Rivelatore o macchina fotografica?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7938
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da -Sandro- »

L'hai fissata, oramai di fotosensibile non c'è più nulla.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da Pacher »

Per evitare che la spirale rimonti basta un elastico attorno al tubo dove va inserita. La tank non va riempita fino all'orlo, la quantità da mettere è scritta sotto. Io ne metto sempre un po di più, ma riempirla fino all'orlo penso possa darti problemi.

Avatar utente
redone
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 01/07/2014, 21:47
Reputation:

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da redone »

La pellicola era un po' vecchia addirittura hp4 potrebbe essere anche quello?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13504
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da Silverprint »

Ma perché... ?? :-s
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
redone
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 01/07/2014, 21:47
Reputation:

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da redone »

Non so, era un ipotesi, credo che dovrò arrivare a sviluppare un numero abbastanza alto di pellicole prima di arrivare a delle soluzioni con logiche più precise. Si comunque potrebbe avere un' alta plausibilità il fatto dello sviluppo nella tank insufficiente a coprire il livello di questa pellicola che probabilmente si trovava nella parte alta della tank sopra un altro rullo. Infatti riguardandole risulta più scura in quella zona proprio per uno sviluppo insufficiente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12693
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da chromemax »

redone ha scritto:La pellicola era un po' vecchia addirittura hp4 potrebbe essere anche quello?
Silverprint ha scritto:Ma perché... ?? :-s
~x( ~x(
Ho cominciato a fotografare più di 35 anni fa e già c'era l'HP-5

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da bafman »

tempo fa proposi questo esempio
bafman ha scritto:Age:
- Subject: 2
- Camera: 56
- Lens: 51
- HP4 film: 44
...welcome into the Time Machine
Immagine
era un rullo vecchio quanto me e scattato per gioco, con la sua cartina ci ho fatto l'avatar e altri due li tengo come sopramobile, perchè quella è la loro giusta destinazione d'uso.

penso anch'io che il problema del nostro amico sia colpa dei liquidi (volendo escludere il contrario ovvero che abbia scoperchiato la tank in penombra prima dello sviluppo).
evita di riempire "fino all'orlo" però, nei ribaltamenti i chimici hanno bisogno di rimestarsi... semmai assicurati con due o tre botte a fine ribaltamenti che la spirale resti giù. Che tank usi?

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da EffE »

redone ha scritto:La pellicola era un po' vecchia addirittura hp4...
Con la hp4 ci ho fotografato il matrimonio di mia sorella, nel '66, la pellicola aveva sostituito la hp3 l'anno prima, non la definirei vecchia, piuttosto... matura. :D
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
redone
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 01/07/2014, 21:47
Reputation:

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da redone »

È una vecchia tank Ap che utilizzava mia sorella, quando faceva scuola, ancora abbastanza valida, ma ho anche una sviluppatrice jobo e credo che la prossima volta userò quella!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Rivelatore o macchina fotografica?

Messaggio da bafman »

@ EffE: LOL

@ redone: mi chiedevo se fosse una tank a una o a due spirali, nel secondo caso innesta entrambe le spirali sempre, anche se ci hai caricato solo un rullino.
Lascerei perdere le sviluppatrici per il momento e mi farei le ossa per bene "a manina", parere personale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi