io ho un hc-110 Bellini aperto da 7-8 mesi.
Funziona ancora, però non sono così tecnico e confronti per bene su curve e toni non ne ho mai fatti, per i tempi mi sono affidato a letteratura online (orrore, lo so).
Ho sviluppato principalmente Foma 100 mi sa, forse qualche hp5+. Diluizioni 1+31 e 1+63.
Non ho trovato grana incredibile, forse un po' più netta che con ID-11 ma me lo aspettavo, però ingrandisco 6x6 e 4x5 al massimo a un 30x40 e non è che si veda granché sulla stampa finita. Me ne sono accorto perché col focometro ci vedo qualcosa, con ID-11 la maggior parte delle volte è una faticaccia.
HC-110 Bellini
Moderatori: Silverprint, chromemax
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: HC-110 Bellini
Ti capsico eh ...tykos ha scritto: ↑25/01/2022, 11:04io ho un hc-110 Bellini aperto da 7-8 mesi.
....
...
però ingrandisco 6x6 e 4x5 al massimo a un 30x40 e non è che si veda granché sulla stampa finita. Me ne sono accorto perché col focometro ci vedo qualcosa, con ID-11 la maggior parte delle volte è una faticaccia.
Comunque dal medio formato in su "anche" a 30x40 la grana non è significativa, però confermo che sui toni alti appiattisce un po'.
Dipende dalle pellicole e tempi di sviluppo mi sono ritrovato più volte ad usare la 1:47 ma anche 1:79.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: HC-110 Bellini
Ho sentito al telefono la Bellini.
Questo nuovo HC110 non ha nulla a che vedere con la formula originale (che tra l'altro non è nota).
Hanno fatto solo uno studio sensitometrico di massima per assicurarsi che la formula ipotizzata sia coerente, ma nulla più. Per cui non è affatto detto che abbia le stesse caratteristiche dell'originale. Va provato.
Questo nuovo HC110 non ha nulla a che vedere con la formula originale (che tra l'altro non è nota).
Hanno fatto solo uno studio sensitometrico di massima per assicurarsi che la formula ipotizzata sia coerente, ma nulla più. Per cui non è affatto detto che abbia le stesse caratteristiche dell'originale. Va provato.
Re: HC-110 Bellini
A quanto leggo anche l’attuale HC-110 Kodak non avrebbe nulla a che vedere con la formula originale, sospetti alimentati da diverse densità e colorazioni nel corso del tempo.-Sandro- ha scritto: ↑25/01/2022, 13:13Ho sentito al telefono la Bellini.
Questo nuovo HC110 non ha nulla a che vedere con la formula originale (che tra l'altro non è nota).
Hanno fatto solo uno studio sensitometrico di massima per assicurarsi che la formula ipotizzata sia coerente, ma nulla più. Per cui non è affatto detto che abbia le stesse caratteristiche dell'originale. Va provato.
Lorenzo.
Re: HC-110 Bellini
immaginavo qualcosa del genere, diciamo che uno dei principali venditori online potrebbe modificare la descrizione, ecco:
"La Ditta Bellini ha realizzato questo rivelatore sulla stessa formula del nuovo Kodak HC110 (versione 2019)
[...]
Per i tempi di sviluppo di tutte le pellicole, fare riferimento alle numerose tabelle pubblicate per il Kodak HC110 (clicca qui)"
"La Ditta Bellini ha realizzato questo rivelatore sulla stessa formula del nuovo Kodak HC110 (versione 2019)
[...]
Per i tempi di sviluppo di tutte le pellicole, fare riferimento alle numerose tabelle pubblicate per il Kodak HC110 (clicca qui)"
Re: HC-110 Bellini
Lo studio preliminare fatto dalla Bellini è servito appunto per avere un'andamento simile a quello dell'originale.
Ma nulla più, le prove bisogna farsele.
Ma nulla più, le prove bisogna farsele.
- bernardosalines
- guru
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 28/03/2020, 23:51
- Reputation:
Re: HC-110 Bellini
Grazie Sandro, un chiarimento di questo genere è il massimo a cui potessi ambire.-Sandro- ha scritto: ↑25/01/2022, 13:13Ho sentito al telefono la Bellini.
Questo nuovo HC110 non ha nulla a che vedere con la formula originale (che tra l'altro non è nota).
Hanno fatto solo uno studio sensitometrico di massima per assicurarsi che la formula ipotizzata sia coerente, ma nulla più. Per cui non è affatto detto che abbia le stesse caratteristiche dell'originale. Va provato.