Pagina 1 di 3

Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 08/07/2025, 17:58
da asadin
Buonasera a tutti,

torno a consultarvi da apprendista con una nuova questione.

Ho in casa un flacone di Ars Imago FX Universal Fixer da 1 litro, aperto a gennaio 2024, poco sfruttato e per quel che può valere sempre conservato in sacchetto sigillato.

Ho preparato una soluzione fresca, ho fatto la prova della goccia e della successiva immersione totale, dopo circa 7 minuti l'intera coda di pellicola che ho usato è venuta fuori limpida.

A rigore il "test della goccia" sarebbe superato, ma ci sono altre controindicazioni di cui dovrei tenere conto? Rischio di rovinarmi le pellicole in qualche altro modo? Da ignorante: fissaggio disomogeneo, macchie…?

Una nota: la coda di pellicola che ho usato è un 35mm a grana classica, mentre vorrei usare il fissaggio con una pellicola a grana tabulare 120 — se non sbaglio questa vuole un fissaggio più "energico".

Posso anche pensare di ridurre il numero di riutilizzi per singola soluzione.

Grazie come sempre a chi vorrà intervenire, e un saluto a tutti.

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 09/07/2025, 0:00
da chromemax
Se il test della goccia è andato bene (hai fatto quello descritto sui datasheet della ilford vero?), il fix dovrebbe allora funzionare a dovere.

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 09/07/2025, 0:26
da bombolino56
entro in questo argomento per un chiaimento:
non so in cosa consiste il test della goccia ma da parecchi anni (una ventina almeno),
verifico l'efficacia del fix immergendo una coda del film da trattare e da vecchie istruzioni ricevute
se il film diventava perfettamente limpido in un minuto significava la massima efficacia del fix e di conseguenza triplicare il tempo del fissaggio.
Fino a un minuto e mezzo, ancora utilizzabile e il tempo del trattamento diventava 4,5/5 minuti.
oltre il minuto e mezzo il fix era da buttare.
Affidabile come istruzione o minchiata?
grazie

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 09/07/2025, 7:19
da Silverprint
Ciao @bombolino56

Fatto come fai tu NON è affidabile. Senza un riferimento visivo preciso NON si riesce a valutare bene il tempo di chiarificazione, sembra chiarificata, ma non lo è ancora.

Il test della goccia serve proprio ad avere una parte di pellicola perfettamente chiarificata da confrontare con il resto immerso nel fissaggio. Si fa nello stesso modo che fai tu, solo che qualche minuto PRIMA sulla coda avrai già messo una goccia di fissaggio.
Il film è chiarificato quando il segno della goccia non si vede più... e non ci vuole quasi mai un solo minuto.

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 09/07/2025, 10:48
da DavideLP
Io direi test della goccia NON superato.
La pellicola deve essere fissata per un tempo doppio rispetto al clearing time. Se da specifica il tempo di fissaggio massimo è di 5min vuol dire che il clearing time da nuovo è 2,5min. A te risulta 7min, ed è specificato che oltre il doppio del tempo originale il fixer è da scartare.
Se hai una pellicola che anche se non è fissata bene non ti interessa (magari rulli di test che anche se si autodistruggono pace e amen) io la fisserei per 14min. Con buona pace del tempo bagnato

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 09/07/2025, 12:11
da asadin
Grazie a tutti, Moderatori e Davide.
Si tratta di un lavoro importante, farò un salto al negozio vicino a casa, spendo qualcosa in più ma in compenso sono più tranquillo.
Questo me lo conservo per le stampacce della domenica.
Abbiate pazienza con noi che ci addentriamo a passi lentissimi in camera oscura.

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 09/07/2025, 12:41
da Maurizio Maurizio
DavideLP ha scritto:
09/07/2025, 10:48
io la fisserei per 14min.
aumentare il tempo di fissaggio non compensa l'esaurimento del fissaggio.
il tempo di fissaggio è uno solo e lo determini all'inizio con il tempo di schiarimento. per stare comodi un tempo di fissaggio di 7-8 minuti è più che sufficiente.
quando è arrivato a fine vita, ovvero quando raddoppia il tempo di schiarimento, il fissaggio è da scartare.
funziona diversamente dallo sviluppo con il quale si può tentare l'aumento del tempo per compensare almeno in parte il suo esaurimento. pratica da non usare nello sviluppo pellicola ma solo nello sviluppo carta che poi va rigenerato per riportare il tempo di comparsa a valori normali.

dopo aver fissato il numero prestabilito di rullini la soluzione di fix va scartata.
anche se le pellicole sembrano fissate (trasparenti) una parte dei complessi fix + alo arg restano nella pellicola con buona pace della stabilità dell'immagine nel tempo.
non conviene mai tirare il collo al fissaggio.

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 09/07/2025, 13:31
da DavideLP
Ok, grazie per le informazioni dettagliate.
Comunque lo immaginavo, infatti ho parlato di autodistruzione delle pellicole o della carta :)

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 25/08/2025, 9:22
da Geoff
Se il fissaggio supera il “test della goccia” e la pellicola resta limpida dopo il tempo corretto, in genere puoi stare tranquillo. Tieni però conto che dopo molto tempo dall’apertura l’efficacia può ridursi; meglio non rischiare su pellicole importanti. Attenzione anche a non sovraccaricare la soluzione con troppi utilizzi. Per la grana tabulare, magari allunga leggermente il tempo di fissaggio. Se noti opacità o macchie dopo il lavaggio, considera una soluzione fresca.

Re: Fissaggio vecchiotto ma che al "test della goccia" dà una pellicola pulita: mi fido? Ci sono altre cotroindicazioni?

Inviato: 06/09/2025, 14:34
da Nuvola Bianca
Non sapevo del <<test della goccia>>. Mi stavo orientando sulle cartine c.d. <<tornasole>>, per verificare lo stato dei chimici, misurandone il PH. Quale delle due soluzioni sarebbe la migliore ? Grazie