Scusate, ho letto molto sul web ma non ho ancora le idee chiare: le due versioni del fish eye russo per medio formato: chiamato Zodiak 8 prima e Arsat 30/3,5 dopo, presentano differenze ottiche tali da far preferire (e di molto) la seconda?
Ho letto che la prima versione è single coated, la seconda multicoated, ma chi di voi ha avuto occasione di testarli fianco a fianco ha notato molta differenza?
Lo chiedo perché mi si presenta la possibilità di prendere la prima versione (Zodiak 8) ad un prezzo meno della metà della versione successiva (Arsat 30mm 3,5).
Qualcuno sa dirmi in che anni è avvenuto il cambio di nome, approssimativamente?
Inoltre, ho letto che è OBBLIGATORIO usare uno dei 4 filtri in dotazione perché fa proprio parte dello schema ottico, se volessi aggiungere altri filtri, oltre che trovarli con una montatura adatta devo considerare altri parametri? tipo lo spessore della parte in vetro del filtro?
Grazie in anticipo.
Nano
Zodiak 8 vs Arsat 8 & filtri
Moderatore: etrusco


Re: Zodiak 8 vs Arsat 8 & filtri
Posso risponderti solo per l’ultima parte, perché ne ho uno solo, ossia quella dei filtri. Confermo che i filtri si applicano posteriormente e fanno parte dello schema ottico dell’obiettivo: Sky, gialloverde, arancio, Blu. Se te ne dovesse servire un altro dovresti necessariamente applicarlo davanti, con tutti i pericoli del caso perché la vedo difficile trovarne uno che non interferisca con la sua montatura con l’apertura focale...
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
Re: Zodiak 8 vs Arsat 8 & filtri
trovi tutte le risposte qui, ma proprio tutte. Solo per il fatto che trattasi di materiale ex sovietico, poi Ucraìno, lascerei perdere. L'unica cosa buona del link è che è fatto storicamente bene. Tutta la prosopopea mistica sulla Pentacon Six e cloni vari è da ritenersi per me (così non si offende nessuno), totalmente inaffidabile.
https://www.pentaconsix.com/30mmpt1.htm
https://www.pentaconsix.com/30mmpt1.htm
"La malattia del nostro tempo è la superiorità. Ci sono più santi che nicchie."
Re: Zodiak 8 vs Arsat 8 & filtri
@Todron grazie del suggerimento, montare filtri anteriormente non credo sia fattibile, sia per via dei costi che delle difficoltà per coprire tutto il campo senza vignettare e pure tenerli saldi in posizione.
Invece, guardando un po' di foto dei filtri a corredo, da montare posteriormente, ho notato che sono piuttosto "particolari": diametro non usuale (38mm, non sembra sia un diametro comune) e posizione della filettatura differente dai filtri classici, quindi anche qui c'è da impegnarsi se proprio avessi necessità di applicare filtri differenti da quelli forniti a corredo, al momento, credo dovrò farmi bastare quelli forniti.
@cititotto Grazie del link, ero già stato su quel sito ma la parte che mi hai indicato mi era sfuggita, forse per la fretta. Le tue critiche/dubbi sul sistema Kiev sono in parte condivisibili se parliamo dei corpi macchina (ogni scatto potrebbe essere l'ultimo...) ma se parliamo delle qualità ottica e teniamo conto dei prezzi (anche se negli ultimi 10-15 anni sono risaliti abbastanza), beh, allora le cose cambiano. L'importante è esser coscienti dei limiti dell'attrezzatura e mettere in conto la cosa.
Purtroppo Io non faccio abbastanza scatti sul medio formato da giustificare l'acquisto di sistemi più blasonati ed affidabili, per adesso mi accontento della qualità media che riesco ad ottenere dalle mie ottiche. Anche se lo Zodiak non sembra essere scarso scarso... Se, poi, nel tempo mi dovesse entrare la "scimmia", un pensierino ad un corpo migliore (non necessariamente Hasselblad) e una terna di obiettivi validi... la farei sicuramente ma al momento la lista dei desideri è diversa.
Saluti
Nano.
Invece, guardando un po' di foto dei filtri a corredo, da montare posteriormente, ho notato che sono piuttosto "particolari": diametro non usuale (38mm, non sembra sia un diametro comune) e posizione della filettatura differente dai filtri classici, quindi anche qui c'è da impegnarsi se proprio avessi necessità di applicare filtri differenti da quelli forniti a corredo, al momento, credo dovrò farmi bastare quelli forniti.
@cititotto Grazie del link, ero già stato su quel sito ma la parte che mi hai indicato mi era sfuggita, forse per la fretta. Le tue critiche/dubbi sul sistema Kiev sono in parte condivisibili se parliamo dei corpi macchina (ogni scatto potrebbe essere l'ultimo...) ma se parliamo delle qualità ottica e teniamo conto dei prezzi (anche se negli ultimi 10-15 anni sono risaliti abbastanza), beh, allora le cose cambiano. L'importante è esser coscienti dei limiti dell'attrezzatura e mettere in conto la cosa.
Purtroppo Io non faccio abbastanza scatti sul medio formato da giustificare l'acquisto di sistemi più blasonati ed affidabili, per adesso mi accontento della qualità media che riesco ad ottenere dalle mie ottiche. Anche se lo Zodiak non sembra essere scarso scarso... Se, poi, nel tempo mi dovesse entrare la "scimmia", un pensierino ad un corpo migliore (non necessariamente Hasselblad) e una terna di obiettivi validi... la farei sicuramente ma al momento la lista dei desideri è diversa.
Saluti
Nano.
Re: Zodiak 8 vs Arsat 8 & filtri
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che se anche riuscissi a trovare dei filtri posteriori con quella filettatura, probabilmente la resa ottica calerebbe perché quelli originali non saranno piatti ma sagomati in un certo modo per via dello schema ottico nel quale rientrano. Chissà se ne hanno fatti di alternativi...
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)

