarmi con la rigenerazione del fissaggio, visto che con la mia tank a due posti preferisco farmi la quantità giusta di chimici e poi riutilizzare quelli possibili.
Il pdf del rapid fixer dice di sostituire 45ml di chimico usato con quello fresco, ma non capisco:

-45ml riferiti a quanto chimico totale? Solitamente preparo 600ml per la tank

-con che frequenza? 45 ml a pellicola ogni volta? Con 2 pellicole sarebbero 90?

Mi capita spesso di usare anche il fix ars-imago, di quello sapete indicarmi le specifiche, sul data sheet non è indicato niente.

Molta gente vedo non rigenera il fix, secondo voi con quei 600ml per le due pellicole quanti rullini circa possono essere trattati senza aggiunte di chimico fresco?

Grazie!!

Re: Rigenerazione fissaggio

Inviato: 08/09/2022, 13:41
da Pierpaolo B
Rigenerare il fix non è una buona idea.
Anche se lo,si mantiene attivo rimane comunque inquinato dai fissaggi precedenti. Se proprio vuoi tirargli il collo arriva a trattare la superficie indicata sul bugiardino poi buttalo.
Io tratto per poco più della metà della superficie indicata….. se con un litro si consiglia di trattare 10 pellicole io ne tratto 6 o 7. Quando ho molti rulli da trattare preparo il fix per esaurirlo.
Es: se ho da trattare 30 pellicole preparo 4litri di fix poi ne uso delle porzioni e alla fine butto tutto.
Il rivelatore SEMPRE usa e getta.

Re: Rigenerazione fissaggio

Inviato: 08/09/2022, 13:53
da Andrea67c
Con 600ml di preparato io farei 8 rulli da 36 pose e poi butterei via tutto.
Io personalmente faccio 7 rulli con 500ml, poi butto.
Sono d'accordo con Pier che rigenerare non è il max, tanto più per un uso amatoriale.

Ciao!
A.

Re: Rigenerazione fissaggio

Inviato: 08/09/2022, 20:19
da Pierpaolo B
7 rulli in 500cc sono come 14 in 1 lt.

Re: Rigenerazione fissaggio

Inviato: 08/09/2022, 20:43
da Andrea67c
Sì, io seguo il bugiardino, che dice 15/16 con 1 litro di preparato. Tieni conto che l'ultimo anno ho fissato quasi solo pellicole foma e la prova della coda degli ultimi 3 o 4 rulli è sempre uguale. Io, se vedo la prova della coda che si dilunga troppo, butto.

Ciao!
A.

Re: Rigenerazione fissaggio

Inviato: 08/09/2022, 21:11
da Pierpaolo B
La prova della coda risulta ok anche con 30 rulli se il fix non invecchia.....
....ciò che si scioglie nel fix mica lo vedi, rimane nel fix e va nella pellicola successiva.....

Re: Rigenerazione fissaggio

Inviato: 08/09/2022, 21:56
da Andrea67c
Sì, ma sei sicuro che ci rimanga attaccato? Essendo disciolto nel fix, non credo che rimanga attaccato alla pellicola successiva, non mi sembra automatico, bisognerebbe sentire chi ha fatto esperimenti dettagliati sulla questione. Dipenderà anche dalla concentrazione degli agenti indesiderati nel fix. Dopo si fa comunque un lavaggio con acqua, e le pellicole si lasciano lavare bene, a differenza delle carte.

Comunque ammetto che non ho certezze a riguardo.

Più passano gli anni, meno certezze ho :ymhug:

Ciao!
A.

Re: Rigenerazione fissaggio

Inviato: 08/09/2022, 22:30
da Pierpaolo B
Il fix sfruttato è risaputamente l'anello debole della conservazione dei materiali fotografici. Lo sfruttamento all'osso per me è da evitare....
....ma c'è pure chi arriva al midollo poi vive felice ugualmente.
Gli effetti del fix esausto li vedi sulla carta..... ma una stampa la puoi rifare solo se hai il negativo ancora buono.

Rigenerazione fissaggio

Inviato: 09/09/2022, 10:47
da Artal
Grazie mille!!
Eviterò la rigenerazione, pensavo fosse buona norma farlo ogni rullino fin da subito, ma se mi dite così lascerò perdere e mi limiterò ad utilizzarlo per poco più della metà di quello dichiarato

Re: Rigenerazione fissaggio

Inviato: 09/09/2022, 13:50
da zone-seven
Artal ha scritto:
09/09/2022, 10:47
Grazie mille!!
Eviterò la rigenerazione, pensavo fosse buona norma farlo ogni rullino fin da subito, ma se mi dite così lascerò perdere e mi limiterò ad utilizzarlo per poco più della metà di quello dichiarato
Al massimo, se proprio devi, puoi provare col doppio bagno. Ma pure lì ... insomma, boh.