Consigli nuova fotocamera

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da Valerio Ricciardi »

DavideLP ha scritto:
01/12/2024, 16:27
@Valerio Ricciardi scusami, limone è un'accezione positiva o negativa?
Beh, negativa... all'inizio era veramente deludente, intendiamoci, in rapporto al prezzo e alle pretese; bisognava diaframmare di due, meglio due stop e mezzo perché fosse ben nitido. Il fatto è che questo lo potevo ottenere anche dal mio primo 24, un Vivitar (credo fatto da Tokina) 2,8 piccolino con filtri da 52... col quale nell'82 in Islanda feci una sfilza di belle K64, ma scattavo a MAI meno di 8 MAI più di 11... solo che il proletario Vivitar mi pare che l'avevo pagato usato-nuovo ottanta-novantamila, mentre per un Carl Zeiss T* ci volevano tanti dollàri quelli di Ollio...
Avevo sentito dire che poi i Contax quando furono prodotti in una nuova serie detta MM che permetteva delle funzioni, tipo mi pare l'automatismo programmato, e che avessero rimesso le mani sul disegno del 25 che poi funzionava meglio.
Ma parliamo di quando avevo ancora i capelli =)) e poi non ho preso la pasticca per la cosa, la... mo' non mi ricordo :-?


"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da Valerio Ricciardi »

zone-seven ha scritto:
01/12/2024, 14:06
Quelli che ho conosciuto io usavano le Canon ma può essere che, non essendo matrimonialisti erano interessati ad altro …
P.S. Almeno a Roma, la fotografia di cerimonie in 35 mm semplicemente si diceva "non esiste". Già ai tempi era guardato con sufficienza chi fotografasse in formato Leica le comunioni, che era un lavoro "seriale"... ;)
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
archirock
guru
Messaggi: 309
Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
Reputation:
Località: Roma (ora lì vicino)

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da archirock »

Valerio Ricciardi ha scritto:
02/12/2024, 9:28
zone-seven ha scritto:
01/12/2024, 14:06
Quelli che ho conosciuto io usavano le Canon ma può essere che, non essendo matrimonialisti erano interessati ad altro …
P.S. Almeno a Roma, la fotografia di cerimonie in 35 mm semplicemente si diceva "non esiste". Già ai tempi era guardato con sufficienza chi fotografasse in formato Leica le comunioni, che era un lavoro "seriale"... ;)
Può essere, io aiutavo un matrimonialista, dotato ovviamente di Hasselblad..., in chiesa ero coi flash, poi facevo gli ospiti al ricevimento ed al post cerimonia ed utilizzavo una Canon con Matador....

Avatar utente
archirock
guru
Messaggi: 309
Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
Reputation:
Località: Roma (ora lì vicino)

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da archirock »

Valerio Ricciardi ha scritto:
01/12/2024, 19:47
DavideLP ha scritto:
01/12/2024, 16:27
@Valerio Ricciardi scusami, limone è un'accezione positiva o negativa?
Beh, negativa... all'inizio era veramente deludente, intendiamoci, in rapporto al prezzo e alle pretese; bisognava diaframmare di due, meglio due stop e mezzo perché fosse ben nitido. Il fatto è che questo lo potevo ottenere anche dal mio primo 24, un Vivitar (credo fatto da Tokina) 2,8 piccolino con filtri da 52... col quale nell'82 in Islanda feci una sfilza di belle K64, ma scattavo a MAI meno di 8 MAI più di 11... solo che il proletario Vivitar mi pare che l'avevo pagato usato-nuovo ottanta-novantamila, mentre per un Carl Zeiss T* ci volevano tanti dollàri quelli di Ollio...
Avevo sentito dire che poi i Contax quando furono prodotti in una nuova serie detta MM che permetteva delle funzioni, tipo mi pare l'automatismo programmato, e che avessero rimesso le mani sul disegno del 25 che poi funzionava meglio.
Ma parliamo di quando avevo ancora i capelli =)) e poi non ho preso la pasticca per la cosa, la... mo' non mi ricordo :-?
Questa del Distagon 25 "limone" è, a mio parere, più una leggenda metropolitana che altro.
Tutti i 24/25 mm soffrono un pò a tutta apertura, è nelle leggi della ottica ed anche economiche (la perfezione è un asintoto). Quindi si, gli angoli sono deboli a 2,8, migliora molto chiudendo uno/due stop. Gli Zeiss, WA, hanno sempre privilegiato il centro, come altre Case, eccezione gli Zuiko, ottimizzati per una omogeneità su tutto il campo, motivo per cui lo preferisco al Distagon, al Vivitar, al Takumar, al Tamron ecc nelle foto di architettura ed urban.
Per chiudere, la risoluzione non è l'unico parametro per valutare un obiettivo.....anzi

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Io lo confrontai personalmente con calma col 24/3,5 SMC Pentax K che usavo, nell'ipotesi (mi era capitata una grande occasione, ma solo in blocco) di acquistare una 137 MD veramente immacolata con 25/2,8, 50/1,4, 135/2,8 tutti Zeiss, e trovai molto buono e "plastico" il Planar 1,4 (ma inferiore in modo "percettibile se lo andavi a cercare" al SMC Pentax 55/1,8), veramente proprio eccellente il Sonnar 135/2,8 che non faceva rimpiangere assolutamente il SMC Pentax K 135/2,5 anzi come microcontrasto fino a 5,6 forse lo superava pure, modesto il 25 che mi fece pensare "tutto qui?". Per dover chiudere a 8 per avere una immagine in ordine bastava molto meno, anche un buon Sigma... non mi serviva che si facesse riferimento a Carletto nostro, tantopiù che io avevo pure uno zio di nome Carlo e quindi ero già sistemato... :D
Il 25 nulla di che, e una spaziatura sempre lievemente variabile - di poco, ma sempre - fra i fotogrammi causata dalla fotocamera mi fecero abbandonare l'ipotesi. Siccome in 35 mm essenzialmente scattavo dia, con una spaziatura imperfetta rischiavo dispiaceri in sede di montaggio "automatico con supervisione manuale" da parte del laboratorio di Ianni o Graphicolor, che con Autenticolor erano il mio riferimento per l'E6. Scappai a gambe levate da quel corpo macchina.

Una risolvenza quanto possibile elevata su tutto il campo erano essenziali per me, per il tipo di lavoro che facevo - il 35 mm era solo per particolari e macrofotografie (ed anche per ciò che fotografavo per diletto in realtà: quando viaggiavo un po' soffrivo del formato miniatura, e compensavo con Kodachrome 25, 65 e poi Velvia 50 o Provia F 100). Le dia dei viaggi le proiettavo su schermo 2x2 col Colorplan 90 su un Agfacolor 250AV, che a mia memoria resta il più bel proiettore insieme ai Carousel non recenti.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
archirock
guru
Messaggi: 309
Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
Reputation:
Località: Roma (ora lì vicino)

Re: Consigli nuova fotocamera

Messaggio da archirock »

Lo ho l'Agfacolor 250 AV...comperato online dalla Germania per il controvalore di una pizza (12,5 euro!!!) tre anni fa. Devo ancora confrontare la resa del suo Agolon 90 2,5 con il super Talon 90 2,5 che presi per il Perkeo.
Sulla spaziatura non so, io le montavo da me....Per altro, all'epoca (ed ancor oggi) uso OLY, problemi di spaziatura sconosciuti. Il Distagon ecc li ho in versione WGermany HFT per le mie SL35 ed SL 350

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi