CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Robyrobys
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2023, 8:56
Reputation:

CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da Robyrobys »

Buongiorno a tutti, vado subito al dunque. Sono ancora davvero agli inizi ma vorrei fare un upgrade soprattutto per quanto riguarda la qualità e solidità dell'ingranditore, volendo stampare da pellicola BN 135mm su carta formato al 90% max 20x30,
quale ingranditore scegliereste e perchè tra:
  • DURSTM370 COLOR COMPLETO
  • DURST M370 BW COMPLETO
  • DURST M301 COMPLETO + TESTA COLORE MA CON TRASFORMATORE DA SOSTITUIRE
Cosa controllare maggiormente sui modelli sopra?
La camera oscura per il momento è mobile. Ho un piccolo Durst Reporter e in futuro mi piacerebbe fare 6x6 o 6x9 e magari provare il colore. Al momento non ho i filtri multigrade quindi in caso di prendere un altro a condensatore dovrei aggiungere alla spesa questi.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13504
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da Silverprint »

Il 370 e il 305 vanno bene.
Il 301 molto meno.
La testa colore è preferibile.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Robyrobys
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2023, 8:56
Reputation:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da Robyrobys »

Grazie mille Andrea del consiglio!

Avatar utente
Robyrobys
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2023, 8:56
Reputation:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da Robyrobys »

Quindi un 370 color a 120 come lo vedete?

Avatar utente
Robyrobys
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2023, 8:56
Reputation:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da Robyrobys »

L’ho preso. @Silverprint con la testa color ! Speriamo sia messo bene.
Se qualcuno avesse il manuale da condividere…così inizio a studiarlo prima dell’arrivo fisico.

Avatar utente
Robyrobys
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2023, 8:56
Reputation:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da Robyrobys »

Ringrazio ancora della vostra disponibilità. Ho visto che il trasformatore non è messo benissimo. Ho letto qui su Analogica di qualcuno che lo ha sostituito con i modelli che si utilizzano per strisce led etc quindi 12v 10A solo che quelli che reperisco io sono tutti in continua. Ora, sul campo qualcuno ha avuto esperienza diretta dell'utilizzo di questi ultimi? Altra domanda, sarebbe preferibile prendere magari un 15A per non usarlo a piena potenza? Inoltre, conviene cambiare direttamente il cavo all'ingranditore o tagliare solo il connettore? Non trovo corrisponze in giro sul web sulla tipologia di connettore. Per essere chiaro è quello con due tondi e un rettangolo nel mezzo.
Grazie a tutti.
Allegati
Screenshot from 2024-01-19 13-58-08.png

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7897
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da graic »

Quelli di cui si è parlato su analogica sono tutti in continua, quado, come nel tuo caso, l'oggetto da alimentare è solo una lampada a incandescenza (carico resistivo) l'uso della CC o della CA è indifferente.
Sulla seconda questione, se te la senti di smontare tutto è preferibile cambiare il cavo con uno nuovo (e delle stesse caratteristiche) altrimenti basta tagliarlo all'attacco della spina e cablare i due cavi di alimentazione.
P.S. infine si meglio prendere un alimentatore di potenza maggiore, 15A va bene, non troppo altrimenti l'elevata corrente di spunto induce un ritardo nell'accensione non trascurabile.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Robyrobys
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2023, 8:56
Reputation:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da Robyrobys »

Grazie @graic , in effetti l’ho già smontato e sto cambiando con un cavo che ho preso da un trasformatore per desktop che non uso. L’unica cosa che mi spiace è che trovo solo accrocchi Made in PRC. Senza offendere nessuno ma avrei preferito trovare qualcosa di “nostrano”. Intanto conto domenica di provare col nuovo preso sulla amazzonia

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7897
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da graic »

Ilo cavo di cui parlavo è quello che dal trasformatore va alla lampada, è un cavo che conduce alta corrente (sui 10A) il cavo di cui parli se è quello che va dalla 230Vca al PC probabilmente è troppo sottile, ma forse non ho capito bene.
Circa la provenienza degli alimentatori, non ti preoccupare, vengono tutti dalla Cina dove ci sono produttori ottimi, buoni e scadenti. Per esempio i migliori alimentatori switching che ho provato sono i Meanwell (anche loro cinesi) ma molto buoni (e anche piuttosto cari)
https://www.alimentatorishop.com/alimen ... lg_240h_12
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Robyrobys
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2023, 8:56
Reputation:

Re: CONSIGLIO SU SCELTA INGRANDITORE

Messaggio da Robyrobys »

Grazie dell’aiuto! No dal trasformatore ho utilizzato un tripolare che avevo in magazzino bello spesso. Intendevo dalla lampada al trasformatore. Grazie del link. Ora guardo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi