Avrei bisogno di un paraluce per la Rolleiflex biottica con il suo Planar 2,8.
Come capire quale va bene?
Potrei farne a meno?
Grazie
Paraluce per Rolleiflex biottica
Moderatore: etrusco
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: Paraluce per Rolleiflex biottica
Per le 2,8, sia Planar che Xenotar, ci vuole il tipo bay III.
Io il paraluce lo uso sempre, su tutte le ottiche.
Io il paraluce lo uso sempre, su tutte le ottiche.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
Re: Paraluce per Rolleiflex biottica
Grazie.
Costa molto però......
Costa molto però......
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: Paraluce per Rolleiflex biottica
L'originale non è economico, ma nemmeno una Planar 2,8 lo è.
Prova a cercare quelli di produttori terzi, costano molto meno, ed assolvono egregiamente alla funzione.
Ci sono pure degli aggeggi che da una parte hanno la baionetta III e dall'altra un normale filetto 49 x 0.75, che permette d'usare filtri e paraluci standard.
Prova a cercare quelli di produttori terzi, costano molto meno, ed assolvono egregiamente alla funzione.
Ci sono pure degli aggeggi che da una parte hanno la baionetta III e dall'altra un normale filetto 49 x 0.75, che permette d'usare filtri e paraluci standard.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.