Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Moderatore: etrusco
Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Meglio uno smartphone e un'ottica macro....ormai archivio dal 35mm al 10x12 in questo modo:
Accendo uno schermo bianco con un app. torcia led monto su cavalletto la xt1 con ottica macro appoggiò il negativo sulo smartphone o in alternativa su una lavagna luminosa e scatto....i risultati sono migliori che usando il plustek 7600, in 5 minuti archivio un rullino alla massima risoluzione e con 6x7 o il 10x12 ho qualità' da vendere....ok non stampo un 30x40 ma che me frega...provare per credere....lo scanner a meno di non svenarsi sono soldi buttati.
Accendo uno schermo bianco con un app. torcia led monto su cavalletto la xt1 con ottica macro appoggiò il negativo sulo smartphone o in alternativa su una lavagna luminosa e scatto....i risultati sono migliori che usando il plustek 7600, in 5 minuti archivio un rullino alla massima risoluzione e con 6x7 o il 10x12 ho qualità' da vendere....ok non stampo un 30x40 ma che me frega...provare per credere....lo scanner a meno di non svenarsi sono soldi buttati.


- ilpellicolaro
- esperto
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 05/07/2012, 23:37
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Potresti postare degli esempi?
Inviato dalla mia calcolatrice comunista
Inviato dalla mia calcolatrice comunista
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
E' vero che con gli smatphone e le fotocamere digitali si dice che si riesce a fare tutto però...
Come fai ad illuminare un 10x12 con lo schermo dello smartphone?
Come fai a registrare i 12 stop estensione di una pellicola (tenendosi stretto) con una xt1 che ha 8 stop di dinamica (tenendosi largo)?
Come fai ad ottenere una qualità decente su un 10x12 con soli 16Mpixel quando una scansione senza grosse pretese produce file da 320Mpixel?
Qundo feci le mie prove (Nikon D70 vs Epson 4990) la reflex uscì sconfitta sotto tutti i punti di vista anche la praticità/rapidità operativa, perché è vero che lo scanner impiega di più ma è un processo batch che non richiede la mia presenza (do il via alla scansion di 24 fotogrammi e posso far altro) mentre con reflex/smatphone/ecc. e tutto uno: sposta il negativo, inquadra, metti a fuoco, scatta molto noioso e poco preciso a meno di non mettere in conto anche uno stativo da riproduzione.
Come fai ad illuminare un 10x12 con lo schermo dello smartphone?
Come fai a registrare i 12 stop estensione di una pellicola (tenendosi stretto) con una xt1 che ha 8 stop di dinamica (tenendosi largo)?
Come fai ad ottenere una qualità decente su un 10x12 con soli 16Mpixel quando una scansione senza grosse pretese produce file da 320Mpixel?
Qundo feci le mie prove (Nikon D70 vs Epson 4990) la reflex uscì sconfitta sotto tutti i punti di vista anche la praticità/rapidità operativa, perché è vero che lo scanner impiega di più ma è un processo batch che non richiede la mia presenza (do il via alla scansion di 24 fotogrammi e posso far altro) mentre con reflex/smatphone/ecc. e tutto uno: sposta il negativo, inquadra, metti a fuoco, scatta molto noioso e poco preciso a meno di non mettere in conto anche uno stativo da riproduzione.
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Potresti postare foto dell'attrezzatura e dei risultati?
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Se riesco in serata allego qualcosa, detto questo ho sottolineato che il procedimento è valido per l'archiviazione e per capire le potenzialità del negativo, se viglio stampare un 30x40 devo scansionare con uno scanner coi contro cazz.....per il 35mm ...
- Mr Pumpkin
- appassionato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10/06/2013, 0:23
- Reputation:
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Interessante
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Anche io digitalizzo con DSLR, ma lo faccio solo per le diapositive e ne sono soddisfatto. Un esempio: https://www.flickr.com/photos/spocchioso/16011375268/
Per i negativi ho trovato un'altra soluzione molto più veloce e pratica.
Non digitalizzo mai per la stampa, però, a meno che non voglia stampare una dia (ma è tempo perso!).
Per i negativi ho trovato un'altra soluzione molto più veloce e pratica.
Non digitalizzo mai per la stampa, però, a meno che non voglia stampare una dia (ma è tempo perso!).
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Scusa Andrea (che brutto nickname che ti sei scelto
...) mi dici che procedura utilizzi per scannerizzare con la reflex? Io ci ho provato ma con risultati deludenti....
Grazie.

Grazie.
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Pensa che me l'hanno appioppato gli amici.commuter ha scritto:che brutto nickname che ti sei scelto...
Ho elencato l'attrezzatura qui.mi dici che procedura utilizzi per scannerizzare con la reflex? Io ci ho provato ma con risultati deludenti....
In breve, serve una DSLR di buona dinamica, un obiettivo macro che raggiunga il rapporto di riproduzione 1:1 (eventualmente aiutandosi con tubi di prolunga), un porta-dia e una fonte d'illuminazione uniforme. Per quest'ultima, molti usano un flash con diffusore, io invece un piano luminoso a LED.
L'ideale sarebbe scattare in RAW, in modo da avere più ampi "margini di manovra", io con la D600 ottengo buoni risultati anche solo in JPEG "neutral".
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Scanner...lasciate perdere meglio un.....
Riprendo questo post che ho trovato sul forum, chiedendo a @lo_spocchioso quale fonte luminosa utilizza, e in che modo visto che io appoggiando il portanegativi che comunque qualche mm. è distanziato, ottengo comunque la retinatura, mi è stato giustamente consigliato di distanziarli ma vorrei capire se la luce di un tablet molto fredda di un LCD rispetto ad una tavoletta luminosa da visore negativi che ha circa 5000°K può cambiare il risultato nel risultato del file acquisito, in quanto un tablet ce l'ho mentre una tavoletta a led mi costerebbe circa 100 euro.
Grazie
Grazie

