Consigli nuova fotocamera

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Pierpaolo B ha scritto:
05/07/2024, 23:57
...il negoziante è disposto a ritirarti tutto ciò che hai di olympus se gli prendi la contax…
…chiediti perchè... la contax si vende a babbomorto, ha una fama elettronica piuttosto mesta ed è un bisonte.
Se i corpi Contax non fossero stati i corpi Contax con l'elettronica Contax, ma roba affidabile, il gigante Kyocera con le bellissime (anche come ergonomia, grafica delle scritte, finiture...) ottiche Zeiss - e pure l'alternativa comunque mediamente molto buona Yashica ML - avrebbe intaccato pesantemente l'allora dominio Nikon in Italia nel settore professionale.
Tutti i pro che provarono a passare a Contax che ho conosciuto, poi in pochi anni massimo tre rivendettero tutto (grazie agli Zeiss) a fotoamatori benestanti e già attempati - avvocati, medici specialistici, commercialisti .. il cui padre ricco aveva avuto una Contax a telemetro - e tornarono a Nikon al massimo affiancando una F3 alla F2...
E sì che nella gamma Zeiss per Contax forse c'era un solo vero "limone", il 25 mm...


"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da zone-seven »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Tutti i pro che provarono a passare a Contax che ho conosciuto, poi in pochi anni massimo tre rivendettero tutto (grazie agli Zeiss) a fotoamatori benestanti e già attempati - avvocati, medici specialistici, commercialisti .. il cui padre ricco aveva avuto una Contax a telemetro - e tornarono a Nikon al massimo affiancando una F3 alla F2...
E sì che nella gamma Zeiss per Contax forse c'era un solo vero "limone", il 25 mm...
ah bè… ma nun te pare strano ?
cioè potevano passare a Minolta, Olympus, Canon, Pentax, quale altro marchio ho dimenticato ? Proprio a Nikon.
Si vede che evidentemente ai professionisti che hai conosciuto la qualità interessava poco ? O, se interessava era secondaria ? Oppure la intendevano in modo differente. Guarda un po’ so passati proprio a Nikon, gli altri nomi/marchi, poracci .
Quelli che ho conosciuto io usavano le Canon ma puó essere che, non essendo matrimonialisti erano interessati ad altro ….

Viva i “fotoamatori benestanti e già attempati - avvocati, medici specialistici, commercialisti .. il cui padre ricco aveva …” a dispetto di tutti quelli che “all’uva non ci arrivo” perché devo vendere e quindi abbassare i costi.

Perché poi ci sono i poveracci che hanno faticato (a torto o ragione) per avere un piccolissimo contax-zeiss con tutti i pregi e difetti che avevano.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da Valerio Ricciardi »

No, banalmente prima dell'arrivo dell'innesto EOS quasi non esistevano professionisti che usassero, sul formato 35 mm, altro che Nikon.
Per i miei gusti per dire la Canon F1 era migliore della Nikon F, e la F2 che la "riprendeva" tecnologicamente era comunque più macchinosa col Photomic e i suoi rinvii. Ma pro con la F1, zero: le agenzie giornalistiche spesso offrivano anche un servizio, caretto, di noleggio ottiche a giornata (che permetteva di poter noleggiare un 400/4,5 se ti serviva per UN lavoro senza dovertelo comprare). Innesti disponibili: Nikon Ai con forcella per usarli anche sui pre-Ai. Punto.
Poi Cofas (prima di Nital...) offriva il servizio di riparazione veloce dei guasti con canale preferenziale per i professionisti.
Poi sull'usato c'era molto mercato per comprare e vendere obiettivi. Poi se ti serviva da catalogo un certo accessorio strano esisteva e massimo tre giorni arrivava da Milano; altri marchi avevano in catalogo pure accessori per fotografia in luce ultravioletta di coleotteri neozelandesi, ma poi se entravo da Indotto e li chiedevi ti guardavano come se fossi matto, erano di difficile reperibilità anche in Giappone...

Immaginare che, fra i vari marchi "buoni", ognuno scegliesse quello che gli sconfinferava di più, magari in base al proprio giudizio sulla risolvenza degli obiettivi etc, è una visione molto da fotoamatore evoluto.

MA CERTO che gli Zeiss per Contax erano mediamente superiori ai Nikon del tempo! Il 15 mm/3,5, il 28/2 erano stati disegnati da Erhard Glatzel in persona... prodotti in due versioni: Pentax K e Contax!

Ma il pro sceglieva in base a (in ordine decrescente di importanza):
1) facilità e velocità di reperimento ricambi e di consegna dello strumento riparato in caso di guasto
2) presenza di fragilità specifiche del modello, guasti tipici, punti deboli del materiale
3) facilità di acquisto - o di riacquisto se ti si sfasciano o te li rubano - , perché diffusi, di usati funzionalmente freschi anche se esteticamente magari ben bruttini nei corpi e nelle focali che servivano realmente
4) comodità di utilizzo e qualità di immagine finale.

Io ero veramente poi una assoluta mosca bianca: potevo "permettermi" di usare Asahi Pentax (manco Canon, o Leicaflex, Pentax!) perché da fotoamatore avevo cominciato con quello, a vite, poi con una graduale transizione alla baionetta... e perché in 35 mm facevo lavori per cui non mi serviva neppure un winder: il tipo di clientela era esigent(issim)a sulla qualità del prodotto finale, ma del tutto indifferente a come operativamente agissi. Avrei potuto scattare pure con una Zenit E, magari con davanti uno Zeiss o un SMC Takumar, purché il finale soddisfacesse.
Per tanti lavori le generali le ho fatte con Mamiya C330S e 80 + 180, le macro sempre con la Spotmatic e poi la KX...

Ma un giovane aspirante fotoreporter che si fosse presentato a un'agenzia fotogiornalistica con al collo un'eccellente Topcon Super D sarebbe stato guardato come un nerd con l'hobby...
Ultima modifica di Valerio Ricciardi il 01/12/2024, 14:56, modificato 1 volta in totale.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Quelli che hai conosciuto tu che usavano Canon, lo hanno probabilmente fatto con innesto EOS: ottiche o non ottiche, le EOS erano in una fase "strategica" più avanti come AF... ed hanno conquistato il mercato. Che un 200/4 Canon risolvesse qualcosa di più o di meno del corrispettivo Nikon o Contax contava zero.

Io in pellicola non ho acquistato un corpo o un ottica autofocus in tutta la vita, figurati... Ho persino un'ottica per APS-C digitale a fuoco manuale, scelta fra le due versioni...
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da chromemax »

Quando nella seconda metà degli anni '80 per lavoro bazzicavo gli stadi (calcio ma non solo), erano molti di più i tele bianchi che quelli neri quelli che si vedevano a bordo campo. I fotografi delle redazioni e delle agenzie che coprivano cronoca e politica invece avevano quasi tutti Nikon (e moltissimi sono passati dalla F2 alla F3 MOLTO velocemente e senza subire chissà quali turbe psicologiche che oggi vengono raccontate).
Ma il mercato professionale italiano era poco indicativo, nel resto d'europa le attrezzature erano mediamente più eterogenee e, ad esempio, negli USA Minolta aveva una ottima reputazione nell'ambito professionale.
Comunque il topic non è sul mercato fotografico professionale di mezzo secolo fa...

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Chiudo il non pianificato OT: molto dipendeva anche dalla capacità di un importatore di favorire l'iniziale penetrazione del brand in un ambito. In Francia, diffuse e apprezzate Minolta SrT303b e XM. USA: Minolta XM e Topcon SuperDM. L'US Army aveva dopo gara e test scelto la Topcon, un vero carro armato. Se dall'inizio Contax avesse presentato un corpo solo meccanico, con quelle ottiche che si ritrovava (escluso il 25) da noi... avrebbe avuto il suo spazio. Invece dal '75... si dovette attendere il '92 per la S2, ma ormai la finestra strategica si era chiusa. Fine OT.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da DavideLP »

Valerio Ricciardi ha scritto:
01/12/2024, 10:25

E sì che nella gamma Zeiss per Contax forse c'era un solo vero "limone", il 25 mm...
@Valerio Ricciardi scusami, limone è un'accezione positiva o negativa?
Davide Veneziani

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da DavideLP »

zone-seven ha scritto:
01/12/2024, 14:06

ah bè… ma nun te pare strano ?
cioè potevano passare a Minolta, Olympus, Canon, Pentax, quale altro marchio ho dimenticato ? Proprio a Nikon.
Si vede che evidentemente ai professionisti che hai conosciuto la qualità interessava poco ? O, se interessava era secondaria ? Oppure la intendevano in modo differente. Guarda un po’ so passati proprio a Nikon, gli altri nomi/marchi, poracci .
Quelli che ho conosciuto io usavano le Canon ma puó essere che, non essendo matrimonialisti erano interessati ad altro ….
@zone-seven Quale aspetto di Nikon secondo te era inferiore alle altre menzionate? O è solo una lamentela per lo snobbismo verso le altre marche?
Davide Veneziani

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da zone-seven »

.
Ultima modifica di zone-seven il 01/12/2024, 17:02, modificato 2 volte in totale.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da zone-seven »

zone-seven ha scritto:
01/12/2024, 16:54
DavideLP ha scritto: Quale aspetto di Nikon secondo te era inferiore alle altre menzionate? O è solo una lamentela per lo snobbismo verso le altre marche?
voleva solo essere un contro-snobbismo.


mo me vado a compra il GS 1300, vado da quello che ha la glicina su una ruota sola je la porto via Immagine 🤣
Poi il GS lo regalo a Valerio.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi