Kindermann Tank

Inserzioni per chi vuol vendere e/o acquistare materiale fotografico analogico

Moderatore: etrusco

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Kindermann Tank

Messaggio da zone-seven »

bolchi ha scritto:
17/09/2024, 15:55
hanno qualche vantaggio queste tank/spirali di acciaio rispetto alle solite di plastica?
Quale risposta vuoi ? Ironica o seriosa ? Però entrambe veritiere.

Se non usi le tank in acciaio (con le relative spirali, non sei fotografo. :D =)) )
Le usava anche Ansel Adams =))
Ironie a parte ...
... dipende, alcuni le trovano categoricamente irrinunciabili, io sono tra questi. Altri le odiano.
Hanno vantaggi e svantaggi, per me i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi.
- Se cadono si abbozzano, e dipende da come cadono e cosa cade, comunque sono molto robuste molto più di quanto si pensa , quelle di plastica invece si rompono ma pure lì dipende da come cadono.
- Vanno subito in temperatura (sia caldo che freddo)
- L'agitazione è nettamente migliore (ma può dipendere dal modello) basta evitare quelle coi mozzi che non hanno senso in questa tipologia, fanno perdere tutti i vantaggi.
- La spirale non si inceppa mai, umida, bagnata, asciutta, non esistono inceppamenti, ma .... ma serve una "nuova curva di apprendimento" i primi rulli li butti al 100% le migliori spirali sono le Hewes senza se e senza ma (in particolare le 35mm Hewes sono impareggiabili) in ogni caso puoi essere bravo quanto vuoi a caricare spirali ma con quelle in acciaio si ricomincia da zero.
- Se prendi la tank della "misura giusta" le puoi riempire come ti pare ed è un plus non indifferente.
- Si puliscono facile anche dall'imbibente ma sopratutto dai tannanti.
- Non esistono bordi ne bolle che lasciano segni, restano un vago e lontano ricordo.
- Ci vuole un po' di più a riempirle ma l'escamotage c'è e ci si vola sopra, idem per svuotarle, ma in realtà è un NON problema.

Prediligi quelle con i tappi in acciaio, sia il coperchio che il tappo per il liquido.
Le tank perdono tutte, alcune un po' di meno altre un po' di più, le Jobo sono quelle che IMHO perdono un po' di meno. Quelle in acciaio dipende ma non perdono più di altre, ma se tenute con cura perdono come le Jobo ed anche molto meno delle Jobo. (La keyword è "tenute con cura" cioè non ti devono mai cadere sopratutto il tappo se anche lui è in acciaio e se cade, mentre cade, devi inneggiare all'Eterno, se ci credi)

Alla fine abbiamo sempre sviluppato con tank in plastica quindi vanno bene pure quelle ma quelli in acciaio vanno più bene ;)


-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 870
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Kindermann Tank

Messaggio da pappa »

Comunque Hewes ha in listino anche le spirali per Jobo e Paterson.
La spirale Hewes per il 120 devi far più pratica e sei maggiormente avvantaggiato se hai dita lunghe.

Io il lavaggio con l’imbibente non lo faccio mai dentro la tank.

Avatar utente
Sasà
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/01/2024, 20:58
Reputation:
Località: Roma

Re: Kindermann Tank

Messaggio da Sasà »

Io con la tank in acciaio, mi trovo molto bene soprattutto per caricare il 120 , le mie hanno il tappo in plastica e non ho mai avuto perdite di liquido , a differenza delle 3 jobo serie 1500 che invece trafilano tutte. Secondo me il difetto delle tank in acciaio è che non si riesce a svuotarle completamente, rimane sempre una piccola parte di chimico all' interno , e inoltre bisogna inclinare la tank mentre si carica il liquido perché altrimenti si creano bolle d'aria che lo fanno fuoriuscire . La tank jobo ha però il vantaggio che si possono caricare due rulli 120 in un unica spirale potendo cosi risparmiare sulla chimica.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 990
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Kindermann Tank

Messaggio da bolchi »

@zone-seven
grazie della spiega. Stavo facendo un ordine dgli usa e il sito aveva anche queste spirali/tank ero tentato ma per il momento ho lasciato perdere che devo ridurre il consumismo in camera oscura...

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Kindermann Tank

Messaggio da zone-seven »

pappa ha scritto:
17/09/2024, 17:39
Comunque Hewes ha in listino anche le spirali per Jobo e Paterson.
La spirale Hewes per il 120 devi far più pratica e sei maggiormente avvantaggiato se hai dita lunghe.
Sasà ha scritto:
18/09/2024, 10:13
Io con la tank in acciaio, mi trovo molto bene soprattutto per caricare il 120 , le mie hanno il tappo in plastica e non ho mai avuto perdite di liquido ,....................................
Secondo me il difetto delle tank in acciaio è che non si riesce a svuotarle completamente, rimane sempre una piccola parte di chimico all' interno ,

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

bolchi ha scritto:
18/09/2024, 16:03
@zone-seven
grazie della spiega. Stavo facendo un ordine dgli usa e il sito aveva anche queste spirali/tank ero tentato ma per il momento ho lasciato perdere che devo ridurre il consumismo in camera oscura...
Non era mia intenzione convincerti :) Si vive bene anche con quelle di plastica, per me quelle in acciaio sono state il punto di non ritorno ...

Per le dita ... a meno di non stare sotto i 3 anni non è che ci sono problemi sopratutto con le 120

Per il liquido che rimane nella tank, c'è il trucco :) comunque è marginale anche per il fatto che sistema di sviluppo analogico è pensato anche appositamente affichè il bagno che segue non venga inquinato dal precedente
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Kindermann Tank

Messaggio da Pierpaolo B »

Sasà ha scritto:
18/09/2024, 10:13
La tank jobo ha però il vantaggio che si possono caricare due rulli 120 in un unica spirale potendo cosi risparmiare sulla chimica.
Dipende dallo sviluppo.....
....con alcuni sviluppi puoi mettere due pellicole in una spirale ma poi devi usare una tank da 2 spirali e mettere brodo per 2 spirali.
Puoi mettere due pellicole pure nelle spirali in acciaio.... basta usare quelle per 220. Occorre però mettere 2 punti per agganciarle (non uno) diversamente non riesci a beccare i binari o ti esce durante il trattamento.

Le tank in acciaio vanno bene in inverno..... in estate non le puoi manco toccare.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Sasà
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/01/2024, 20:58
Reputation:
Località: Roma

Re: Kindermann Tank

Messaggio da Sasà »

@zone-seven buonasera , potresti dirmi qualcosa in più su questi trucchi da usare con le tank in acciaio ?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Kindermann Tank

Messaggio da zone-seven »

basta rimetterla in verticale poi ricapovolgerla per svuotare, roba di un attimo eh, il tempo che la spirale “torni al suo posto”
Lo faccio solo con arresto e fissaggio..
sempre che non usi il sistema con i mozzi
(che una cosa peggiore non la potevano inventare )
Ultima modifica di zone-seven il 21/09/2024, 21:13, modificato 1 volta in totale.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Sasà
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/01/2024, 20:58
Reputation:
Località: Roma

Re: Kindermann Tank

Messaggio da Sasà »

Grazie , non ci avrei mai pensato

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk


Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 870
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Kindermann Tank

Messaggio da pappa »

Ho visto sigillare con scotch carta le tank con il tappo in metallo per evitare fuoriuscite

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi