Matita contro gli incastri

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
tango13
fotografo
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/05/2020, 21:02
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da tango13 »

impressionando ha scritto:
16/06/2020, 9:13
tango13 ha scritto:
16/06/2020, 0:01
basta provare ad infilare due film da 120 su una spirale e svilupparli con la chimica adatta. Poi potete anche ridere se vi diverte.
due-pellicole-120-in-una-spirale-t17623-10.html
Infatti luigi, in quella discussione dicevo di controllare se il tipo di chimico consentisse l'operazione
Certamente concordo con te; salvo verifica naturalmente. Così come è ovvio che se si usasse chimica riutilizzabile ( ad esempio : D76 stock, doppio bagno, etc etc) il problema non si porrebbe. Basta abbondare con la quantità (tanto è riutilizzabile).
In aggiunta, utilizzando il Diafine, si possono sviluppare pellicole diverse con sensibilità diverse mantenendo gli stessi tempi.


Cosa fareste se scopriste che l'amante di vostra moglie la tradisce con un'altra ?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da Pierpaolo B »

Lascio
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
tango13
fotografo
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/05/2020, 21:02
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da tango13 »

impressionando ha scritto:
16/06/2020, 10:44
Lascio
;) Ehhh ... il Diafine/Acufine ed altri, sono davvero comodi.
Cosa fareste se scopriste che l'amante di vostra moglie la tradisce con un'altra ?

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da Lollipop »

Pacher ha scritto:
15/06/2020, 23:48
Luigi Luigi, vediamo quanto tieni questa volta... :wall:
Oh mamma...
Lorenzo.

Avatar utente
tango13
fotografo
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/05/2020, 21:02
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da tango13 »

tango13 ha scritto:
16/06/2020, 10:54
impressionando ha scritto:
16/06/2020, 10:44
Lascio
;) Ehhh ... il Diafine/Acufine ed altri, sono davvero comodi.
Nota a margine: dimenticavo, Diafine/Acufine non si sposano bene con il SZ
Cosa fareste se scopriste che l'amante di vostra moglie la tradisce con un'altra ?

Avatar utente
EligoKairos
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/09/2019, 19:34
Reputation:
Località: Roma

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da EligoKairos »

Orazio Mascioli ha scritto:
15/06/2020, 21:29
Uso le spirali della Paterson come quelle facilitate AP; con le FOMA che ti regalano 39 fotogrammi, trovavo difficoltà verso la fine del rullo. Ho risolto scaldando la spirale con un phon per rimuovere l' eventuale umidità e avvolgendo senza fretta.
E non ho più riscontrato problemi di sorta.
Di fatti la pellicola utilizzata era una fomapan 400, d'ora in poi cercherò di fare più attenzione dato che il costo più contenuto delle Foma rispetto alle ILFORD mi sta spingendo a utilizzare le prime soprattutto se bobinate, inoltre volevo ringraziare tutti gli altri per i preziosi consigli che sicuramente userò alla prossima occasione

Avatar utente
Simeons
appassionato
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/04/2020, 13:10
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da Simeons »

impressionando ha scritto:
13/06/2020, 12:21

Almeno il 90% dei problemi scaturisce dal fatto che il rullino viene riavvolto nella fotocamera e in breve caricato nella spirale.
Si tenga conto che nella fotocamera la pellicola viene avvolta al rovescio quindi appena riavvolta nel rullino ha la forma contraria alla spirale. Questo provoca problemi. Conviene riavvolgere subito il rullino terminato e inserirlo nella spirale almeno 24ore dopo.
Ecco perché a me non capita mai che si pianta, li estraggo e li sviluppo dopo mesi se non anni =))

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi