Umidità in CO (dove conservo carte e negativi...)

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Umidità in CO (dove conservo carte e negativi...)

Messaggio da Ri.Co. »

Ma scusate..i negativi confezionato son mica sigillati? che gli fa l'umidità? anche in frigo l'ambiente non mi pare secchissimo con la condensa che si crea

PS io da domani per tutto luglio ogni w.e. sono in trentino val di non..forse anche il primo w.e. di agosto... che mira!!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Umidità in CO (dove conservo carte e negativi...)

Messaggio da bafman »

fabriziog ha scritto:In questi giorni in CO mi trovo con una temperatura di circa 21° ed un'umidità che va dal 68% al 70%.
fabriziog ha scritto:ieri sera [...] ho posizionato il marchingegno sul tavolo del salotto e con finestre spalancate mi dava umidità del 68%
Immagino che il tuo salotto non sia una sauna e che se stai bene ci starebbero altrettanto bene i negativi e il resto. Magari i 68% sono una misura per eccesso ma non è detto...
due domande:
1. il marchingegno dà segni di vita? p.es. se ci aliti contro vedi l'indicazione crescere nel giro di alcuni secondi?
2. è tarabile? Il mio (a lancetta, da pochi euro) ha una vitarella e - se ricordo bene le istruzioni - lo si tara avvolgendolo in un panno tiepido bagnato e aspettando qualche minuto, e a quel punto impostandolo sul 100%.
Se non fosse tarabile dovresti comunque aspettarti un valore simile seguendo lo stesso procedimento.

p.s. resterebbero poi gli errori e le tolleranze di un igrometro economico, variabili anche nel campo di misura, ma penso sia una questione di secondo ordine qui

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Umidità in CO (dove conservo carte e negativi...)

Messaggio da bafman »

Ri.Co. ha scritto:Ma scusate..i negativi confezionato son mica sigillati? che gli fa l'umidità? anche in frigo l'ambiente non mi pare secchissimo con la condensa che si crea
se sono imbustati direi praticamente di sì e anche i barattolini sono praticamente a tenuta. E il giorno che ne avessi uno rovinato... amen.

Un intero archivio di negativi belli aperti infilati in taschine smollate di umido mi pare un diverso campo da gioco...

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: Umidità in CO (dove conservo carte e negativi...)

Messaggio da fabriziog »

Comunque alla fine...
Sabato e domenica temporali e l'umidità sia in salotto che in CO è scesa al 48-49%.
A sto punto credo che l'accrocchio misuri anche giusto, di sbagliato è vivere in un luogo con valori di umidità del 70% per giorni e che non si trovi ai tropici :D .

Tornando seri, sicuramente dovrò togliere carte e negativi dalla CO. Grazie per le dritte

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi