Penso che siamo noiclaudiofanesi ha scritto: ↑20/12/2024, 14:36@Silverprint Andrea in parole povere cos’è questa “amatorialità” che dicevi? Giusto per prendere spunto..

Moderatore: etrusco
Penso che siamo noiclaudiofanesi ha scritto: ↑20/12/2024, 14:36@Silverprint Andrea in parole povere cos’è questa “amatorialità” che dicevi? Giusto per prendere spunto..
eh si PaoloPierpaolo B ha scritto: ↑20/12/2024, 15:54Penso che siamo noiclaudiofanesi ha scritto: ↑20/12/2024, 14:36@Silverprint Andrea in parole povere cos’è questa “amatorialità” che dicevi? Giusto per prendere spunto..![]()
MMMh si potrebbe peró dipende, secondo me “amatorialitá” è qualcosa che non ha alla base un’idea, un ragionamento, un proprio stile, un pensiero, un qualcosa da voler trasmettere.effegi61 ha scritto: ↑20/12/2024, 15:29Vediamo se c'azzecco.... un esempio eloquente è a mio avviso quel palazzo con il cielo ultra saturo e con la linea della torretta che svetta e che comincia proprio dall'angolo in basso a dx. La sensazione è che la foto sia stata fatta appunto inquadrando dal mirino alla ricerca di linee compositive standard ed alla ricerca dell'effetto wow, poco importa se davanti c'è un palazzo moderno o uno del '600, una sedia, un paio di occhiali o qualsiasi altro oggetto, l'importante è riempire il mirino in modo "piacevole", che poi spesso diventa stucchevole. Questa la mia personale interpretazione.....
Io penso che già guardando un libro del citato, in un altro post che non ricordo, Pino Musi, magari "Border Soundscapes", ma guardarlo come corpus e non la singola immagine, (https://www.pinomusi.com/polyph_333_nia ... 024-p27800) magari un poco di nebbia si dipaniclaudiofanesi ha scritto: ↑20/12/2024, 14:36cos’è questa “amatorialità” che dicevi? Giusto per prendere spunto..
@dylandog32dylandog32 ha scritto: ↑31/01/2020, 17:11Ne ho fatte 7 in tutto, per una mostra collettiva delle periferie di Bolzano
sempre multiesposizione, 16 scatti per ogni foto.
sempre foto da cellulare di stampe 30x30
@effegi61 ...vedo ora... ciao e anzitutto Buon Anno di cuore!effegi61 ha scritto: ↑20/12/2024, 15:29Vediamo se c'azzecco.... un esempio eloquente è a mio avviso quel palazzo con il cielo ultra saturo e con la linea della torretta che svetta e che comincia proprio dall'angolo in basso a dx. La sensazione è che la foto sia stata fatta appunto inquadrando dal mirino alla ricerca di linee compositive standard ed alla ricerca dell'effetto wow, poco importa se davanti c'è un palazzo moderno o uno del '600, una sedia, un paio di occhiali o qualsiasi altro oggetto, l'importante è riempire il mirino in modo "piacevole", che poi spesso diventa stucchevole. Questa la mia personale interpretazione...
@pn83 Esattamente: geometrie senza scopo né messaggio. Per il piacere gratuito e libero di averle notate.