Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
SamueleB
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/07/2016, 11:42
Reputation:

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da SamueleB »

natale.cuomo ha scritto:
31/10/2024, 12:22
Una l'ho presa io ma senza obiettivo, quindi non posso provarla ancora. Fine settimana prossima prox mi arriva il 55 FA, ti farò sapere senz'altro.
Si certo, fatti sentire che mi interessa.

Auguri!!!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
natale.cuomo
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 04/11/2011, 15:19
Reputation:
Località: NA

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da natale.cuomo »

Ciao, fortunatamente tutto a posto. Ho scattato una decina di foto al cielo, per replicare le condizioni del tuo scatto, e non rilevo quel problema.
Fra l'altro ho testato il 55mm D-FA variando solo i tempi, perché non ha ghiera per diaframmi, e messa a fuoco assistita dal riferimento nel mirino e va benissimo.
Nel tuo caso, se hai intenzione di rivolgerti ad un riparatore, io chiederei a Sandro. Ho visto video in cui si percepisce che è attrezzato bene e sa dove mettere le mani.

Avatar utente
SamueleB
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/07/2016, 11:42
Reputation:

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da SamueleB »

natale.cuomo ha scritto:
08/11/2024, 13:10
Ciao, fortunatamente tutto a posto. Ho scattato una decina di foto al cielo, per replicare le condizioni del tuo scatto, e non rilevo quel problema.
Fra l'altro ho testato il 55mm D-FA variando solo i tempi, perché non ha ghiera per diaframmi, e messa a fuoco assistita dal riferimento nel mirino e va benissimo.
Nel tuo caso, se hai intenzione di rivolgerti ad un riparatore, io chiederei a Sandro. Ho visto video in cui si percepisce che è attrezzato bene e sa dove mettere le mani.
Ciao, mi fa piacere che non hai riscontrato problemi.
Io ancora la 645 non la ho...chiedevo informazioni perché è mia intenzione prenderne una.

Grazie del tuo interessamento

Samuele

Avatar utente
natale.cuomo
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 04/11/2011, 15:19
Reputation:
Località: NA

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da natale.cuomo »

SamueleB ha scritto:
09/11/2024, 18:27
...

Ciao, mi fa piacere che non hai riscontrato problemi.
Io ancora la 645 non la ho...chiedevo informazioni perché è mia intenzione prenderne una.

Grazie del tuo interessamento

Samuele
Nel giro di 10gg ho preso prima la macchina e poi l'obiettivo. Poiché il 55mm non ha ghiera diaframmi né ingaggio per il motore af della 645n, mi ero premurato di telefonare al venditore per avvisarlo che avrei provato l'accoppiata sul campo, e nel caso fossero emersi problemi avrei chiesto la restituzione. Non mi hanno fatto nessuna difficoltà e domani invierò la email per confermare che tengo tutto.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

... premesso che sul 35 mm a pellicola e poi, quando sono stato professionalmente "costretto" ad affiancare il digitale col quale di fatto ormai produco il 90% del mio lavoro, ho sempre utilizzato Asahi Pentax (e poi Pentax una volta che il brand ha cambiato padroni), quindi evidentemente ne apprezzo moltissimo le qualità ottiche,

...ma cosa spinge a cercare dei corpi macchina reflex evidentemente lontani dalla SEMPLICITÀ meccanica (vincente) e dall'estrema compattezza e leggerezza degli Hasselblad serie V, conosciuti da ogni bravo riparatore più del fondo delle sue tasche, universalmente diffusi e privi di menate elettroniche irreparabili se decidono di schiattare ...con un magazzino 4,5x6?

Come ingombri e pesi andate sempre e solo a rimetterci...

Capisco di più TUTTE le telemetro con pellicola 120, e pure le Super Ikonta, Bessa e compagnia: se gli obiettivi sono buoni grande formato piccolo ingombro...
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Giuseppe Pan
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 09/07/2020, 18:57
Reputation:
Località: Ragusa

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da Giuseppe Pan »

Valerio, è stata la Pentax 645n2 a cercare me :))
Era di un collega ex matrimonialista, comprata e usata per una decina di rulli. L'ho vista a casa sua in preda alla depressione da abbandono, l'ho presa in mano e l'ho accarezzata... e niente non si è più voluta staccare da me :))
Così abbiamo fatto un baratto, gli ho lasciato la mia canon digitale e la Pentax ha trovato nuova vita :x

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 563
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da electro-x »

Valerio Ricciardi ha scritto:
30/11/2024, 9:42
......ma cosa spinge a cercare dei corpi macchina reflex evidentemente lontani dalla SEMPLICITÀ meccanica (vincente) e dall'estrema compattezza e leggerezza degli Hasselblad serie V, conosciuti da ogni bravo riparatore più del fondo delle sue tasche, universalmente diffusi e privi di menate elettroniche irreparabili se decidono di schiattare ...con un magazzino 4,5x6?......
A parte che personalmente preferisco il formato rettangolare a quello quadrato, comunque dipende molto dal tipo di fotografie che fai.
Nei paesaggi e anche in studio è un conto, ma prova a fotografare (questo è un esempio ma ci sono tante altre situazioni) dei bambini vivaci mentre giocano, prima con l'Hasselblad e poi con la Pentax 645n (autofocus) e.....ti rispondi da solo.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Giuseppe Pan ha scritto:
30/11/2024, 13:45
Valerio, è stata la Pentax 645n2 a cercare me :))
Era di un collega (...) comprata e usata per una decina di rulli (...) gli ho lasciato la mia canon digitale e la Pentax ha trovato nuova vita
COSÌ, sì che va bene !!!
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

electro-x ha scritto:
30/11/2024, 14:47
(...) personalmente preferisco il formato rettangolare a quello quadrato
Beh questo si risolve con un magazzino A16
electro-x ha scritto:
30/11/2024, 14:47
ma prova a fotografare (questo è un esempio ma ci sono tante altre situazioni) dei bambini vivaci mentre giocano, prima con l'Hasselblad e poi con la Pentax 645n (autofocus) e.....ti rispondi da solo.
Certo.
Ma a prescindere dal fatto che ovviamente se uno vuole può fotografare i bambini vivaci con una Speed Graphic col 101/4,5, il dorso 6x9 e il flashone, per carità... ma non dimentichiamo che l'Hassy, che io non ho più da molti anni, è la preferita dei cerimonialisti (mestiere difficile, per cui ho grande rispetto e lontanissimo dalle mie competenze), che debbono seguire il detto
"fai quel che devi, con quel che hai, dove ti trovi"; e la fotografia di matrimonio in tutta la cerimonia tutto è meno che una situazione che ti permette di meditare... ...e comunque: la foto di bambini in AF non è ampiamente garantita dal 35 mm?
La 645 la sceglierei essenzialmente per le ottiche Pentax645, e anche avendo un corpo AF (se sono tutti AF esclusa la prima...) preferirei tutte ottiche manuali per avere elicoidi più precisi e pastosamente frizionati.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 563
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da electro-x »

Valerio Ricciardi ha scritto:
30/11/2024, 19:07
electro-x ha scritto:
30/11/2024, 14:47
(...) personalmente preferisco il formato rettangolare a quello quadrato
Beh questo si risolve con un magazzino A16
Peccato che non è girevole....hai mai provato a fare foto in verticale ? E' decisamente "scomodo" farle.
electro-x ha scritto:
30/11/2024, 14:47
ma prova a fotografare (questo è un esempio ma ci sono tante altre situazioni) dei bambini vivaci mentre giocano, prima con l'Hasselblad e poi con la Pentax 645n (autofocus) e.....ti rispondi da solo.
Certo.
Ma a prescindere dal fatto che ovviamente se uno vuole può fotografare i bambini vivaci con una Speed Graphic col 101/4,5, il dorso 6x9 e il flashone, per carità... ma non dimentichiamo che l'Hassy, che io non ho più da molti anni, è la preferita dei cerimonialisti (mestiere difficile, per cui ho grande rispetto e lontanissimo dalle mie competenze), che debbono seguire il detto
"fai quel che devi, con quel che hai, dove ti trovi"; e la fotografia di matrimonio in tutta la cerimonia tutto è meno che una situazione che ti permette di meditare...
Ho fatto molti matrimoni, prima con la YASHICA MAT-124, poi con la Mamya RB 67 (munita di dorso girevole) ed infine con l'HASSELBLAD 500 EL e ti posso garantire che hai più tempo a mettere a fuoco durante tutta la cerimonia che a fotografare dei bambini vivaci mentre giocano.
...e comunque: la foto di bambini in AF non è ampiamente garantita dal 35 mm?
...ma stiamo parlando di MF non di 35 mm !
La 645 la sceglierei essenzialmente per le ottiche Pentax645, e anche avendo un corpo AF (se sono tutti AF esclusa la prima...) preferirei tutte ottiche manuali per avere elicoidi più precisi e pastosamente frizionati.
Ho sia la Pentax 645 A (manuale) che la 645n (autofocus) con ottiche manuali e ottiche autofocus ed uso quelle che meglio si adattano alle fotografie che devo fare.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi