Teste m605. Intercambiabili?
Moderatori: Silverprint, chromemax
- rickeyunholy
- esperto
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/04/2018, 20:06
- Reputation:
- Località: Bergamo.
- Contatta:
Teste m605. Intercambiabili?
Ciao a tutti, stampo con un Durst m605bw (luce condensata). Un po' per necessità (ho recuperato diversi vecchi negativi colori) un po' per curiosità, volevo prendere una testa colori M605 (e relativo trasformatore).
Davo per scontato che le teste fossero intercambiabili sulla struttura e colonna del Durst m605bw che già possiedo ma volevo essere sicuro di cercare/comprare tutte le parti necessarie al cambio (se questo fosse possibile).
Grazie, buona giornata a tutti
Davo per scontato che le teste fossero intercambiabili sulla struttura e colonna del Durst m605bw che già possiedo ma volevo essere sicuro di cercare/comprare tutte le parti necessarie al cambio (se questo fosse possibile).
Grazie, buona giornata a tutti
OMNIA MORS ÆQUAT
https://www.instagram.com/herzog.laveau/
https://www.instagram.com/herzog.laveau/
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13505
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Teste m605. Intercambiabili?
Sono intercambiabili.
Re: Teste m605. Intercambiabili?
La testa colore comprende tutto ciò che serve a meno dell'alimentatore che, se non dovessi trovare originale, può comunque essere facilmente sostituito con uno moderno.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Christian
- rickeyunholy
- esperto
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/04/2018, 20:06
- Reputation:
- Località: Bergamo.
- Contatta:
Re: Teste m605. Intercambiabili?
Grazie, ti posso chiedere quali caratteristiche deve avere l'alimentatore (moderno)?
OMNIA MORS ÆQUAT
https://www.instagram.com/herzog.laveau/
https://www.instagram.com/herzog.laveau/
Re: Teste m605. Intercambiabili?
In realtà la parte attaccata alla colonna rimane la stessa perchè l testa a colori sostituisce solo la parte superiore della testa in b/n che si toglie come una specie di cappuccio.
Il trasformatore originale penso fosse il TRA035 che alimenta la lampada alogena 100W 12V in realtà il trasformatore genera non 12 ma 11V-CA per evitare eccessivi stress alla lampada, lo puoi sostituire con un alimentatore CC stabilizzato da 12V 20A stando larghi per sicurezza. Puoi usare uno di quei prodotti cinesi con la scatola in metallo traforato i quali hanno anche un piccolo trimmer di regolazione +-10% con cui puoi settare la tensione a 11V
Il trasformatore originale penso fosse il TRA035 che alimenta la lampada alogena 100W 12V in realtà il trasformatore genera non 12 ma 11V-CA per evitare eccessivi stress alla lampada, lo puoi sostituire con un alimentatore CC stabilizzato da 12V 20A stando larghi per sicurezza. Puoi usare uno di quei prodotti cinesi con la scatola in metallo traforato i quali hanno anche un piccolo trimmer di regolazione +-10% con cui puoi settare la tensione a 11V
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12694
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Teste m605. Intercambiabili?
I trasformatori Durst sono a corrente alternata mentre quelli cinesi in genere escono in continua; se è solo per alimentare la lampada non credo ci siano problemi, ma se è presente anche una ventola di raffreddamento (ma non è il caso del 605) si rischia di bruciare il motore.graic ha scritto: ↑22/11/2020, 7:55In realtà la parte attaccata alla colonna rimane la stessa perchè l testa a colori sostituisce solo la parte superiore della testa in b/n che si toglie come una specie di cappuccio.
Il trasformatore originale penso fosse il TRA035 che alimenta la lampada alogena 100W 12V in realtà il trasformatore genera non 12 ma 11V-CA per evitare eccessivi stress alla lampada, lo puoi sostituire con un alimentatore CC stabilizzato da 12V 20A stando larghi per sicurezza. Puoi usare uno di quei prodotti cinesi con la scatola in metallo traforato i quali hanno anche un piccolo trimmer di regolazione +-10% con cui puoi settare la tensione a 11V
Re: Teste m605. Intercambiabili?
Mi riferivo appunto a quell'ingranditore che, dal punto di vista elettrico è come una abat jour, in quel caso l'uso dell'alimentazione in DC porta solo vantaggi, infatti l'uscita è molto più stabile anche dei trasformatori stabilizzati e il livello di uscita può essere regolato finemente in quell'intervallo del +-10%
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- rickeyunholy
- esperto
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/04/2018, 20:06
- Reputation:
- Località: Bergamo.
- Contatta:
Re: Teste m605. Intercambiabili?
ti ringrazio Gianni, mi metto alla ricerca sperando di non svenarmi.graic ha scritto: ↑22/11/2020, 7:55In realtà la parte attaccata alla colonna rimane la stessa perchè l testa a colori sostituisce solo la parte superiore della testa in b/n che si toglie come una specie di cappuccio.
Il trasformatore originale penso fosse il TRA035 che alimenta la lampada alogena 100W 12V in realtà il trasformatore genera non 12 ma 11V-CA per evitare eccessivi stress alla lampada, lo puoi sostituire con un alimentatore CC stabilizzato da 12V 20A stando larghi per sicurezza. Puoi usare uno di quei prodotti cinesi con la scatola in metallo traforato i quali hanno anche un piccolo trimmer di regolazione +-10% con cui puoi settare la tensione a 11V
Sì, l'originale era il tra035 . non me ne intendo molto di elettricità, ma sei stato chiarissimo. ti ringrazio e vi aggiorno.
OMNIA MORS ÆQUAT
https://www.instagram.com/herzog.laveau/
https://www.instagram.com/herzog.laveau/